• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
20 Aprile 2020

Coronavirus, nell’imolese un terzo dei malati è già guarito. Venturi: “Siamo tra il semaforo giallo e quello verde”

Oggi un solo positivo in più rilevato nel circondario di Imola e ben 17 guarigioni: 8 a Medicina, 8 a Imola, 1 a Castel San Pietro. Salgono quindi a 356 i malati di Covid complessivi nei dieci comuni del circondario di cui quasi un terzo, però, sono ormai guariti “certificati”, come prevedono le procedure, dal doppio tampone: 70 a Medicina, 32 a Imola, 12 a Castel San Pietro, 1 a Casalfiumanese, 1 a Borgo Tossignano, 1 a Dozza. Tante buone notizie che non devono farci dimenticare i 34 decessi avvenuti in questo drammatico mese e mezzo di epidemia da quando è emerso il primo caso nel circondario (27 a Medicina, 4 a Imola, 2 a Castel San Pietro Terme e 1 a Dozza). 

I fari puntati, a questo punto, sono sul territorio, cioè individuare tutti i casi possibili e intervenire precocemente con i farmaci. Le strutture per anziani, controllate anche grazie alle équipe ad hoc, ad oggi non hanno registrato casi positivi tra gli ospiti. Rimangono le famiglie, le persone che potrebbero sottovalutare una tosse da Covid19 come malanno di stagione. Da qui la decisione dell’Ausl di Imola di utilizzareper la seconda volta l’Alert system dei Comuni per le emergenze: oggi il telefono di tutti coloro che sono iscritti al sistema di allerta è squillato con un messaggio che ricorda di chiamare subito il medico di famiglia non appena insorgono febbre, tosse, difficoltà respiratoria, alterazioni di gusto ed olfatto e anomalo senso di stanchezza.  

I dati dell”imolese sono più o meno analoghi a quelli dell”Emilia Romagna: 22.867 i casi di positività, 307 in più rispetto a ieri, le guarigioni sono 6.266, 281 in più di ieri. Il commissario regionale all’Emergenza Sergio Venturi, ragionando sulle previsioni di contagi zero e fase 2, durante l”appuntamento odierno sulla situazione ha detto: “Oggi direi che noi siamo in una condizione tra il semaforo giallo e quello verde mentre prima eravamo sul rosso. Non credo sia una buona idea aprire una regione poi l’altra basandosi solo sul numero di contagi zero ma anche sulla prontezza di intervenire sui focolai in essere. Diciamo che mi auguro che il 29 maggio saremo larghissimamente fuori dall’emergenza Covid che significherà che è sotto controllo”. 

Ritornando ai numeri, i 356 casi del circondario imolese riguardano nel dettaglio 203 maschi e 153 femmine, 170 residenti a Medicina, 115 a Imola, 30 a Castel San Pietro Terme, 7 a Castel Guelfo, 6 a Dozza, 6 a Mordano, 4 a Borgo Tossignano, 3 a Casalfiumanese e 15 persone residenti fuori dal Circondario. Tra i positivi: 23 hanno 85 e più anni, 69 tra i 75 e gli 84 anni, 76 tra 65 e i 74 anni, 184 tra i 14 e i 64 anni (e più precisamente, analizzando ulteriormente il dato con le linee che utilizza solitamente il Ministero della Salute: 52 nella classe d’età 14-39 e 132 tra i 40 e i 64) e 4 al di sotto dei 14 anni.(l.a.)

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione