• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L”avvertimento
Cronaca, News
18 Aprile 2020

L”avvertimento dei veterinari in caso di avvistamento di animali selvatici: «Non dategli da mangiare»

Due lupi scendono di corsa dalle colline verso via Sant’Andrea. È l’ora del tramonto, ma c’è ancora abbastanza luce. Un video riprende la scena. Ce lo segnala Paolo Zecchi, ozzanese di 52 anni. Le immagini sono piuttosto mosse. Il momento è concitato. L’apparizione dei due mammiferi dura pochi secondi. In questi giorni di chiusura pressoché totale, in cui pedoni ma soprattutto automezzi sono perlopiù assenti dalle strade, gli animali selvatici sembrano essere meno timorosi di avvicinarsi ai centri abitati. Ma sull’argomento animali ai tempi del Coronavirus ci sono opinioni diverse. «Non abbiamo segnalazioni particolari nel circondario imolese – dice Geremia Dosa, veterinario dell’Ausl di Imola–. Ipotizziamo che, essendo ferma l’attività venatoria, gli animali possano spostarsi in spazi di alimentazione più vasti rispetto al loro territorio. Ma è una considerazione generale, poiché non abbiamo registrato incontri tra uomo e animale tali da farci pensare che vi sia un incremento, almeno nella zona attorno Imola».

Il responsabile del settore veterinario dell’Asl di Bologna, Silvano Natalini, riporta invece alcuni casi. «Giovedì 8 aprile ci hanno segnalato la presenza di un cinghiale femmina con sei cuccioli a spasso per i giardini Margherita di Bologna. Non ci era mai capitato ed è imputabile al fatto che sentano meno rumori e dunque si spingono verso i centri abitati». Il veterinario imolese Matteo Papa, che fa parte anche dell’associazione Enduro Motor Valley della vallata del Santerno, rovescia la questione. «Non si può affermare con certezza che gli animali stiano avanzando verso spazi urbani. Piuttosto, siamo noi esseri umani che li notiamo di più. Avendo più tempo libero, anche da trascorrere alla finestra e meno frenesia nelle giornate, guardiamo con più attenzione ciò che ci circonda». Una cosa è certa. Occorre buon senso e comportamento corretto anche negli eventuali incontri con un animale selvatico, specie se il blocco di attività e passeggiate all’aperto dovesse durare ancora qualche settimana. «Non spaventare gli animali e men che meno ucciderli è la prima regola – conclude il veterinario Natalini –. Poi non dargli da mangiare perché sono autosufficienti». (ti.fu.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 16 aprile

Nella foto: anatre a passeggio vicino alle case a Zolino (Imola)

SEGUI ANCHE:

animali fauna selvatica veterinari
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione