• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Con
Pubbliredazionale
18 Maggio 2023

Con «L’Imolese» coperture e ristrutturazioni chiavi in mano

Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori che «L’Imolese, coperture e ristrutturazioni» ha svolto sulle tre nuove torrette che collegano il paddock alla terrazza vip posizionata sopra ai box dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Le lavorazioni consistono nella formazione di cavedi per il passaggio degli impianti; installazione delle pareti per i nuovi bagni e l’impermeabilizzazione di tutte e tre le coperture comprensive di linea vita e copertine.

«L’incarico in Autodromo – spiega Loris Zampino, Responsabile Tecnico delle ristrutturazioni edili -, testimonia l’affidabilità e la credibilità che la nostra azienda ha saputo ritagliarsi negli anni. Siamo fieri che la nostra professionalità venga riconosciuta anche da aziende che non sono del nostro territorio».

«L’Imolese, coperture e ristrutturazioni» è una storia di successo che va oltre il territorio in cui nasce e si sviluppa. È la storia di Antonio Montaruli e Massimo Cavina i quali, nel 2004, da semplici lattonieri, sentono le competenze per crescere e allargare il proprio raggio di azione. Cominciano così a mettere in campo l’esperienza maturata negli anni e ad occuparsi più genericamente di coperture, ampliando la struttura e le collaborazioni.

Sempre restando in questo ambito, nel 2012 decidono di specializzarsi nella gestione del rischio amianto e, successivamente, nell’installazione delle linee vita sui tetti degli edifici.

«Sono state due scelte che ci hanno permesso ulteriormente di crescere – spiega Antonio Montaruli, geometra e Dirigente per il Rischio Amianto -. Per quel che riguarda lo smaltimento dell’eternit, ci occupiamo unicamente di materiali in matrice compatta, i nostri operatori sono attrezzati e formati per intervenire con puntualità e senza rischi. Al termine della rimozione seguiamo il trasporto e lo smaltimento verso i siti indicati dagli organi competenti per poi concludere con una bonifica finale atta a eliminare qualsiasi traccia di materiale tossico dalla struttura. Sulle linee vita, invece, oltre all’installazione seguiamo la messa a norma e il collaudo dell’impianto, al fine di garantire massima sicurezza per chi dovrà salire e lavorare su quelle coperture».

Nel 2020 c’è un’ulteriore svolta, le richieste del mercato spingono l’azienda ad ampliare la propria offerta inserendo un ramo dedicato alle ristrutturazioni edilizie. La scelta ricade sui «F.lli Zampino», realtà già nota e operativa nel Circondario Imolese e oltre. È in particolare a Loris Zampino che viene chiesto di gestire questo nuovo settore. All’organico preesistente si aggiungono tutte le figure professionali necessarie per l’avviamento di questa nuova avventura, raggiungendo così una trentina di unità tra dipendenti e collaboratori per offrire lavori edili a 360 gradi chiavi in mano. 

«Possiamo dire che in ambito edilizio non abbiamo limiti, sia per quel che riguarda il civile, che il commerciale e industriale – aggiunge Massimo Cavina, co-titolare dell’azienda -. L’ampia gamma di servizi offerti e la nostra flessibilità ci consentono di rispondere in modo mirato alle singole richieste dei clienti e proporci come interlocutore unico, garantendo la massima efficacia ed economia dei costi. Il nostro metodo di lavoro è sempre lo stesso: sopralluogo in loco, preventivo personalizzato, esecuzione dei lavori in tempi certi. Ci occupiamo anche della rimozione di macerie e materiali pericolosi».

Oggi «L’Imolese», grazie alla rete di partner e competenze acquisite, si occupa anche di impianti elettrici, sistemi fotovoltaici, domotica e automazioni, oltre al cablaggio in fibra ottica.

«L’Imolese», un unico interlocutore per i tuoi lavori edili, dalle fondamenta al tetto.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI

Nella foto: Massimo Cavina e Antonio Montaruli

#ADV #ADVERTISING #COMMERCIALE

SEGUI ANCHE:

adv advertising commerciale
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione