Posts by tag: Bacchilega Junior

Ciucci (ri)belli 26 Luglio 2022

Bacchilega Junior partecipa a Flashbook, lettura online di «Una storia su due piedi»

Appuntamento online domani sera, mercoledì 27 luglio alle 20.30, sulla pagina Facebook di Bacchilega Junior per la lettura di Una storia su due piedi di Maddalena Schiavo e Susy Zanella.

Il libro, assieme a Quelli là di Teresa Porcella e Santo Pappalardo, quest’anno fanno parte della bibliografia e degli eventi di Flashbook, iniziativa ma anche community che da dieci anni propone letture «a ciel sereno» e «dal basso» per bambine e bambini, in tutta Italia e per tutto il mese di luglio. La filosofia e lo slogan di Flashbook sono «Chi l’ha detto che ai bambini si può leggere solo la sera, prima di andare a dormire? Si può leggere sempre, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo!».

Una storia su due piedi, pubblicato nel 2021 a firma di Maddalena Schiavo e con le illustrazioni di Susy Zanella, è una storia della buonanotte per piccoli lettori diversa dalle altre: ha per protagonista narrante un papà, figura spesso (e ingiustamente) in secondo piano rispetto alle sempre presenti mamme. Il libro è disponibile nelle librerie e presso la redazione di Bacchilega Editore in viale Zappi 56/c, a Imola.

Approfondimenti su «sabato sera» del 21 luglio

Bacchilega Junior partecipa a Flashbook, lettura online di «Una storia su due piedi»
Ciucci (ri)belli 28 Aprile 2022

«Un albero in eredità» al… profumo di limone, le foto

Seacoop e Coop Alleanza 3.0 hanno organizzato lo scorso 22 aprile Un albero in eredità, laboratorio creativo a tema ambientale presso il centro commerciale Leonardo di Imola, condotto dalle signore della comunità alloggio Via Sangiorgi e da un’educatrice del nido Cornelia.

«Occuparsi di educazione ambientale significa prendersi cura dell’ambiente intorno a noi, ma anche delle relazioni tra esseri umani» spiegano gli organizzatori. Nel corso dell’iniziativa è stato letto anche il libro La signora che profuma di limone (Bacchilega Junior). Prossimo appuntamento gratuito con lo stesso programma venerdì 20 maggio, al parco adiacente al Leonardo, alle ore 17.30. In caso di maltempo, lettura e laboratorio si terranno all’interno del centro commerciale. (lo.mi.)

Nelle foto, alcuni momenti dell’iniziativa di venerdì scorso al Centro Leonardo

«Un albero in eredità» al… profumo di limone, le foto
Ciucci (ri)belli 20 Marzo 2022

Bologna Children’s Book Fair, i libri Bacchilega Junior e il blog Ciucci (ri)belli vi aspettano in fiera

Da domani alla Bologna Children’s Book Fair, la massima fiera internazionale dell’editoria per bambini e ragazzi, ci sarà anche il nostro gruppo editoriale con Bacchilega Junior, pluripremiato marchio imolese di letteratura per bambini e ragazzi della cooperativa Corso Bacchilega. Saremo tra i 1.070 espositori in arrivo da 90 Paesi e regioni del mondo. In programma 250 eventi,18 mostre e tante iniziative a Bologna.

E quest’anno, per la prima volta, anche noi del blog Ciucci (ri)belli vi aspettiamo al PADIGLIONE 25 STAND B3.

Sarà un luogo di incontri, scambi e scoperte culturali dedicato all’editoria per piccoli e piccolissimi lettori.

Seguiteci sulle nostre pagine Facebook: Bacchilega Junior, Bacchilega editore e ovviamente Ciucci (ri)belli

E se volete conoscere gli autori delle ultime novità Bacchilega Junior, non perdete gli appuntamenti con i firmacopie:

Lunedì 21 marzo

ORE 15, LO SPUNK, il giornale dei bambini e delle bambine, con Milena Monti, Claudia Conti, Elisa Bochicchio, Maria Chironi

ORE 17.30, IO SONO FOGLIA (Superpremio Andersen 2021), con Angelo Mozzillo e Marianna Balducci

Martedì 22 marzo

ORE 14, SOGNI, con Maddalena Schiavo e Silvia Pertile

ORE 14.30, UNA STORIA SU DUE PIEDI, con Susy Zanella 

ORE 15, LOLA CAMBIA CASA, con Dario Pomodoro e Valeria Valenza

ORE 16, UN PO’ PIU’ CHE AMICI, con Chiara Raineri

Mercoledì 23 marzo

ORE 15, SE… / ODORE DI BOMBE PROFUMO DI PIOGGIA, con Arianna Papini

ORE 16, UN ANNO IN PIU’, con Camilla Follino e Federica Fusi

ORE 17, LE STORIE DI LUPO, con Eva Rasano

Bologna Children’s Book Fair, i libri Bacchilega Junior e il blog Ciucci (ri)belli vi aspettano in fiera
Cultura e Spettacoli 1 Luglio 2021

«Io sono foglia» di Bacchilega Junior è il libro dell'anno per la rivista Andersen

A pochi giorni dal premio come miglior libro 0-6 anni secondo la rivista Andersen, l’albo illustrato «Io sono foglia» pubblicato da Bacchilega Junior continua a fare incetta di riconoscimenti prestigiosi. Il capolavoro di Angelo Mozzillo e Marianna Balducci si è aggiudicato, infatti, anche il SuperPremio Andersen quale miglior libro dell”anno. Intitolato alla memoria del fondatore della rivista e del premio Gualtiero Schiaffino, «Io sono foglia» è stato scelto da una giuria extra di 182 esperti da tutta Italia.

Su «sabato sera» dell”1 luglio tutto su «Io sono foglia» e sulla vittoria del premio come miglior libro 0-6 anni. Non perdetevi nemmeno l”intervista a Barbara Schiaffino, figlia del fondatore della rivista e del premio Andersen.

«Io sono foglia» di Bacchilega Junior è il libro dell'anno per la rivista Andersen
Cultura e Spettacoli 25 Giugno 2021

Premio Andersen, «Io sono foglia» (Bacchilega junior) è il miglior libro 0-6 anni

«Per la profonda delicatezza con cui gli autori hanno dato vita a un insolito e felice progetto editoriale», l’albo illustrato «Io sono foglia» di Angelo Mozzillo e Marianna Balducci pubblicato da Bacchilega Junior nel 2020 è il miglior libro 0-6 anni, secondo la prestigiosa rivista Andersen.

Si legge ancora nelle motivazioni appena pubblicate (il video della premiazione è disponibile sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Andersen): «Per la precisione e la delicatezza con la quale gli autori raccontano gli stati d’animo, spesso confusi e contrastanti, che i piccoli attraversano; per tavole raffinate e brillanti che coniugano trepida grazia e lieve ironia».

Le parole della giuria, composta da esperti del mondo della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, rendono merito non solo al lavoro di Mozzillo e Balducci, ma ai tanti lettori che in poco più di un anno dalla pubblicazione hanno fatto loro il libro con laboratori, letture, e altre attività condivise in rete.

«Io sono foglia» ha sbancato la classifica dei migliori libri 0-6, scavalcando gli stranieri «Insieme» di Taro Miura (Fatatrac) e «Jip e Janneke, amici per sempre» di Annie Schmidt e Fiep Westendorp (LupoGuido). Grazie alla collaborazione dell’agenzia Book on a tree, l’albo sta viaggiando anche all’estero con numerose traduzioni all’attivo e in programma. Il libro è disponibile presso gli uffici di Bacchilega in viale Zappi 56 a Imola e nelle librerie del territorio. 

Nella foto: gli autori di «Io sono foglia», Angelo Mozzillo e Marianna Balducci

Premio Andersen, «Io sono foglia» (Bacchilega junior) è il miglior libro 0-6 anni
Cultura e Spettacoli 12 Maggio 2021

Foglie e mani di Anna, i libri di Bacchilega Junior vanno in mostra

Per la seconda volta nella sua lunga vita (quarantadue anni quest’anno), anche nel 2021 il Premio Letteratura Ragazzi di Cento e annesso festival si terranno online. Non per questo il programma di un premio che vide nella prima edizione Gianni Rodari giurato e Roberto Piumini vincitore, risulta di minor valore. Fra le tante iniziative virtuali proposte per scuole e appassionati di letteratura junior, online sarà la mostra delle tavole dei libri segnalati dalla giuria tecnica del Premio Illustratori, giusto alla diciassettesima edizione.

Fra i quindici albi selezionati ve ne sono ben due facenti parte del catalogo di Bacchilega Junior: «Io  sono  foglia» di Angelo Mozzillo e Marianna Balducci, già finalista al Premio Andersen per la fascia di età 0-6 anni, e «Le mani di Anna» scritto da Sarah Zambello e illustrato da Daniela Iride Murgia. Insieme si tratta di due esempi di illustrazione molto diversi fra loro, ma perfettamente rappresentativi  del vasto mondo della letteratura e illustrazione per bambini e ragazzi.

Il festival online inizierà il 25 maggio: il programma ed il link per la mostra online sono disponibili sul sito Premio Letteratura Ragazzi

Approfondimenti su «sabato sera» del 13 maggio. (r.c.)

Nella foto: le copertine dei due libri di Bacchilega Junior 

Foglie e mani di Anna, i libri di Bacchilega Junior vanno in mostra
Cultura e Spettacoli 4 Maggio 2021

L’albo illustrato «Io sono foglia» di Bacchilega Junior tra i migliori libri 0-6 anni secondo la prestigiosa rivista Andersen

L’albo illustrato «Io sono foglia» di Angelo Mozzillo e Marianna Balducci pubblicato da Bacchilega Junior nel 2020 è uno dei tre migliori libri 0-6 anni secondo la prestigiosa rivista Andersen. Il libro, infatti, è tra i finalisti del premio svelati ieri. Secondo la giuria, composta da esperti del mondo della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, il libro è un «invito a scoprire e a ordinare il mondo, scoprendo al contempo se stessi; opera preziosa di due autori italiani, invita il lettore a riflettere, con non comune delicatezza, sugli stati d’animo, spesso confusi e contrastanti che i piccoli attraversano e lo fa coniugando trepida grazia e lieve ironia. Raffinate e briose le singolari illustrazioni della riminese Balducci».

A contendersi il premio insieme a «Io sono foglia» ci sono i titoli «Insieme» di Taro Miura (Fatatrac) e «Jip e Janneke, amici per sempre» di Annie Schmidt e Fiep Westendorp (LupoGuido). L’annuncio dei vincitori sarà trasmesso online venerdì 25 giugno.

Fra le numerose categorie del premio (i migliori libri per fasce d’età 0/6 anni, 6/9 anni, 9/12 anni, oltre i 12 anni, oltre i 15 anni; il miglior albo illustrato; il miglior libro di divulgazione; il miglior libro fatto ad arte; il miglior libro senza parole; il miglior libro a fumetti; il miglior libro mai premiato) sono in finale anche altre autrici e illustratrici del catalogo Bacchilega Junior: Barbara Ferraro («Blu di barba», «A colori»), Sarah Zambello («Le mani di Anna»), Sonia MariaLuce Possentini («A colori»,  «L’estate delle cicale», «Noi») e Susy Zanella («Una storia su due piedi»). 

Nella foto: la copertina del libro

L’albo illustrato «Io sono foglia» di Bacchilega Junior tra i migliori libri 0-6 anni secondo la prestigiosa rivista Andersen
Cultura e Spettacoli 2 Dicembre 2020

«Davanti a quel muro» e Bacchilega Junior in streaming all’Istituto italiano di cultura di Amburgo

La promozione della lingua italiana passa attraverso le sue differenti espressioni. In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo 2020, evento ogni anno organizzato dal Ministero degli Affari esteri attraverso la rete diplomatico-consolare e degli Istituti italiani di cultura, il focus dei numerosi eventi in tutto il mondo è stato l’italiano fra parole e immagini. Per questo è stato ospitato anche il libro per ragazzi Davanti a quel muro, scritto da Maria Beatrice Masella, illustrato da Claudia Conti e pubblicato dalla casa editrice imolese Bacchilega Junior: un romanzo breve per ragazzi che, pur facendoli viaggiare con la fantasia come sanno fare i libri, li tiene ancorati alla storia moderna che continuamente influenza il presente. La trama, infatti, si fonde con la memoria della Strage di Bologna del 2 agosto 1980.

Davanti a quel muro è stato protagonista di un incontro organizzato in streaming dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Così, lo scorso lunedì 23 novembre, autrice e illustratrice hanno presentato il volume davanti a una platea di studenti all’interno di un incontro in italiano con traduzione in tedesco ad opera del lettore Gabriele Lenzi dell’università di Rostock. Ad esempio: «davanti a quel muro» si dice «vor jener Wand». Hanno partecipato allo streaming live studenti delle università di Rostock, Kiel, Brema, Luneburg, di un liceo bolognese e del Ciels, scuola superiore per mediatori linguistici di Padova. Il video completo è visibile in fondo all’articolo.

Su «sabato sera» del 3 dicembre a raccontare l’incontro virtuale ci hanno pensato l’autrice e l’illustratrice del libro (mi.mo.)

Nella foto: l’incontro in streaming dello scorso 23 novembre 

«Davanti a quel muro» e Bacchilega Junior in streaming all’Istituto italiano di cultura di Amburgo
Cultura e Spettacoli 28 Luglio 2020

Presentazione anche a Castel San Pietro per «Davanti a quel muro» sulla strage del 2 agosto 1980

Prima dell”appuntamento imolese al festival organizzato dal presidio di Libera e dalla cooperativa Officina immaginata, sarà la rassegna Atlantide in Giardino, organizzata dalla libreria Atlantide e dall”associazione Giardino degli angeli a Castel San Pietro, a ospitare la presentazione del libro Davanti a quel muro, di Beatrice Masella e Claudia Conti, rispettivamente autrice e illustratrice, pubblicato dalla casa editrice Bacchilega Junior.

A quarant”anni dalla strage della stazione di Bologna, Beatrice Masella ci riporta a quel periodo attraverso la voce di un ragazzo quindicenne dei giorni nostri che dovrà confrontarsi con quegli eventi e con altri momenti della giovinezza dei suoi genitori, ricavando da questa esperienza il senso dell”importanza della memoria storica.
Il libro vanta la collaborazione dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna. (r.cr.)

Presentazione anche a Castel San Pietro per «Davanti a quel muro» sulla strage del 2 agosto 1980

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA