• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Byro,
Cronaca
23 Dicembre 2022

Byro, tre nuovi impianti fotovoltaici galleggianti a Imola e Casale

Nuove opportunità, firmate Byro, per realizzare impianti di fotovoltaico si concretizzano. Sono in fase di realizzazione tre nuove strutture su altrettanti bacini. Il primo nello specchio d’acqua realizzato lungo via Canale, poco dopo l’ex Molino Paroli, un secondo nei pressi di Pieve Sant’Andrea e l’ultimo nel comune di Casalfiumanese.

«In questo momento tutto ciò che è legato alla produzione e al consumo di energia è estremamente interessante per il mondo delle imprese e per tutti i cittadini anche perché le nuove norme introducono la possibilità di risparmi importanti. La situazione odierna – afferma Davide Gavanelli, Ceo di Bryo – ci porta a rivalutare le fonti energetiche rinnovabili, in particolare il fotovoltaico in modalità autoconsumo, che permette di ottenere dei prezzi dell’energia assolutamente concorrenziali rispetto ai costi odierni».

Dalla collaborazione con il Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale sono stati individuati tre invasi artificiali, ad uso irriguo al servizio di altrettanti consorzi di scopo, dove installare su ognuno di essi un impianto galleggiante. Il primo nello specchio d’acqua realizzato recentemente lungo via Canale a Imola (poco dopo l’ex Molino Paroli) per una potenza di 100 kWp, un secondo in via Ponticelli Pieve, poco prima della Pieve Sant’Andrea anch’esso con 100 kWp e l’ultimo nel comune di Casalfiumanese per 57,4 kWp.

I bacini oggetto dell’intervento sono gestiti attraverso tre consorzi di scopo che raggruppano complessivamente oltre 100 imprese agricole. Quelli che sorgeranno sono impianti galleggianti con la possibilità di successiva espansione. L’obiettivo è di giungere all’avvio verso aprile 2023. «Il progetto è stato avviato a febbraio 2022 assieme alla Bonifica della Romagna Occidentale, sulla scia di quelli realizzati da un paio di anni su sei bacini nell’areale compreso tra i fiumi Santerno, Senio e Lamone, con l’obiettivo di rendere il più possibile energeticamente indipendenti le aziende agricole che fanno parte dei Consorzi di scopo creati appositamente – spiega Gavanelli -. In pratica con i pannelli fotovoltaici galleggianti si produce l’energia che poi sarà utilizzata in autoconsumo per alimentare le pompe di movimentazione delle acque per l’irrigazione. Si tratta di pannelli di nuova generazione prodotti da un’azienda imolese specializzata nel settore, la Nrg Energia»..

Oggi per il bacino di via Canale, che occupa circa 2 ettari di superficie acqua, saranno installati dei pannelli che andranno ad occupare un ventesimo della superficie utile. L’obiettivo finale è di arrivare a una produzione di almeno 1 MWp. La strada intrapresa fa parte di una visione lungimirante. Nel breve periodo l’obiettivo è di guardare anche verso Castel San Pietro Terme e Bologna. (r.cr.)

Nella foto di Byro un esenmpio di impianto fotovoltaico galleggiante

SEGUI ANCHE:

byro energia fotovoltaico
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione