• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Alluvione,
Cronaca
8 Novembre 2023

Alluvione, sopralluogo di Figliuolo a Medicina. Montanari: «Ponte Massarolo, ci sono i fondi». Duro richiamo del commissario ai sindaci. Panieri: «Nessuna polemica, ma ora ordinanza per le famiglie»

Sopralluogo a Medicina questa mattina del commissario straordinario per la ricostruzione Francesco Paolo Figliuolo dopo l’incontro a Castenaso con i sindaci Carlo Gubellini, Matteo Montanari di Medicina e Claudio Franceschi di Castel Guelfo, il vicesindaco metropolitano e sindaco di Imola, Marco Panieri, e l’assessore regionale alla Protezione civile Irene Priolo. L’occasione per fare il punto della situazione sulle emergenze e le criticità ancora presenti in questa porzione del territorio bolognese e visitare alcune delle aree maggiormente colpite dall’alluvione di maggio.

Durante il sopralluogo ha visionato, insieme ai tecnici regionali e della ditta esecutrice, i lavori di ripristino degli argini e le opere eseguite in somma urgenza; finora gli investimenti nel territorio medicinese ammontato a circa 9 milioni di euro. Figliuolo ha incontrato i residenti e le aziende agricole di via Gaiana e alcune attività commerciali danneggiate dall’esondazione del Canale di Medicina nel capoluogo.

«La visita del commissario dimostra l’importanza della collaborazione istituzionale con Regione e Comuni, fondamentale per la ricostruzione. Si conferma l’impegno a sostegno di famiglie e imprese affinché, nonostante le difficoltà di questi mesi, possano guardare al futuro con maggiore fiducia» dichiara il sindaco Montanari. L’ultima ordinanza pubblicata (la numero 13 del 31 ottobre) tra le risorse assegnate agli enti locali per la messa in sicurezza della rete viaria, strade e ponti danneggiati dall’alluvione, prevede per Medicina anche i fondi per il ponte del Massarolo.

È stata anche occasione per «rimarcare quanto sia necessaria ora un’ordinanza per famiglie e imprese, in particolare quelle agricole – ha ricordato Panieri – e su questo il commissario ha rassicurato che la struttura è al lavoro». Il vicesindaco ha inoltre constatato «insieme alla vicepresidente Priolo e al Commissario, come quanto fatto finora in somma urgenza sia stato anche testato naturalmente dal maltempo della scorsa settimana, che ha creato danni, ma in musura limitata, non avendo rotture sui corsi d’acqua coinvolti, in particolare del Santerno nell’area bolognese. Ma c’è ancora molto da fare, per questo non c’è volontà di polemizzare, ma di collaborare» ha concluso.

Il riferimento è al duro sfogo del commissario Figliuolo. «A volte i pubblici amministratori hanno più voglia di fare polemica che di rimboccarsi le maniche» ha detto in mattinata davanti alla stampa. Una vera e propria bacchettata ai sindaci. «Dei 290 milioni di somma urgenza ho erogato solamente poco più di 60,5 milioni, perché i Comuni devono fare il loro lavoro che è semplicissimo. Il mio vuole essere uno sprone: chiedete i rimborsi che ve li diamo».

red.cr.

Nella foto il commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione Figliuolo incontra le aziende agricole a Medicina

SEGUI ANCHE:

Ambiente Cronaca
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Maltempo, a Imola guai per la piscina, progetto per rafforzare i muri dell’autodromo, nodo delle fogne in via Graziadei
Cronaca
Maltempo, a Imola guai per la piscina, progetto per rafforzare i muri dell’autodromo, nodo delle fogne in via Graziadei
Lara Alpi 
4 Novembre 2023
La situazione a Imola sta rientrando alla normalità dopo la piena della notte scorsa. «Non si sono registrate rotture degli argini, ma la forte pioggi...
Telegram
Nuovo ponte di Carseggio, la sindaca Poli: «Abbiamo una data definitiva di fine lavori, il 22 ottobre 2024»
this is a test
Maltempo, il Santerno fa paura: a Imola invade l’autodromo, salva una guardia giurata, allagamenti a Casalfiumanese
Cronaca
Maltempo, il Santerno fa paura: a Imola invade l’autodromo, salva una guardia giurata, allagamenti a Casalfiumanese
Andrea Buscaroli 
3 Novembre 2023
A causa delle forti piogge il Santerno nella notte ha creato danni e allagamenti in varie zone del circondario imolese. L’autodromo di Imola è stato n...
Telegram
Nuovo ponte di Carseggio, la sindaca Poli: «Abbiamo una data definitiva di fine lavori, il 22 ottobre 2024»
this is a test
Ultime notizie
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione