• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Terre
Economia
3 Gennaio 2024

Terre Cevico da consorzio è diventata una cooperativa da oltre mille soci

Dall’1 gennaio il gruppo cooperativo romagnolo Terre Cevico ha formalizzato il cambio di assetto statutario e organizzativo e da consorzio è diventato una cooperativa di primo grado attraverso l’incorporazione delle coop. Le Romagnole, Romagnole Due, Winex, Due Tigli, Enoica e Rocche Malatestiane. Oltre mille soci complessivi. Rimane socia, per tempistiche tecniche, la cantina imolese Colli Romagnoli, ma la fusione è comunque in programma nel prossimo quinquennio. Un progetto a cui si lavora da oltre due anni che coniuga l’identità del grande sistema impresa con la scelta strategica di acquisire internamente l’intera filiera del vino, dalla vigna alla bottiglia, riportando al centro il ruolo del socio viticoltore.

Il nuovo Consiglio di amministrazione, vede come il passaggio di consegne alla presidenza dall’imolese Marco Nannetti a Franco Donati, poi Alberto Asioli, Emanuele Babini, Lino Bacchilega, Flavio Cattani, Fabio Foschi, Marco Lanzoni, Gianni Raffoni, Valter Raspanti, Daniela Ravaglia, Gregorio Vecchi. Nannetti rimane in Cda come consigliere tecnico con deleghe. Lino Bacchilega è stato nominato vice presidente mentre è confermata la direzione generale a Paolo Galassi e la direzione amministrativa e finanziaria a Linda Faggioli.

Nelle scorse settimane Terre Cevico ha approvato un ottimo bilancio 2022-2023 con un fatturato aggregato di 217,2 milioni  di euro (aziende del gruppo e cooperative di base) con una crescita del +14,5% rispetto all’esercizio precedente che si era chiuso con 189,6 milioni. In crescita anche il fatturato consolidato di Cevico che ha toccato quota 196,7 milioni, per un incremento del +17,1 rispetto all’esercizio precedente (167,9 milioni di euro). A crescere è stato soprattutto l’export, salito a quota 86 milioni di euro registrando un +18% sull’anno precedente (72,9 mln). L’export ha per l’esercizio concluso il 31/7/2023 un’incidenza del 43% sui ricavi del gruppo e posiziona Cevico al terzo posto tra le aziende italiane più performanti in termini di incremento del fatturato. L’utile netto è stato di 438,5 migliaia di euro, il patrimonio netto aggregato tocca quota 86,9 milioni di euro, mentre il plusvalore per i soci – ovvero il valore originato dalla differenza tra le liquidazioni dei prodotti conferiti e il prezzo di mercato – ammonta a 6,3 milioni per l’esercizio 2022/23.

red.eco.

Nella foto, da sinistra: Mirco Bagnari Legacoop Romagna, Lino Bacchilega vice presidente Terre Cevico, Franco Donati neo Presidente Terre Cevico, Marco Nannetti consigliere tecnico con deleghe

SEGUI ANCHE:

enologia vino viticoltura
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Terre Cevico cresce, l’export a più 40% e più valore per i soci
Sport
Terre Cevico cresce, l’export a più 40% e più valore per i soci
Davide Benericetti 
16 Dicembre 2022
Cresce la coop. vitivinicola guidata dall’imolese Marco Nannetti. Le vendite all’estero, aumentate del 40%, rappresentano il 43% del totale; investime...
Telegram
this is a test
Cevico, da vino di massa a vino di qualità col nuovo presidente Marco Nannetti (intervista)
Economia, News
Cevico, da vino di massa a vino di qualità col nuovo presidente Marco Nannetti (intervista)
sabatosera redazione 
3 Gennaio 2018
"Puntiamo su innovazione e qualità per dare maggiore valore aggiunto ai nostri soci, con particolare riferimento all’export. L’obiettivo nei prossimi ...
Telegram
this is a test
Ultime notizie
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione