• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
8 Maggio 2020

Coronavirus, continua il buon andamento a Imola. Venturi: “Focolaio nell’ospedale di Budrio, ma già spento”

Continua il buon andamento dei dati per il circondario di Imola a cinque giorni dall’inizio della fase 2 dell’emergenza Covid-19. Oggi si registrano 4 nuovi guariti (2 a Medicina, 1 a Imola, 1 a Dozza) e nessun nuovo caso positivo. I casi attivi, ossia ancora positivi e contagiosi, scendono così a 76 (16 a Medicina, 37 a Imola, 3 a Castel San Pietro, 4 a Castel Guelfo, 2 a Mordano, 1 a Borgo Tossignano, 13 residenti fuori dal circondario). Invece sono 274 i guariti (131 a Medicina, 95 a Imola, 28 a Castel San Pietro, 6 a Dozza, 4 a Mordano, 3 a Borgo Tossignano, 3 a Casalfiumanese, 3 a Castel Guelfo, 1 fuori dal circondario).

Sono in totale 388 i casi refertati dalla nostra Ausl dall”avvio della pandemia, cioè 220 maschi e 168 femmine; 24 con 85 e più anni, 70 tra i 75 e gli 84 anni, 81 tra 65 e i 74 anni, 205 tra 14 e 64 anni (e più precisamente 58 nella classe d’età 14-39 e 147 tra i 40 e i 64) e 8 al di sotto dei 14 anni. Per raggiungere il totale vanno ricordati i 38 i decessi (28 a Medicina, 5 a Imola, 3 a Castel San Pietro Terme, 1 a Dozza, 1 residente fuori dal circondario). In calo i ricoverati nelle aree Covid, che oggi sono 7 (di cui 2 in terapia intensiva), e 9 gli ospiti convalescenti o asintomatici, in attesa di un doppio tampone negativo all’Eurohotel. Le persone messe in terapia domiciliare dalle Usca sono 312 dall’avvio del protocollo. Questi i dati del bollettino odierno dell’Azienda usl di Imola. 

Anche nel resto della regione i numeri sono più che positivi: 26.598 i casi in Emilia Romagna dall”inizio dell’epidemia, i nuovi oggi sono 111 mentre i guariti ben 361, che portano il totale a 15.071. Continuano quindi a scendere i casi attivi che sono 7.730. Purtroppo si registrano anche decessi, 31 oggi, che portano il totale a 3.797.

“Avrei voluto raccontare almeno una giornata senza morti. E’ in riduzione, siamo a dieci in meno dei giorni scorsi, ma sempre troppo lentamente” ha commentato poco fa il commissario regionale Sergio Venturi in quella che è la sua penultima diretta facebook, prima di lasciare l’incarico. 

“Siamo a quasi contagi zero e potremo fare un salto di gioia quando arriveremo a 30-40 nuovi casi al giorno. Soprattutto abbiamo già un ampio margine rispetto agli indicatori che prevede il ministero della Salute, il famoso Rt che deve essere largamente inferiore a 1 per essere tranquilli. In questa regione ci siamo, provincia più provincia meno”. 

Questo non toglie che il rischio è ancora alto e non si può abbassare la guardia. Nei giorni scorsi è scoppiato un focolaio nell’ospedale di Budrio, una struttura che fa capo all’Azienda usl di Bologna e che doveva accogliere solo pazienti noCovid. Eppure “abbiamo avuto 14 casi positivi tra i degenti e gli operatori (almeno uno è residente nel nostro circondario). I degenti sono già stati trasferiti – ha detto il commissario – e il focolaio è stato spento”. Uno dei ricoverati, però, è morto.

La raccomandazione a “tutti coloro che entrano in un ospedale è di trattarlo come la cosa più preziosa che abbiamo”. E stare attenti “perchè questa infezione si propaga anche con gli asintomatici per questo dobbiamo proteggerci reciprocamente con i presidi di protezione individuale”.

Come? “Utilizzando le mascherine tutte le volte che dobbiamo incontrare altre persone, anche per strada, dove non c’è l’obbligo. Portare la mascherina significa abbattere la carica virale di almeno il 90%. Se andiamo a correre o in bicicletta è sufficiente mantenere la distanza”.(l.a.)

Nella foto chek-point per il controllo di temperatura, mascherine e disinfezione delle mani di tutti (visitatori, personale e pazienti) all”ingresso dell”ospedale nuovo di Imola e il commissario Venturi

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione