Il ciclismo giovanile torna all’Autodromo con il 29° Gp Fabbi: festa e gare con mille atleti da tutta Italia
Torna all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico giovanile nazionale. Questo weekend si disputa il 29° Gp Fabbi Imola, organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola, che nel 2025 celebra i trent’anni dalla nascita ad opera di Ilario Rossi e dei soci fondatori.
Anche quest’anno saranno quasi mille i giovani atleti al via, dai 5 ai 18 anni, in rappresentanza di un centinaio di società provenienti da oltre dieci regioni italiane. Le gare coinvolgeranno tutte le categorie giovanili (Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores), con un programma distribuito nelle due giornate.
Impegnati oltre cento volontari della Santerno Fabbi Imola, presieduta da Luca Medri, che fin dall’esordio nel 1995 vede il supporto appassionato della famiglia Fabbi. Il via sabato 30 agosto (ore 9) coi Giovanissimi, nel pomeriggio toccherà agli Juniores.
Domenica 31, sempre alle 9, spazio agli Esordienti e gran chiusura con gli Allievi (dalle ore 15.30).
Nell’ambito del Gp Fabbi Imola, nella giornata di sabato, spazio anche al paraciclismo con il campus di Obiettivo 3 all’interno del paddock, dalle 9 alle 17, con organizzazione della Ciclistica Omnia Imola presieduta da Andrea Grillini. Tra le iniziative collaterali da sottolineare,un giro di pista che, sempre sabato, alle 12.30 circa, coinvolgerà sia i giovanissimi che i paraciclisti.
Dalle 18.30 alle 20, uno speciale Open Day dell’autodromo, denominato Warm up, per consentire agli atleti extraregionali (e non solo) di testare il percorso che li vedrà protagonisti il giorno successivo. Accesso all’Autodromo da Paddock 2 (ingresso all’angolo tra via Santerno e via Rivazza).
Tante le iniziative collaterali con attenzione al sociale con coinvolgimento di associazioni come Avis, Never Give Up, Altre Vie Odv, fino al laboratorio di prodotti da forno «Cotti in fragranza», nato all’interno del carcere minorile Malaspina di Palermo.