• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Atto
Cronaca
5 Ottobre 2022

Atto vandalico no vax alla sede della Cisl di Imola

Pareti imbrattate con vernice rossa, invettive contro la Cisl con la firma della doppia V cerchiata è quanto trovato questa mattina, all’apertura degli uffici, sulle pareti della sede Cisl di Imola in via Volta. «Le scritte ingiuriose sulle porte di ingresso della nostra sede sindacale rappresentano l’ennesimo atto grave ed inquietante – denuncia il segretario generale Cisl Area metropolitana bolognese, Enrico Bassani -. Confidiamo nel lavoro delle attività giudiziarie per far piena luce su questo episodio e per individuare i responsabili di questo vile attacco contro la nostra sede. Respingiamo con fermezza questo clima di odio e di intimidazione contro il sindacato che nulla ha a che fare con la democrazia. In questa difficile e delicata fase del paese il ruolo libero e autonomo del sindacato rimane per noi primario e fondamentale. I nostri uffici oggi sono aperti e operativi per assistere chi ha bisogno, come facciamo ogni giorno».

Sull’episodio è intervenuto anche il sindaco Marco Panieri, pure lui bersaglio delle scritte dei vandali. «Voglio esprimere la mia più netta condanna all’attacco vandalico e violento perpetrato presso la sede Cisl di Imola e una sincera solidarietà e vicinanza ai dipendenti e agli iscritti del sindacato, a nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la città. Una società civile non ammette violenza e atti irrispettosi, anche nella diversità di vedute: chi compie certe azioni dovrà risponderne perché nella nostra Città, come altrove, non sono e non saranno mai ammessi certi comportamenti».

Piena e totale solidarietà e vicinanza alla Cisl dell’Area metropolitana bolognese è arrivata dal segretario generale Cisl Emilia Romagna, Filippo Pieri. «Non ci faremo certo intimidire dalle gesta sconsiderate di un piccolo gruppo di irresponsabili. Imbrattamenti vergognosi che diventano ancora più gravi e sconsiderati se collocati nel difficile momento che stiamo vivendo: la pandemia non ancora risolta, la guerra e la crisi energetica che si stanno abbattendo su mondo del lavoro, imprese e cittadini richiedono atti di unità e grande responsabilità, non gesti e parole ignobili». A seguire il comunicato stampa a firma del segretario generale Uil Emilia Romagna, Giuliano Zignani e del coordinatore confederale Uil Imola e Circondario, Giuseppe Rago. «Apprendiamo del vile attacco da parte di gruppi no vax alla sede Cisl di Imola. Esprimiamo piena e ampia solidarietà ai colleghi Cisl per un gesto che è stato svolto col favore delle tenebre, chiaro sintomo di vigliaccheria e pochezza di idee, danneggiando strutture di un sindacato confederale che come ogni organizzazione sindacale sul territorio è sinonimo di presidio di legalità e democrazia. Esattamente l’opposto degli autori del vile gesto. Se qualcuno pensa con tali gesti di intimorirci sbaglia di grosso ed ottiene solo l’effetto di rafforzarci e non farci arretrare di un millimetro ma anzi avanziamo di chilometri».

Infine la nota della Cgil Imola, nelle parole della segretaria generale Mirella Collina. «Esprimiamo solidarietà alla CISL colpita dal vile attacco alla sede di Imola e auspichiamo che i responsabili siano al più presto identificati.  Da mesi le sedi sindacali vengono imbrattate con scritte offensive e intimidatorie. Danneggiamenti di questo tipo che non possono essere derubricati a semplici atti vandalici, ma sono la spia di un clima preoccupante. Questi gruppi organizzati di vigliacchi prendono di mira luoghi di democrazia, ma non saranno le lori incursioni notturne a fermare il nostro impegno quotidiano di tutela delle lavoratrici, dei lavoratori e dei cittadini che ogni giorno si rivolgono a noi, ancora di più oggi in un contesto sociale, politico ed economico così difficile. Non ci facciamo intimidire e continuiamo la nostra attività sindacale fondata sui valori di democrazia, antifascismo e giustizia sociale». E il commento dell’Anpi Imola. «Esprimiamo solidarietà al sindacato Cisl di Imola, fatto oggetto di un vile atto vandalico che ne ha imbrattato la sede anche con scritte offensive. Ancora una volta questi vigliacchi tentano di intimidire sindacati ed associazioni democratiche ed antifasciste con azioni vandaliche, che sono anche il sintomo di un malcontento male indirizzato e di un clima preoccupante. Auspichiamo che i responsabili possano essere individuati e perseguiti. Ma comunque sappiano che non otterrano che la condanna di tutte le persone democratiche ed antifasciste». (r.cr.)

Foto Isolapress

SEGUI ANCHE:

atto vandalico cisl imola Cronaca nera sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione