• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
10 Maggio 2020

Coronavirus, un positivo emerso dai test sugli operatori. Check point all’ingresso delle Case della salute di Castello, Medicina e Vallata

Un nuovo caso segnalato oggi ad Imola. “Si tratta di persona completamente asintomatica,  la cui positività è emersa dallo screening in corso sugli operatori dei servizi essenziali” precisa la nota odierna dell’Azienda usl. In totale salgono così a 389 i casi positivi registrati sul territorio, il numero di quelli ancora “attivi” (contagiosi) sale di una unità e arriva a 72, mentre 279 sono i guariti. In ospedale rimangono 5 persone, “ma due di esse hanno già raggiunto la negativizzazione e saranno presto dimesse” precisano dall’Ausl, due però sono ancora in terapia intensiva. Nove gli ospiti in convalescenza in attesa di doppio tampone negativo all’Eurohotel.

Anche nel resto dell”Emilia Romagna prosegue la discesa dell”epidemia: oggi 121 casi in più, uno dei dati più bassi, portano il totale a 26.719 ma fanno da contraltare 420 nuovi guariti, che salgono in tutto a 15.491.

Novità domani per le Case della Salute del territorio, dove arriveranno i check point all’ingresso come nell’ospedale di Imola. Tutti, personale, accompagnatori e pazienti, dovranno passare il posto di controllo per verificare la temperatura, disinfettare le mani e indossare la mascherina. L’obiettivo è “tenere fuori il virus”, scongiurando i contagi troppo spesso avvenuti, purtroppo, proprio nelle strutture sanitarie. I check point saranno attivi da domani nelle Case della Salute di Castel San Pietro in viale Oriani e della Vallata del Santerno in via dell’VIII Centenario a Borgo Tossignano, da martedì 12 in quella di Medicina in via Saffi.

“I check point – informa la nota dell’Azienda usl – saranno attivati con la collaborazione delle Amministrazioni comunali e la preziosa attività dei volontari, che hanno costituito una risorsa fondamentale durante tutto il periodo dell”emergenza”.

A Castel San Pietro il check point sarà nell”atrio della portineria (ingresso dal parcheggio interno); dal lunedì al venerdì, dalle ore 7 alle 17.30 e il sabato dalle ore 7 alle 12. Sarà chiusa invece l”entrata storica in viale Oriani 1. I volontari indosseranno la divisa, i primi giorni saranno affiancati anche dal personale dell’Ausl e sarà presente una pattuglia della polizia locale. Particolare attenzione sarà dedicata soprattutto alle prime ore della mattina, quando si verifica il maggior numero di accessi per i prelievi del sangue (al momento sono ancora chiusi gli ambulatori dei medici di medicina generale).

Resta però ancora vietato l”accesso ai visitatori ai reparti dell’Osco, l’area della struttura castellana dedicata all’Ospedale di comunità che, dopo aver accolto nelle settimane più critiche dell’epidemia pazienti Covid, oramai è stato riconvertito ai pazienti no-covid. “Non diversamente da quanto accade nelle residenze per anziani del territorio – motivano dall’Ausl -, gli ospiti di questi reparti sono persone particolarmente fragili per età e patologie in essere ed è quindi essenziale mantenere altissima la guardia”. La scelta fatta all”inizio di marzo di “chiudere” agli esterni le strutture per anziani del circondario di Imola, private o pubbliche, ha contribuito non poco a far sì che nessun ospite, ad oggi, sia stato infettato dal Covid.

Ritornando ai check point, a Borgo sarà presso l”ingresso principale della Casa della salute; dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle 13. Infine a Medicina il controllo sarà dalla portineria, mentre rimarranno chiusi entrambi gli ingressi laterali; sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7 alle 17.30 e il sabato dalle ore 7 alle 12.

Come per l”ospedale, verrà consegnata una mascherina chirurgica a chi non l’ha già, ma verrà detto di togliere i guanti. L’Ausl ha precisato che, “in questa situazione, possono costituire un pericoloso veicolo di contagio”. Più indicato disinfettare spesso le mani con gli appositi dispenser di gel. Chi accede ai servizi non potrà essere accompagnato, se non nel caso di persone non autosufficienti o minori (solo gli utenti pediatrici potranno avere più di un accompagnatore). (r.cr.)

Nella foto la Casa della salute di Castel San Pietro

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione