• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
RestArt
Magazine
8 Settembre 2023

RestArt a Imola, l’arte urbana arriva al complesso dell’Osservanza: live painting, musica e incontri fino a domenica

RestArt Urban Festival, decima edizione. Oggi, domani e domenica la riqualificazione urbana del festival organizzato dall’associazione Noi Giovani fa tappa al Complesso dell’Osservanza di via Venturini a Imola. A differenza degli scorsi anni, in questa edizione la diffusione delle opere d’arte urbana, con artisti nazionali e internazionali, avverrà in maniera totalmente temporanea e reversibile negli spazi del parco. Nelle tre giornate, RestArt sarà animato da interventi di street art dal vivo, mostre, live painting, musica dal vivo, dj set affiancati da un ricco programma di conferenze ed esposizioni. Su due facciate dei padiglioni lavoreranno il greco Taxis e il brasiliano Thiago Mazza. Quest’ultimo svilupperà un’opera che mischierà la tradizione contadina con la natura tropicale, mentre Taxis rappresenterà l’uomo del futuro fuso con la natura. Contemporaneamente anche gli italiani Etnik e Luca Font interverranno su altrettante facciate declinando la loro ricerca artistica: Luca Font rappresenterà la città del futuro, Etnik l’elemento materia, solida roccia base elementale della madre terra. Verranno realizzate inoltre tre installazioni: Veronelli e il gioco dei colori, Sfiorinas con la sua Giostra delle Sculture e Atelier Be che presenterà un’installazione simbolica della distribuzione naturale causata dalla recente alluvione in Romagna.

Anche in questa edizione RestArt pone attenzione al tema della sostenibilità ambientale organizzando una serie di conferenze che trattino tra gli altri il tema della rigenerazione urbana, dell’arte urbana in città e dei suoi possibili sviluppi turistici. Inoltre tutti i rifiuti generati, gli allestimenti e le vernici utilizzate saranno riciclati in maniera attenta e consapevole.

Il cantiere artistico è già partito ma l’inaugurazione ufficiale avverrà alle 18 di oggi con Gianfranco Franz che curerà il talk “Genesi di un’alluvione” sul palco Art Zone, mentre nel Main Stage si susseguirà un dj set RestArt, con Rumba de Bodas (alle 20.30), Simon Vincent (alle 22) e Jas&Jay (alle 23). Sabato le attività degli artisti riprenderanno alle 10. Alle 17 dalla stazione ferroviaria partirà un ciclo tour che guiderà alla scoperta delle opere realizzate nelle scorse edizioni. Si tornerà poi all’Osservanza per il talk “Costruire un festival” a cura di Nicola Giuliani e Andrea Giotti. Nel Main Stage si esibiranno Claudio Cavallaro Soul Fingers, Funk Rimini, Diego Colangelo e DJ Ralf. Arte, musica ed inziiative continueranno anche domenica. La manifestazione è ad ingresso gratuito. (r.c.)

Un’immagine dell’inizio dell’intervento artistico fornita dall’organizzazione del festival

SEGUI ANCHE:

Arte Musica rigenerazione
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione