• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Materiale
Cronaca
12 Giugno 2023

Materiale «pirata» in negozio, il giudice archivia il caso «per infondatezza della notizia di reato»

Archiviazione per infondatezza della notizia di reato. È questa la decisione del giudice sul caso che vedeva coinvolto il titolare di un negozio di Castel Guelfo, destinato al commercio al dettaglio di materiale audiovisivo, sorpreso, e poi denunciato, a maggio 2021 dalla guardia di finanza per 480 tra cd e dvd «pirata» e privi del contrassegno Siae.

Il legale del titolare, l’avvocato Alessandro Cavallari, ha inviato il provvedimento conclusivo del procedimento nel quale viene spiegato come dopo la denuncia «è stata presentata una memoria con la quale l’indagato chiariva personalmente alI’Autorità giudiziaria l’equivoco nel quale erano incorsi i finanzieri. Il titolare rappresentava che, in riferimento alla vendita di materiale usato egli poneva in essere un triplice ordine di verifiche. Preliminarmente stabiliva se il disco era copia originale o una sua duplicazione. Se era originale valutava il ritorno economico ed infine, se lo riteneva valido, avviava le pratiche per l’emissione del contrassegno Siae. Per tale motivo i supporti sequestrati, non essendo ancora stati selezionati, si trovavano riposto in scatole nel magazzino del locale commerciale».

Successivamente «il 27 aprile 2022 veniva depositata la relazione tecnica di un funzionario Siae, incaricato dalla guardia di finanza, la quale concludeva per la presenza di 2 cd regolari, 19 supporti che potevano essere regolarizzati e 261 cd irregolari in quanto privi del contrassegno Siae – si legge nel documento -. Il pm, letti gli atti del procedimento, presentava richiesta di archiviazione per particolare tenuità del fatto ai sensi degli articoli. 131 bis c.p. L’indagato, il 6 luglio 2022, si opponeva alla richiesta di archiviazione così formulata dal pm. A parere dell’opponente, la fattispecie incriminata e ipotizzata punisce la condotta di detenzione che sia univocamente finalizzata alla cessione, viceversa la liceità del comportamento dell’indagato si evinceva da più indici: l’assenza di contestazioni con riguardo agli oltre ventimila titoli in vendita tra i quali alcuni provenienti dal mercato dell’usato, la collocazione fisica dei supporti nel magazzino, l’effettiva presenza di 21 dischi originali tra quelli sequestrati».

All’udienza del 22 dicembre 2022 la difesa dell’indagato chiese invece l’archiviazione del procedimento per infondatezza della notizia di reato. Il giudicem non accogliendo la richiesta del pm, ritenne che non sussisteva alcun tipo di illiceità nella condotta tenuta in concreto dall’indagato, «Difatti, la norma incriminatrice punisce se il fatto è commesso per uso personale, chiunque, a fini di lucro (…) detiene per la vendita o la distribuzione (…) qualsiasi supporto per il quale è prescritta l’apposizione di contrassegno da parte della Siae, privi del contrassegno medesimo – dice il provvedimento conclusivo -. I supporti avrebbero dovuto essere esposti al pubblico ed invece sono stati rinvenuti nel magazzino dell’esercizio commerciale o comunque in luoghi che non denotano in alcun modo l’offerta al pubblico. Il titolare aveva acquistato o ricevuto materiale da privati e che in un momento successivo avrebbero dovuto essere analizzati nel loro contenuto per la successiva valutazione. Solo all’esito di tale vaglio l’indagato avrebbe provveduto alle pratiche relative ai bollini Siae. In conclusione, il giudice ritiene che la mera detenzione di materiale privo di contrassegno non integri il reato previsto dalla fattispecie». (r.cr.)

Nella foto (concessa dalla guardia di finanza): i cd e dvd sequestrati

SEGUI ANCHE:

Cronaca nera sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione