• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Michelle
Cronaca
5 Settembre 2022

Michelle Lamieri nominata «Castellana dell’anno 2022»

Castel San Pietro ha la sua nuova cittadina dell’anno. Si tratta della giovane Michelle Lamieri, 16 anni, che è stata proclamata durante la 17ma edizione della serata “Castello in dvd”, tenutasi venerdì 2 in piazza XX Settembre. Michelle, nata il 22 settembre 2006, è in carica come componente della Commissione Giovani e fa parte dell’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze della Regione Emilia Romagna. Era stata eletta nel Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Castel San Pietro Terme prima come vicesindaca nel 2017 e poi come sindaca nel 2018, carica quest’ultima che, a causa dell’emergenza Covid, si è prolungata fino all’elezione nel 2022 della nuova sindaca Miriam Spadaccini.

Michelle ha ricevuto dalle mani del sindaco Fausto Tinti la tradizionale formella in terracotta con i simboli della città, realizzata dall’artista Gianni Buonfiglioli. Queste le motivazioni della scelta: «per la sua partecipazione attiva e straordinariamente entusiasta ai momenti istituzionali della vita amministrativa castellana e soprattutto con grande senso di responsabilità nel periodo difficile dell’emergenza Covid-19; per aver enfatizzato con il suo esempio i valori dei giovani a vantaggio di questa città; per far avvicinare le nuove generazioni alla cosa pubblica e alla politica nel suo significato più puro: fare esperienza sul campo laddove le nuove generazioni diventano promotori di democrazia e cittadinanza; per aver saputo rendere questo ruolo largamente popolare anche attraverso la stampa internazionale per mezzo del progetto curato dalla fotografa Isabella Franceschini denominato «Becoming a Citizen» che ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi stessi alla democrazia, all’importanza del voto dei cittadini e al valore della politica per migliorare la vita della società in cui viviamo; per tutto l’impegno svolto e per l’eredità che lascia ai nuovi consiglieri che fanno onore alla città di Castel San Pietro Terme». 

Negli anni precedenti si erano aggiudicati il titolo di Castellano dell’anno: Gianni Grassi (2021), Sabrina Gabrielli (2020), Eolo Zuppiroli (2019), Mauro Sassatelli (2018), Bruno Serrattini (2017), Mauro Scalorbi e Cesarina Conti (2016), Giuliano Giordani (2015), Guglielmo Dotti (2014), Don Silvano Cattani (2013), Ilaria Bianchi (2012), Ferramenta Parenti (2011), Giuliana Cimatti (2010), Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi (2009), Valerio Varignana (2008), Sergio Grilli (2007), Gianni Buonfiglioli (2006, 1 a edizione del premio).

Molto apprezzate dal folto pubblico presente le proiezioni del video girato e commentato da Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi dell’Associazione Terra Storia Memoria, che documenta i principali avvenimenti e manifestazioni degli ultimi 12 mesi, e del video inedito «Castello, un paese che accoglie» sull’arrivo e permanenza dei profughi ucraini a Castel San Pietro Terme. (r.cr.)

Nella foto (del Comune di castel San Pietro) il momento della consegna del premio a Lamieri

SEGUI ANCHE:

castellana dell'anno Cronaca sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione