• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Elezioni
Elezioni, News
29 Luglio 2020

Elezioni comunali a Imola, Cappello: «Partitoni in panchina», Pd: «No, sono la base della democrazia»

Alle elezioni comunali di Imola parteciperanno probabilmente tredici liste a sostegno cinque candidati sindaci. Ad oggi la fotografia della scheda elettorale del 20 e 21 settembre sembra questa, quando mancano comunque tre settimane alla chiusura dei termini per la presentazione ufficiale dei partecipanti alle elezioni (22 agosto, servono almeno 67 firme). A meno dell’apparizione di ulteriori candidati e liste (improbabile, ma possibile), il numero di simboli in corsa per entrare in Consiglio comunale è uno in meno che nelle amministrative 2018, mentre ci sono due candidati sindaci in meno: 5 stavolta e 7 la scorsa.
Il Consiglio comunale di Imola si compone di 24 consiglieri a cui va aggiunto il sindaco eletto. Nel 2018 solo tre liste portarono consiglieri in aula, oltre a due candidati sindaci non eletti (Giuseppe Palazzolo e Carmen Cappello).
Dare il quadro di cosa c’è formalmente in palio il 20 e 21 settembre e di chi concorre, aiuta a capire se ha senso parlare di civismo contro partitoni, come fa nella sua comunicazione elettorale la candidata Carmen Cappello, paladina del civismo, imbracciato anche dal candidato Andrea Longhi.
Il centrosinistra, come tradizione in questa città, coalizza partiti storici (Pd, Psi, partiti di tradizione comunista o ambientalista) e formazioni che interpretano il civismo, locale (Imola Futuro e Imola Più e in parte la lista del sindaco) o nazionale (Azione di Calenda). Il centrodestra avrà tre liste di natura nazionale (Lega, FdI, e la composita Forza Italia-Popolo della famiglia), il M5S si presenta con la lista «bollinata» dal Blog nazionale; solo una lista sosterrà Andrea Longhi.
Due invece saranno le liste civiche a sostegno di Carmen Cappello che ha sgombrato il campo da una «benedizione» di Italia Viva ad una delle due liste, dopo che i supporter Matteo Martignani e Giovanna Cappello hanno precisato di non essere coordinatori locali del movimento politico di Matteo Renzi, che da statuto è organizzato in coordinamenti territoriali sulla base dei collegi elettorali.
Carmen Cappello sta utilizzando il civismo contrapponendolo alle organizzazioni dei partiti nazionali: «I partitoni devono fare un giro in panchina stavolta» ripete l’ex candidata sindaco del centrosinistra nel 2018, che rincara: «Quest’anno a Imola i civici, quelli veri, si candidano per vincere e amministrare la città in modo serio» e ribadisce: «Ai partiti, lo dico con affetto, suggerisco un fisiologico e necessario giro di panchina».
Parlando di partitoni Cappello in realtà si riferisce soprattutto al Pd, partito che guidava la coalizione che la sosteneva nel 2018 e che stavolta invece ha proposto e ottenuto alla guida della coalizione di centrosinistra Marco Panieri.
«Non è ammissibile per noi rimanere in panchina, noi vogliamo correre – ribatte la reggente del Pd circondariale, Francesca Marchetti -. Un partito che ha raggiunto il 40% dei consensi dei cittadini nelle ultime elezioni regionali ha il dovere e la responsabilità di dovere giocare la partita per la propria città. La città non ha bisogno di conflitti, ne tantomeno di una contrapposizione tra società e partiti, le buone idee non nascono nella solitudine dell’arroganza ma dal confronto con le persone, le imprese, le famiglie».
Francesca Marchetti sottolinea poi anche un altro aspetto. «Nella storia della nostra Costituzione i partiti sono la base della democrazia, esprimono valori, identità e persone. Imola ha bisogno di proposte e idee che il Partito democratico, senza la supponenza di chi osserva dall’alto, sta mettendo insieme unendo le forze e ascoltando la città, creando una comunità pronta a prendersi la responsabilità di governo con progetti concreti, innovativi. L’avversario principale del Partito democratico e delle forze di centrosinistra è la destra populista e per sconfiggere questa visione abbiamo cercato di costruire e realizzare una coalizione di centrosinistra, ampia e plurale fatta di partiti e liste civiche che hanno condiviso la candidatura unitaria di Marco Panieri. Avremmo accettato anche le primarie di coalizione, ma nessuno ha posto questa questione».

SEGUI ANCHE:

politica sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione