Mario
Magazine
19 Novembre 2025

Mario Perrotta vola «Nel blu»… in finale ai Premi Ubu

Mario Perrotta, Vanni Crociani, Giuseppe Franchellucci, Massimo Marches, per «Nel blu. Avere tra le braccia tanta felicità». L’ultimo lavoro dell’attore, drammaturgo e regista residente a Medicina, leccese d’origine, è nella terna finalista ai Premi Ubu 2025 nella categoria «Miglior Progetto sonoro».

Lo spettacolo, un omaggio al grande Domenico Modugno, è un viaggio emozionante e potente nella storia, nella musica, nel Paese e in fondo in ognuno di noi, tra storie, ricordi e brani indimenticabili. Costruito con la forza immaginifica, affabulatoria e al contempo concreta e riflessiva che caratterizza i lavori di Perrotta, il quale ha portato e continua a portare al teatro italiano veri e propri capolavori. Come confermano anche i Premi Ubu, una sorta di Oscar del teatro italiano, che Perrotta si è aggiudicato in quattro occasioni (oltre ad essere stato finalista numerose volte): nel 2022 per lo spettacolo «Dei figli» ha ottenuto il Premio Ubu nella categoria «Miglior nuovo testo italiano/Scrittura drammaturgica» (ex aequo con Frosini e Timpano per «Ottantanove»), nel 2015 ha vinto per il miglior progetto artistico e organizzativo per l’intero Progetto Ligabue, nel 2013 si è aggiudicato il riconoscimento come miglior attore protagonista per «Un bès – Antonio Ligabue» e nel 2011 ha ricevuto il Premio Ubu speciale per «Trilogia sull’individuo sociale».

La serata di premiazione dei Premi Ubu 2025, in cui saranno svelati i vincitori, si terrà il 15 dicembre all’Arena del Sole di Bologna.

s.f.

«Nel blu», con Perrotta primo a sinistra e i musicisti protagonisti insieme a lui (foto di Luigi Burroni tratta dal sito dell’attore e regista)

SEGUI ANCHE:

Musica Perrotta teatro Ubu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili