• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
11 Aprile 2020

Coronavirus, solo 4 positivi in più, ma 3 sono operatori sanitari. Il commento dell’Ausl di Imola e del commissario Venturi

In questa vigilia pasquale è confortante l”aggiornamento della situazione nel Circondario: nessun decesso ed un numero di persone guarite definitivamente (11), che supera di oltre il doppio i nuovi positivi (4). I nuovi positivi sono due imolesi, un medicinese e  una persona residente fuori circondario; da notare, come ha sottolineato lo stesso commissario all’Emergenza Sergio Venturi durante il bollettino serale, che “tre su 4 sono operatori sanitari”. Uno è dell’Ausl di Imola e gli altri due lavorano in strutture sanitarie fuori dal circondario. 

“La battaglia che stiamo combattendo insieme, noi al lavoro in corsia e voi tutti nelle vostre case, non è ancora finita – commentano dall’Azienda sanitaria imolese -. Gran parte dei nuovi positivi rilevati in questi ultimi giorni sono persone che svolgono attività essenziali e che pertanto, nelle scorse settimane, hanno necessariamente avuto contatti esterni, oppure persone che hanno contratto il virus per contagio intrafamigliare. Ciò rende evidente che le misure di isolamento e di distanziamento messe in atto stanno mostrando la loro efficacia e che è particolarmente importante, in questa fase delicatissima, non cedere ad alcuna tentazione di derogare alle regole. E” fondamentale – conclude l’appello dell’Ausl – muoversi di casa solo se strettamente necessario, anche se è Pasqua, se le giornate sono belle e se siamo stanchi di starcene a casa.”   

“E’ la fotografia di quanto accade anche nelle altre Aziende sanitarie” ha aggiunto Venturi. Ad oggi è stato effettuato quasi il 50% dei test sierologici sul personale, il controllo a tappeto voluto dalla Regione per individuare eventuali operatori asintomatici, verificati poi successivamente con il tempone, oppure chi ha già superato la malattia. “Abbiamo un 5-6% di positività. Diverse sono dovute a malattie già avute che hanno lasciato il ricordo anticorpale”.

Questo non inficia, secondo Venturi, i dati sull’andamento dell”epidemia che sono più che positivi: “Abbiamo molte più dimissioni rispetto ai ricoveri, questo significa che i sacrifici che stiamo facendo stanno dando i risultati sperati solo un po’ meno velocemente di quanto speravamo”. E a chi dice che vengono dati numeri eccessivi per fare allarmismo, Venturi taglia corto: “Questi sono i complottisti che pensano che la terra sia piatta…”.

Come esempio, Venturi prende ancora una volta Imola: “I 16 posti di terapia intensiva destinati al Covid oggi occupati solo da 7 persone e 4 in procinto di essere svezzati dal respiratore, su 118 letti Covid ora ne abbiamo occupati solo 39 quindi uno su quattro questo è un dato molto positivo perchè significa che le persone vengono progressivamente dimesse e anche dei 7 in ti sono un procinto di essere dimessi”. 

Nel dettaglio, il conteggio dei positivi refertati sale quindi oggi a 337 nel circondario imolese. Ci sono 42 persone guarite (22 a Medicina, 16 a Imola, 3 a Castel San Pietro, 1 a Casalfiumanese) e 31 decessi (25 a Medicina, 3 a Imola, 2 a Castel San Pietro Terme e 1 a Dozza).

Del totale 195 sono uomini e 142 donne; 165 residenti a Medicina, 107 a Imola, 30 a Castel San Pietro Terme, 6 a Dozza, 5 a Castel Guelfo, 5 a Mordano, 3 a Casalfiumanese, 3 a Borgo Tossignano e 13 persone residenti fuori dal Circondario. Tra i positivi 23 hanno 85 e più anni, 69 tra i 75 e gli 84 anni, 71 tra 65 e i 74 anni, 172 tra i 14 e i 64 anni (e più precisamente, analizzando ulteriormente il dato con le linee che utilizza solitamente il Ministero della Salute: 46 nella classe d’età 14-39 e 125 tra i 40 e i 64) e 3 al di sotto dei 14 anni.

Le Unità speciali di continuità assistenziali (Usca) stanno continuando la ricerca delle persone con sintomi nelle case e nelle case di riposo, hanno fatto in tutto 305 visite domiciliari, in tutto sono 191 le persone in terapia con i farmaci e 157 sono state rivalutate nell”ambulatorio infettivologico, 18 sono poi state ricoverati.(l.a.)

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione