• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

25 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
25 Maggio 2020

Coronavirus, i casi attivi sono 22 mai così pochi dall”inizio di marzo. Ausl: “Usca intervengono in giornata, esito del tampone entro 48 ore”

Fine settimana senza novità nel circondario di Imola sul fronte del Coronavirus. Una buona notizia, quindi, che significa un sabato e una domenica trascorsi senza nessun nuovo caso positivo. Stessa cosa oggi a cui si accompagna la certificazione di un guarito in più. Invariata anche la situazione dei ricoveri, che sono 3 in tutto (1 in Terapia intensiva) e degli ospiti in convalescenza o in attesa di doppio tampone negativo dell”Eurohotel (2). Restano quindi 392 i casi totali dall’inizio dell’epidemia, di cui: 331 guariti, 22 i casi ancora attivi (con tampone positivo, quindi contagiosi), cioè 6 cittadini di Medicina, 9 di Imola, 1 di Castel S. Pietro Terme, 2 di Castel Guelfo e 4 residenti fuori territorio. I decessi ad oggi sono 39 (28 nella sola Medicina). 

La situazione quindi rimane estremamente positiva ad una settimana dall’apertura di bar, ristoranti, negozi al dettaglio o parrucchieri. Un buon auspicio in questi giorni che vedono l’ulteriore pressoché totale ripresa delle attività. Un tassello importante per questa normalità di “convivenza” col virus sono le équipe Usca, che continuano l”attività sul territorio per visitare ed effettuare tempestivamente i tamponi alle persone segnalate dai medici di famiglia con sintomi potenziali. Da lunedì 18 a venerdì 22 maggio hanno effettuato 27 visite e 62 tamponi. “Da un paio di settimane, la strategia è cambiata – spiegano dall’Azienda usl di Imola -. Ora vengono fatti i tamponi a tutte le persone conviventi con chi presenta sintomi. Se chiamo il mio medico nel pomeriggio e questo valuta che occorre avvertire l’Usca, il mattino dopo mi telefonano e, nel caso, mi visitano e mi fanno il tampone entro la mattinata. Se chiamo il medico al mattino è possibile che io venga contattato dall’Usca già il mattino stesso”.

La situazione sotto controllo permette di andare davvero a “stanare il virus casa per casa”, cioè intervenire più che tempestivamente come ha indicato l’assessore alle Politiche della salute Raffaele Donini. Quanto tempo occorre per l’esito del tampone? “Al massimo 48 ore” assicurano dall’Ausl.  

Nel resto della regione i nuovi contagi sono stati 43 sabato, 45 ieri e appena 29 oggi. Sempre oggi il bollettino sanitario parla di 114 ulteriori guarigioni (ieri erano 150) e altri 13 decessi (ieri erano 8), di cui 6 nel bolognese (circondario imolese escluso). Dall’inizio della pandemia i casi registrati in Emilia Romagna salgono così a 27.587, ma quelli ancora attivi sono 4.359, le guarigioni 19.160 (quelle clon doppio tampone neegativo 17.839). Il totale dei morti sale a 4.068. (l.a.)

Telegram

SEGUI ANCHE:

salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Cronaca
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
I teli bianchi che avvolgono a Gaza i corpi dei palestinesi morti ammazzati sono diventati il simbolo della strage. Sono i sudari appesi alle finestre...
Telegram
this is a test
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Economia
Il Comune di Dozza vende le azioni di Hera, il ConAmi le acquista
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
Il municipio di Dozza ha ceduto il proprio pacchetto di 1.570 azioni di Hera Spa (pari allo 0,000014% del capitale sociale) al ConAmi. Ad un prezzo ba...
Telegram
this is a test
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Cronaca
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Davide Benericetti 
24 Maggio 2025
«Un passo fondamentale perché parte di una prospettiva più ampia che va a costruire quell’idea di Castello Città Inclusiva». Così la sindaca Francesca...
Telegram
this is a test
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Sabato Sera +
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Andrea 
24 Maggio 2025
Nel 2024 sono stati 704 i nuclei familiari che si sono rivolti alla Caritas di Imola, segnando un calo del 16% rispetto all’anno precedente. Un dato c...
Telegram
this is a test
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Cronaca
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Poco più di un milione di euro per cultura, emergenze e territorio, sviluppo economico. È quanto ha stanziato il Comune con la variazione di bilancio ...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

25 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione