• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
17 Maggio 2020

Coronavirus, un positivo in più a Imola. Caso Budrio, il sindaco di Medicina Montanari: “Oggi meno necessaria una zona rossa, abbiamo i protocolli e le terapie giuste”

Oggi registriamo un nuovo positivo al Coronavirus nel circondario di Imola ma anche un guarito in più. Quindi salgono a 391 i contagi refertati dall’Ausl di Imola dall’avvio dell’emergenza (il nuovo caso di oggi è una persona non residente nel Circondario imolese), ma sono 50 i casi tuttora attivi, mentre 302 sono i guariti e 39 le persone che hanno perso la vita per o con il coronavirus. Nel bollettino odierno dell”Azienda sanitaria anche la notizia che solo una persona è ancora ricoverata causa Covid in ospedale a Imola e scendono a 5 quelle in convalescenza o comunque in attesa di doppio tampone negativo nell”Eurohotel.

“Dalle 8 di ieri alle 8 di oggi i ricoveri da pronto soccorso sono stati in tutto 12, 3 con sintomi suggestivi in attesa di referto” precisano dall”Ausl. “Negli ultimi 3 giorni (da giovedì a sabato) le Unità Speciali di Continuità Assistenziale – Usca – hanno effettuato 17 accessi domiciliari, eseguito 40 tamponi e avviato a terapia 5 persone, garantendo una valutazione clinica puntuale ed in tempo reale dei casi con sintomi sospetti segnalati dai medici di famiglia, con tampone anche ai conviventi”. Tutti dati che confermano la buona situazione epidemiologica dell”imolesse e fanno ben sperare per l”avvio a pieno regime della fase 2 di domani con la riapertura delle attività commerciali e di ristorazione. La situazione sul territorio “ad oggi è sotto controllo, l”incidenza cumulativa dei contagi è tra i più bassi della Regione, nonostante il focolaio che ha colpito nella prima fase Medicina” scrivono sulla pagina facebook dell”Ausl.

Proprio da Medicina arriva il commento del sindaco Matteo Montanari sul focolaio registrato dall”inizio di maggio nel vicino ospedale di Budrio (49 positivi ad oggi tra ricoverati, familiari e operatori sanitari). “Già la scorsa settimana ho chiamato sia la direttrice generale Gibertoni dell’Ausl di Bologna che il direttore Rossi dell”Ausl di Imola perché volevo essere certo ci fosse un buon coordinamento tra le due realtà, così che se fossero stati coinvolti medicinesi venissero prontamente isolati e controllati insieme ai loro famigliari e contatti stretti e svolte prontamente le verifiche. Perché medicinesi che dovevano fare il tampone ci sono”. Montanari, però, ritiene che per Budrio “probabilmente è meno necessaria una zona rossa – rispetto a quanto accaduto a Medicina nel picco dell”epidemia -. Oggi abbiamo i protocolli giusti per isolare le persone positive e i loro contatti. E le terapie per curarle subito stoppando la loro contagiosità e facendole ”negativizzare” velocemente”.

Da domani, comunque, proprio alla luce di quanto accaduto a Budrio, partirà una nuova procedura che prevede il tampone per tutti i ricoverati in accesso e dimissione dagli ospedali dell”Emilia Romagna per cercare di evitare al massimo i contagi nelle strutture sanitarie.

In Emilia Romagna, comunque, i numeri sono oggi decisamente incoraggianti: solo 50 nuovi casi, che portano il totale a 27.232 dall”inizio dell”epidemia e continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi, che oggi sono 5.656 (-196); le persone complessivamente guarite salgono quindi a 17.603 (15.832 con doppio tampone negativo). Purtroppo, si registrano 13 nuovi decessi.

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione