• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Cronaca
30 Settembre 2022

Il mondo di Caterina Sforza nelle sue «dimore», nel fine settimana tornano le visite guidate a Imola, Dozza, Bagnara e Riolo Terme

Parentesi autunnale per la storia dell’epopea di Caterina Sforza nel territorio. IF Imola Faenza, in collaborazione con i Comuni di Bagnara di Romagna, Dozza, Imola e Riolo Terme sabato 1 ottobre e domenica 2 tornano organizza le visite guidate tematiche alla scoperta delle rocche sforzesche con possibilità di visitarle tutte e quattro nello stesso weekend.

Alla Rocca di Bagnara di Romagna il tema sarà «Leonardo e Caterina: architettura, macchine da guerra e curiosità alchemiche». La storia suggerisce molti momenti in cui Caterina e Leonardo si sono trovati nello stesso luogo nello stesso tempo o possibili occasioni d’incontro anche se non vi è alcuna prova documentata. C’è chi suggerisce che la modella per la famosa Gioconda possa essere proprio la Tigre delle Romagne. Cavalcando queste possibilità, Caterina e Leonardo guideranno i visitatori alla scoperta della rocca e di aneddoti del loro tempo. La visita sarà accompagnata da un’attività ludica per adulti e bambini sulle opere del genio.

Alla Rocca di Dozza il tema è quello di «Machiavelli e Caterina: tra realtà e mito». La visita alla Rocca, ripercorre le tappe fondamentali della vita di Caterina. In particolare, il percorso di visita si concentrerà sul rapporto tra la Signora di Romagna e Niccolò Machiavelli, dal loro primo incontro a Forlì nel 1499 fino al ricordo lasciato ai posteri dal segretario fiorentino, che contribuì a far nascere la leggenda di Caterina Sforza. Oltre alle visite guidate domenica 2 alle 16.30 saràorganizzato un laboratorio tematico per bambini dai 4 ai 10 anni «Le mille forme di Caterina Sforza». Prenotazione obbligatoria: 0542 678240 – rocca@comune.dozza.bo.it – www.fondazionedozza.it

A Imola l’approfondimento sarà quello su «Giovanni dalle Bande Nere, il Gran Diavolo, figlio di Caterina». Ereditò dalla madre l’attitudine alle armi e fu capitano di ventura al soldo di numerosi potenti della sua epoca. Come la madre, anche Giovanni, audace e impulsivo, coraggioso e tenace, ha lasciato il segno fino a diventare leggenda. Nel percorso all’interno della Rocca di Imola si scopriranno aneddoti, armi, curiosità e leggende legate all’ultimo capitano di ventura, tra i più grandi condottieri del Rinascimento italiano. Durante la visita i più piccoli saranno intrattenuti in attività a tema.

Infine alla Rocca di Riolo Terme tema centrale «Caterina e il Valentino: d’armi e di battaglie». Nel novembre del 1499 Cesare Borgia, figlio di papa Alessandro VI, diede il via alla conquista delle Romagne, divenendo a tutti gli effetti l’acerrimo nemico di nostra Signora Caterina Sforza. Caterina in persona vi narrerà le vicende che la spodestarono e di come il Valentino la fece portar via con catene d’oro. Durante la visita i bambini potranno vestirsi da dame e cavalieri e gli adulti provare parti di armatura. Altre attività dedicate a Caterina possono essere prenotate nelle stesse giornate: «Il banchetto delle verità», cena con delitto; «Caterina, donna di amori e passioni», visita d’esperienza; «A far bella», aperitivo sensoriale (Info e prenotazioni per queste attività: 0546 71044 – iat.rioloterme@imolafaenza.it)

Prenotazione obbligatoria per tutte le visite guidate entro le ore 16 di venerdì 30 settembre a:

IF Imola Faenza Tourism Company . (r.cr.)

Nella foto dell’Ufficio stampa la locandina dell’evento

SEGUI ANCHE:

Caterina rocche Romagna sforza
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione