• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
7 Maggio 2020

Coronavirus, 1 nuovo caso a Medicina, solo 80 ancora positivi nell’imolese. Venturi: “Ormai pochissimi casi sintomatici in regione”

Nella giornata di oggi si registrano 2 nuovi guariti a Imola e 1 nuovo positivo a Medicina. Quest’ultimo è “un operatore dei servizi essenziali in isolamento domiciliare” precisano dall’Ausl nel bollettino sanitario odierno.

Nel circondario di Imola ci sono solo 80 casi ancora attivi di Covid-19, cioè ancora positivi sul totale dei 388 complessivi refertati dall’Azienda sanitaria dall’inizio della malattia, e sono 18 a Medicina, 38 a Imola, 3 a Castel San Pietro, 4 a Castel Guelfo, 2 a Mordano, 1 a Dozza, 1 a Borgo Tossignano, 13 fuori dal circondario. Dalle 8 di ieri alle 8 di stamattina sono 6 i ricoveri di Pronto soccorso correlati al Covid (in attesa di tamponi) e 10 i ricoverati (4 in terapia intensiva), 10 sono gli ospiti in convalescenza in attesa di “negativizzarsi” all’Eurohotel. 

Poi ci sono i 270 guariti (certificati dal doppio tampone negativo), cioè 129 a Medicina, 94 a Imola, 28 a Castel San Pietro, 5 a Dozza, 4 a Mordano, 3 a Borgo Tossignano, 3 a Casalfiumanese, 3 a Castel Guelfo, 1 fuori dal circondario) e 38 i decessi (28 a Medicina, 5 a Imola, 3 a Castel San Pietro, 1 a Dozza, 1 residente fuori dal circondario).

“Sono tre giorni che ruotiamo attorno ai 100 casi in più in tutta la regione – ha precisato Sergio Venturi commissario regionale all’Emergenza Coronavirus -. La gran parte dei casi positivi che si trovano – ha precisato Venturi – è tra gli operatori che hanno fatto il test sierologico e poi il tampone e sono stati trovati positivi oppure tra i congiunti di casi positivi. Per questo suggerisco sempre di andare negli hotel covid. Non ci sono casi sintomatici in regione se non nelle case o nelle case protette a seguito di test e tamponi fatti a tutti gli ospiti. Gli altri sintomatici si contano sulle dita delle. L’epidemia è completamente controllata e nei prossimi giorni spero andremo ad una crescita a due cifre e poi a una cifra sola e potremo dire per ora vinta questa battaglia”. 

Nel dettaglio statistico, dei 388 casi totali refertati ad oggi nel circondario di Imola ci sono 220 maschi e 168 femmine; 24 con 85 e più anni, 70 tra i 75 e gli 84 anni, 81 tra 65 e i 74 anni, 205 tra 14 e 64 anni (e più precisamente 58 nella classe d’età 14-39 e 147 tra i 40 e i 64) e 8 al di sotto dei 14 anni. 

In regione i nuovi casi positivi oggi sono 108 che portano il totale a 26.487, mente 459 sono i nuovi guariti, che salgono in tutto a 14.710. Purtroppo, si registrano anche 29 nuovi decessi: 14 uomini e 15 donne; complessivamente, in Emilia Romagna sono arrivati a 3.766. 

“Ieri per la prima volta in Italia i guariti hanno superato i casi attivi, ma in Emilia Romagna è così da un bel po’ di giorni e oggi lo consolidiamo” ha aggiunto il commissario ormai dimissionario (sabato lascerà l’incarico) ricordando che “non sarà mai nulla come era prima negli ospedali, per chi dovrà operarsi, per i visitatori, per chi deve fare controlli, per garantire la sicurezza si stanno attrezzando. Mi auguro pio che l’estate e il caldo diano una mano per la ritirata di questo virus come accade per gli altri coronavirus e, nel caso, l’auspicio di tutti è che non ritorni ma ora sappiamo che dobbiamo essere preparati”.

Nel frattempo “nella fase di convivenza dovremo avere le accortezze di stare lontano, evitare abbracci, lavarsi le mani e portare la mascherina anche dove non è obbligatorio” è l’avvertenza di Venturi. “Ma occorre anche avere fiducia dovremo in qualche modo ritornare nelle attività commerciali, acquistare per le nostre industrie e questo potrà cominciare quando potremo avere la certezza di una malattia che ci stiamo lasciando alle spalle. Tutto non tornerà come prima ma con un equilibrio nuovo”. (l.a.)

Nella foto Sergio Venturi e l”incidenza nei territori dell”Emilia Romagna

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione