• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Mostre,
Cronaca, Sport
15 Aprile 2022

Mostre, musica, poster, eventi e bandiere: Imola si veste a festa per la F1

«Vogliamo collegare sempre di più l’autodromo con il centro storico». È il commento del sindaco Panieri nel presentare le attività che il Comune, in collaborazione con le associazioni di categoria, ha organizzato e promosso in vista del Gp di F1 nella settimana dal 18 al 24 aprile. Attività suddivise in eventi culturali/formativi, mostre, iniziative in centro storico, city dressing pensate per i turisti ed anche per gli imolesi, per offrire a tutti momenti di intrattenimento e l’opportunità di vivere la città con una nuova veste.

Eventi culturali–formativi. Si comincia mercoledì 20 aprile, dalle ore 9 alle ore 12 al teatro comunale «Stignani» con un evento per gli studenti di tutti gli Istituti superiori di Imola, in sala o collegati tramite la pagina youtube del Comune di Imola. Titolo dell’evento «Il coraggio di sognare». Interverranno Stefano Domenicali (con un video contributo), Carlo Vanzini, Omar Bortolacelli, Matteo Marchi, Amos Laurito, Jaki Dale. Modera Carolina Tedeschi, influencer/youtuber/collaboratrice di Sky. Sempre il 20 aprile ore 20,30 e sempre al Teatro «Stignani» di scena «Storie di Corse», un racconto incentrato sul mondo dei motori con i giornalisti Biagio Maglienti e Giorgio Piola. Giovedì 21 aprile, alle ore 14, a Palazzo Sersanti (piazza Matteotti) si svolgerà il convegno «Tecnologia automotive e mobilità 4.0: sicurezza, sostenibilità ed inclusività dall’Agenda 2030 al Pnrr».

Mostre. Alla Rocca sforzesca (piazzale Giovanni dalla Bande Nere) prosegue la mostra «Il silenzio. La corsa epica di Marco Simoncelli», un percorso fotografico attraverso gli scatti di Mirco Lazzari. Nel Palazzo Comunale (via Mazzini 4) prosegue la mostra storico filatelica «La Formula Uno sulle rive del Santerno», con esposti francobolli, locandine, pass e fotografie storiche. Nelle vetrine delle attività del centro storico è allestita la mostra itinerante «La storia del Gran premio di San Marino sulle copertine di Autosprint e sulle pagine del Resto del Carlino» grazie alla disponibilità e collaborazione di Stefano Ravaglia (giornalista, scrittore e archivista). Nel portico di piazza Matteotti è allestita la mostra «La storia della F1 a Imola nelle opere di Giovanni Cremonini».

Attività in centro storico. In piazza Matteotti le forze dell’ordine esporranno loro mezzi; saranno allestiti stand con prodotti enogastronomici del territorio, mentre sabato 23 aprile alle ore 18 si svolgerà il concerto della Banda musicale Città di Imola, mentre gli sbandieratori di Faenza a partire dalle ore 19.30 sfileranno da Porta Appia fino a sotto l’orologio, nel cuore di Imola. In piazza Gramsci il Comune organizza un programma di interviste e live a cura degli influencer coinvolti e attività musicali con esibizioni gruppi musicali locali e Dj set.

City dressing. È allestito un maxi cubo all’uscita dell’A14 che richiama il Gran Premio e gli altri appuntamenti in autodromo; inoltre bandiere e gonfaloni con gli appuntamenti in programma in autodromo nel corso dell’anno sono posizionati nella zona di viale Dante, di piazza Gramsci, nella zona della curva Rivazza, all’entrata dell’autodromo su viale Dante e in zona Porta Appia, in via Graziadei e via Andrea Costa, dalla stazione verso l’Autodromo, mentre gigantografie di immagini storiche degli eventi svoltisi in autodromo sono posizionate in vari punti del centro storico, a decoro della città.

Foto Isolapress

SEGUI ANCHE:

Cronaca F1
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione