A causa del maltempo la Carrera dei Piccoli è stata rinviata a oggi, domenica 25 settembre. Via alle 13 con le prove libere, poi quelle ufficiali e a seguire la gara. Lungo il tracciato in centro storico si sfideranno 14 team e 109 studenti delle classi elementari e medie. (r.cr.)
Posts by tag: carrera
Sabato 24 ritorna la Carrera dei piccoli, con 14 team, a Castel San Pietro bolidi a spinta ancora in gara
Due settimane dopo i «grandi» e dopo due anni di stop causa pandemia, sabato 24 settembre riparte la «Carrera dei piccoli», la famosa gara dedicata ai giovani studenti castellani pronti a sfidarsi con le leggendarie macchinine spinte a mano.
La manifestazione è rivolta a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, che quest’anno gareggeranno in 14 team, per un totale di 109 partecipanti. Un record. «Per star sul sicuro avevamo preparato cento buoni gelato – ha affermato ridendo Andrea Vallisi, presidente Club Carrera -. Ora dovremmo aggiungerne altri nove per riuscire ad accontentare tutti».
Orari e percorso della gara subiranno variazioni. «Inizieremo dalla mattina a preparare il percorso – spiega Vallisi -. Alle 13 via alle prove libere, a seguire quelle ufficiali e infine la gara. Se tutto va liscio dovremo finire per le 19». Il percorso sarà ad anello, con partenza e arrivo in piazza XX Settembre. In programma due giri per gli studenti delle elementari e tre per quelli delle medie.
«Noi del direttivo mettiamo a disposizione nove macchinine e i ragazzi dovranno passarle facendo tutte le modifiche del caso a seconda dell’età del team – ha concluso Vallisi -. Sarà davvero una bella sfida e non vediamo l’ora di partire». (r.cr.)
Nella foto d’archivio una passata edizione della Carrera dei piccoli
Carrera, Mora e La Venere trionfano in centro
Nessuna sorpresa alla Carrera per la gara del pomeriggio in centro storico, con il via posticipato alle 18.15 per le donne e alle 18.45 per gli uomini in modo da permettere ai team Porz e Cavedano di riparare le macchinine incidentate al mattino alle Terme.
A vincere, nella Carrera Rosa, il team La Venere, già autore della pole position. Dietro Cavedane e Geckes. Nella 68^ Carrera Autopodistica, invece, come da pronostico, successo per la Mora (che si rifà così della squalifica 2021). Al secondo posto Porz, al terzo Ov. A seguire, Coyote, Delfino, Ovetto, Cavedano, Volpe e BiancoNibbio. Ritirato il Nibbio. (r.cr.)
Nella foto: le premiazioni dei team Mora e La Venere
Carrera, Mora «forza nove»: alle Terme il team rosanero detta sempre legge
Come da pronostici la Mora, alle 12, si è aggiudicata la Coppa Terme, firmando il nono successo consecutivo al mattino. Al secondo post Ov (partito terzo in griglia), davanti al Coyote che alla partenza era scattato dalla seconda casella. Dietro Volpe, Ovetto, Nibbio, Delfino e BiancoNibbio. Ritirati per incidente i team Porz e Cavedano, entrambi finiti contro un muro. Problema per uno spingitore del team Cavedano, portato via in ambulanza a quanto pare per un problema alla caviglia. (r.cr.)
Foto della premiazione del team Mora
A Castello tutti in piazza e alle Terme per la Carrera
Domani, a Castel San Pietro, si corre la tradizionale Carrera. Appuntamento alle 12 per la Coppa Terme, mentre al pomeriggio l’evento si sposta in centro per la Carrera Rosa (ore 17.30) e la Carrera Autopodistica (ore 18). In pole e favorita, tra gli uomini, la Mora mentre, tra le donne, La Venere è il team da battere.
Interviste e griglia di partenza su «sabato sera» in edicola.
Nella foto: la partenza della Carrera 2019
Carrera, la Mora fa sua la pole position alle Terme
Nessuna sorpresa questa mattina durante le prove ufficiali della Carrera in viale Terme. Pole position, lungo i 1.600 metri del tracciato, conquistata dalla Mora in 2’10”385 davanti a Coyote (2’16”310) e Ov (2’16”469), entrambi vicinissimi. Dietro, più staccati, Porz (che ha «perso» una posizione rispetto alla Superpole), Cavedano, Ovetto, Volpe, Delfino, Nibbio e BiancoNibbio. (r.cr.)
Carrera, Superpole: la Mora detta legge anche alle terme
Dopo il miglior tempo (con record) di giovedì scorso in centro storico, anche alle terme la Mora ha conquistato la Superpole. Il team neroviola, nella prova di questa mattina, ha chiuso i 1.600 metri del tracciato con il tempo di 2’09”920, ben otto secondi meglio del Coyote (2’17”720). Al terzo posto Porz (2’18”170). A seguire Ov, Cavedano, Ovetto, Nibbio, Delfino, Volpe e BiancoNibbio. (r.cr.)
Foto Isolapress
Carrera da… record, Mora e Venere dominano la Superpole in centro. Il commento del presidente Vallisi
Anche nel 2022, per ora, Carrera fa rima con… Mora. La dominatrice delle ultime edizioni in centro storico (salvo la squalifica di un anno fa dopo il maxi incidente) ha infatti regolato tutte le macchinine avversarie nella Superpole andata in scena ieri sera nel cuore di Castello. Non contenta ha anche stabilito il nuovo record del tracciato.
Mora che con il tempo di 2.08.155 (il precedente record era di 2.09.095 stabilito dalla stessa Mora un anno fa) ha rifilato sette secondi all”Ov e più di otto secondi al Porz. A seguire, Nibbio, Cavedano, Coyote, Ovetto, Delfino, Volpe e BiancoNibbio. Tra le donne primo posto mai in discussione, anche qui con record, per il team La Venere (2.47.898 e polverizzato di ben 5 secondi il miglior crono stabilito dal team Penne nel 2019), mentre più staccate Cavedane (a meno di sei secondi) e Geckes (a più di 20 secondi). «Le prove di ieri sera sono andate molto bene, i team Mora e Venere hanno frantumato i record precedenti – commenta il presidente del Club Carrera, Andrea Vallisi -. È stato anche molto bello vedere la piazza piena di gente per la Superpole. Ci fa ben sperare, in vista delle gare, in un ritorno alla normalità».
Apppuntamento ora per la Superpole in programma domenica 28 in viale Terme. (r.cr.)
Nella foto: la Mora e La Venere durante la Superpole (Isolapress), Andrea Vallisi davanti al muro dei record
L’estate della Carrera, niente ferie nei garage
A Castel San Pietro fervono i preparativi e gli allenamenti in vista dell’avvicinamento alla gara autopodistica di settembre. Ad agosto gli appuntamenti da segnare in calendario sono le Superpole del 25 e del 28.
Sono nove le macchine in gara tra gli uomini e tre tra le donne nell’edizione 2022 della Carrera. Sul «sabato sera» un tour alla scoperta di storie e curiosità tra spingitori, piloti e tanto altro. In questo numero si parte con Nibbio, BiancoNibbio (che fanno parte della stessa squadra) e Cavedano. (r.s.)
Foto della Carrera 2021
Carrera: buone le prime… libere, Vallisi: «Tutto è filato liscio»
Finalmente a Castel San Pietro si è tornati a respirare profumo di Carrera. Dopo l’annullamento all’ultimo minuto delle prove libere originariamente previste per domenica 3 luglio, a causa di alcuni dettagli da ultimare in materia di sicurezza per essere in regola con il decreto Gabrielli, nella mattinata di domenica 10 luglio sono andate in scena lungo viale Terme le prime prove libere della storica competizione con protagoniste le «macchinine» a spinta.
«Una prima giornata che è filata via tranquilla, salvo qualche leggera sbavatura ed è servita sostanzialmente a team ed equipaggi per rompere il ghiaccio – ha fatto sapere il presidente della Carrera, Andrea Vallisi -. Nessun giro di prova infatti è stato cronometrato ufficialmente dagli organizzatori e di conseguenza non è stata stilata nemmeno una vera e propria classifica. I vari team ne hanno così approfittato per “scaldare” i motori e assaporare le prime sensazioni della pista. Ora però per loro lo sguardo è già rivolto ai prossimi impegni ed alle gare in calendario come da tradizione nel mese di settembre».
Nel frattempo, con i lavori in via Matteotti dopo quattro mesi finalmente terminati nei giorni scorsi, come da programma lunedì 18 luglio, e fino alla fine del mese (21, 25 e 28 luglio), sempre dalle ore 21 alle ore 24, le prove libere si sposteranno proprio in centro storico. (ma.cav.)
Nella foto (Isolapress): le prove libere in viale Terme