• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
La
Economia, News
24 Luglio 2020

La Cesac va in controtendenza, anno 2019 e primo semestre 2020 positivi

La cooperativa Cesac, con sede a Conselice ed un nuovo stabilimento di cereali in via Nuova a Medicina, va in controtendenza rispetto al trend nazionale e registra un milione di euro di fatturato in più nel primo semestre del 2020. Questo grazie anche ad un aumento dei soci ed una nuova partnership con Cavim, realtà di riferimento nel territorio imolese per il comparto vitivinicolo

Il bilancio 2019 di Cesac, inoltre, si è chiuso in positivo, con un utile di 27 mila euro dopo due anni di passività, mentre il 2020 parte sotto i migliori auspici con numeri in crescita nel primo semestre:  +32% per il settore cereali rispetto allo stesso periodo del 2019, +11% per le sementi, +6% per il settore irrigazione e +14% per il comparto ferramenta; settori che, complessivamente, hanno sviluppato un maggior fatturato per 1,7 milioni di euro. «Il nostro bilancio chiuso al 31 dicembre 2019 – commenta il presidente Michele Filippini – è in utile e i dati confermano la redditività delle nostre attività di riferimento: da quella cerealicola, all’assistenza tecnica, vendita di prodotti per l’agricoltura. Il fatturato del primo semestre 2020 è in crescita rispetto al 2019: aumenti più significativi li registriamo nel settore delle sementi e dell’irrigazione: un segno evidente che il comparto agricolo ci considera una realtà di riferimento e non si è fermato nonostante tutte le difficoltà di questi mesi, dalle gelate alla cimice asiatica, dalla siccità alla drammatica pandemia causata dal virus Covid-19. Abbiamo ancora qualche difficoltà a trovare l’equilibrio finanziario, ma stiamo affrontando insieme al sistema bancario con cui operiamo una complessiva ricontrattazione del debito tale da fornirci la liquidità necessaria per proseguire nel puntuale rispetto di tutte le scadenze e garantirci una piena operatività nella abituale attività».

Positivo anche il fronte dei conferimenti da parte dei soci agricoltori. «Nel mese di giugno – prosegue il presidente – i soci hanno conferito nei nostri stabilimenti oltre 42 mila tonnellate di cereali, di cui più della metà rappresentata da grano duro di ottima qualità. Nei territori di riferimento dei nostri associati, il cui numero è in crescita rispetto agli ultimi anni, si sono registrate in generale buone produzioni per ettaro e un aumento del 5% del prodotto cerealicolo conferito a Cesac nella prima parte della campagna di raccolta 2020». Il difficile passato della cooperativa può dirsi in via di archiviazione e procede spedito il percorso di rinnovamento e rilancio avviato con la presidenza di Michele Filippini e suggellato dall’inaugurazione dei sei silos per cereali pregiati nello stabilimento di Medicina. «Superata la fase più complessa della nostra storia – prosegue Filippini – il Consiglio d’amministrazione ha ritenuto opportuno dotare Cesac di una figura che seguisse in maniera più diretta ed operativa tutti gli asset specie dal punto di vista dell’organizzazione dei servizi e delle attività. Una figura che abbiamo individuato nel nuovo direttore Adamo Zoffoli» 

Classe 1966, il percorso di Zoffoli si sviluppa nel mondo agricolo: per 17 anni ha rivestito ruoli di crescente rilievo e responsabilità in un’importante organizzazione agricola di rappresentanza per poi ricoprire per oltre un decennio il ruolo di direttore generale del Consorzio Agrario Adriatico. (da.be.)

Nella foto: lo stabilimento di Cesac a Conselice ed il presidente Michele Filippini

SEGUI ANCHE:

cesac Economia sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione