• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Spigolature»
News, Sport
9 Aprile 2020

«Spigolature» di ciclismo, mi è andato in fuga il gruppo… (di Nino Villa)

Torna la rubrica «Spigolature» di ciclismo, mi è andato in fuga il gruppo del giornalista di «sabato sera» Nino Villa.

Preoccupazione tra i ciclisti professionisti per la situazione: Sacha Modolo (Alpecin Fenix) è disponibile a tagliarsi lo stipendio in cambio di un anno di contratto in più, Matteo Trentin propone di aggregare i tre Grandi Giri in una corsa unica mentre i corridori francesi sono contrari alla proposta della ministra dello sport per correre il Tour «a porte chiuse», cioè senza pubblico, cosa abbastanza impossibile da realizzare.

Non ce l’ha fatta l’ex presidente della Fci Giancarlo Ceruti (’97/’05) deceduto il 1° aprile all’ospedale di Crema. Era stato per 20 anni segretario della Fiom-Cgil di Cremona. Nei suoi due mandati si è trovato a dover sostenere una situazione intricata per la lotta all’assunzione di Epo, con il Coni che si vide togliere l’accredito del suo laboratorio dell’Acqua Acetosa per controlli non effettuati su calciatori e Pescante fu costretto alle dimissioni. Il Coni pretese allora, in ritardo, la campagna «Io non rischio la salute» e la Fci dovette rovesciarla sul Giro, minacciando provvedimenti ai ciclisti che non avessero aderito. A Ceruti è stata imputata della responsabilità nel caso Pantani ma vogliamo ricordarlo in un filmato, solo e affranto, a Cesenatico durante i funerali di Marco. In quell’immagine era dipinta l’impotenza di non aver potuto evitare quanto accaduto. A Giancarlo Ceruti va dato il merito del grande impegno per la sicurezza dei corridori con norme per l’abilitazione delle staffette, ordinanze di chiusura del traffico e istituzione delle scorte tecniche.

Scomparso anche Americo Severini, 88 anni, da Barbara (Ancona). Fu un ottimo ciclocrossista con tre titoli nazionali vinti, un argento e tre bronzi ai Mondiali. Lo vedemmo anche a Imola ai campionati italiani del 1961 quando vinse in volata contro Renato Longo. «Con Renato mi sono rovinato da solo: faceva il fornaio al Giambellino (Milano) e una sera lo portai con me al Parco Sempione dove ci si allenava. Mi rimase a ruota e lo convinsi ad iscriversi alla mia società. Mi ha battuto tante volte…».

Dalla rubrica «Resistenza casalinga» di Marco Pastonesi… «Quando un corridore chiede: «Chi ha vinto?» o è suonato o è arrivato col buio». (Felice Gimondi). Quando ero alla Bianchi, il direttore sportivo Giancarlo Ferretti con me parlava in francese, perché non conoscevo l’italiano. Dopo che ero arrivato per 17 volte secondo, al diciottesimo sbottò: «Tam é rott i quaiò…» e io capii benissimo… (Rik Van Linden). Trentacinque volte primo nei Gran Premi della Montagna al Tour. Ero scalatore per natura. Sul Muro di Sormano al «Lombardia» sono passato tre volte primo ma il record ufficiale è di… Baldini. Si saliva con il 44×25, non c’era altro e non si stava tanto sui pedali perché la ruota slittava (Imerio Massignan). (n.v.)

Nella foto:

SEGUI ANCHE:

ciclismo: rubrica imola sport live nino villa spigolature
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione