• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Tecnoagri
Pubbliredazionale
26 Settembre 2024

Tecnoagri presenta una nuova linea dedicata alla cura del vigneto e del frutteto

Tecnoagri dal 1984 realizza macchinari per l’agricoltura, l’agroalimentare, industria e manutenzione del verde. La sua produzione è l’espressione della passione, del talento e della volontà di tendere all’eccellenza, di innovarsi costantemente mantenendo solido il legame con la tradizione. I valori di Tecnoagri sono chiari: proseguire il viaggio sulla strada dell’innovazione, verso nuove soluzioni e nuove frontiere. L’obiettivo è quello di soddisfare pienamente i bisogni dei clienti, salvaguardando la natura e l’ambiente.

Ed è proprio questa consapevolezza alla salvaguardia dell’ambiente che ha spinto Tecnaogri, negli ultimi anni, a sviluppare nuove linee di prodotto destinate alla manutenzione del verde: barre troncarami, bracci decespugliatori, benne falcianti e trinciatrici.

 

Fra le barre troncarami, SKIMMER è la più maneggevole e veloce sul mercato: permette di troncare rami in modo netto e senza strappo fi no a 15 cm di diametro, e di lavorare fi no a una velocità di 200 battiti al minuto! Grazie al suo snodo orientabile, è possibile ruotarla di 360°, per raggiungere qualsiasi ramo. Le lame in acciaio speciale garantiscono una durata praticamente infinita e un enorme risparmio sui costi di manutenzione.

Inoltre, la fresatura speciale facilita l’ingresso del ramo e assicura un taglio perfetto, senza danneggiare le pianta. Una speciale valvola rende SKIMMER applicabile a qualsiasi modello di escavatore, decespugliatore e potatore. E grazie alla tecnologia anti-shock, in caso di contatto con pali o segnaletica, la macchina entrerà in modalità safety, preservando se stessa e gli ostacoli.

 

In occasione del 40° anno di attività, Tecnaogri ha lanciato l’innovativa BIO ECOLOGICAL WEEDING AND CUTTING LINE.

Questa nuova gamma di prodotti è pensata per il settore vitivinicolo e frutticolo. La linea comprende attrezzature specializzate per la sarchiatura meccanica tra le file di piante, la potatura dei vigneti e degli alberi da frutto, e il diradamento dei fiori. Tutte macchine innovative, valorizzate da diversi brevetti specifici. Le cimatrici sono disponibili in versione singola o doppia, con la colonna centra fissa o mobile. Tutte le barre scorrono dentro guide in pvc integralmente lubrificate per ridurre le usure, sono realizzate con un ammortizzatore a molla con pressione regolabile, i motori, le bielle sono protetti da carter speciali.

 

Da menzionare l’esclusiva Cimatrice Kiwi: l’apertura delle barre è coordinata con un’unica leva, e le barre sono ruotabili a 360° per effettuare la potatura verde.

 

Per il diradamento floreale è stata brevettata la nuova Diradatrice. E’ l’unica diradatrice con i moduli intercambiabili per il diradamento floreale e dei frutti.

 

Per la potatura del frutteto vengono proposte linee complete di potatrici da frutteto. Le potatrici sono disponibili in versione singola o doppia, con colonna a doppio sfilo. Tutte le barre sono fornite con il sistema Gradual Motion, con l’ammortizzatore a molla con pressione regolabile, con una rotazione di 360°, con denti di altissima qualità per un diametro di taglio fino a 6 cm.

 

Per le lavorazioni interceppo, sono state progettate linee complete di scalzatori e porta attrezzi. Gli scalzatori sono progettati in versione singola e doppia, con telai specifici per lavorare dentro interfile da 1,70 mt fino a 6 mt. I telai sono semplici o completi di serbatoio dell’olio per lavorare in maniera indipendente al trattore. Le macchine sono personalizzabili sulla base delle esigenze dei clienti: dischi lisci, dentati, lame estive, rotofrese, erpici, dischi lama tagliaerba, spollonatrici, trincini.

Gli scalzatori sono valorizzati da tanti brevetti, fra cui gli speciali sistemi autolivellanti e autocentranti, che permetto agli scalzatori di rimanere sempre autonomamente centrati nel filare, senza che l’operatore debba intervenire manualmente sui movimenti idraulici con il joystick.

 

Il nuovo Diserbo Meccanico con Catene è valorizzato da un brevetto esclusivo ed è l’unica macchina dotata di un’esclusiva testata con rotore componibile a catene. L’impatto delle catene sull’erba è notevole e permettere di tagliare erba con altezza fino a 1 metro.

#ADV #ADVERTISING

SEGUI ANCHE:

adv advertising commerciale
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione