Posts by tag: Cesena

Sport 23 Dicembre 2020

Calcio serie C, debutto contro il Cesena per il nuovo tecnico dell’Imolese Catalano

Ultimo match prima della sosta natalizia per l’Imolese che oggi, all’insolito orario delle 12.30, affronta al Galli il Cesena di Viali, quarto in classifica. 

Un match subito ostico per il nuovo tecnico rossoblù Pasquale Catalano arrivato al centro tecnico Bacchilega nelle scorse ore insieme al vice «Sono molto contento dell’importante opportunità offertami dal presidente Spagnoli e dalla società – ha dichiarato Catalano -. L’obiettivo immediato, e dettato anche dalle esigenze del calendario del torneo, è quello di conoscere nel dettaglio le caratteristiche di tutti i giocatori della squadra per impostare un lavoro basato sulla volontà di plasmare al meglio un gruppo dalle evidenti qualità. Certamente la prolungata assenza di risultati positivi dal campo contribuisce a dipingere verso l’esterno uno scenario complesso ma sono convinto, analizzando più in generale la situazione, che sussistono tutte le condizioni utili per risalire la china e sviluppare con serenità le proprie idee».

Per quanto riguarda il campo rientra dalla squalifica Morachioli e, a parte le tegole Rinaldi e Ingrosso e la mancata convocazione di Stanco, non ci sono altre indisponibilità tra i giocatori dell’Imolese. L’unica curiosità ruota attorno al modulo che adotterà l’ex allenatore della Pianese e della Primavera del Parma.

I convocati dell’Imolese

Portieri. Nannetti, Rossi, Siano. Difensori. Angeli, Boccardi, Carini, Cerretti, Della Giovanna, Mele, Pilati, Rondanini, Tonetto. Centrocampisti. Alboni, D’Alena, Lombardi, Masala, Provenzano, Sabattini, Torrasi. Attaccanti. Laghi, Mattiolo, Morachioli, Polidori, Sall, Ventola.

Nella foto: Catalano insieme al presidente Spagnoli

Calcio serie C, debutto contro il Cesena per il  nuovo tecnico dell’Imolese Catalano
Sport 15 Febbraio 2020

Calcio serie C, dopo 60 anni torna al Galli l’atteso derby tra Imolese e Cesena

A distanza di 60 anni (l’ultima volta è stata nel 1960 in serie D), domani al Galli, alle ore 15, sarà di nuovo Imolese contro Cesena. Molte cose, però, sono cambiate dal match di andata del 29 settembre scorso che vedeva l’esordio di mister Atzori sulla panchina rossoblù Un intero girone in cui la squadra del presidente Spagnoli è riuscita a risollevarsi in classifica, senza però uscire dalle sabbie mobili dei playout, mentre il Cesena, pure con il cambio di guida tecnica (da Modesto a Viali) è rimasto in un pericoloso limbo che vale il 14° posto. «Loro sono migliorati molto – ha commentato il tecnico Atzori –  perché, rispetto a prima, curano maggiormente la fase di non possesso e, giocare oggi contro il Cesena, significa che bisogna faticare per segnargli un goal. Rimangono una buonissima squadra rafforzata anche dal grande lavoro di Viali: oggi sono meno sbilanciati in avanti».

Il Cesena, invece, si avvicina al match consapevole di aver disputato finora un campionato al di sotto delle attese. Dopo aver chiuso il girone d’andata al 12° posto, l’avvio del 2020 è stato piuttosto complicato ed ha portato, come detto, all’esonero di Modesto dopo 3 sconfitte e 1 pareggio nelle prime quattro gare del nuovo anno. Al suo posto, sulla panchina del Cavalluccio, ora siede William Viali che ha ottenuto due pareggi (entrambi in rimonta per 1-1) in altrettante gare contro Piacenza e Padova. (da.be.)

Nella foto (Isolapress): i giocatori dell’Imolese in cerchio a fine partita

I convocati dell’Imolese

Portieri. 1 Libertazzi, 12 Seri, 22 Rossi. Difensori. 2 Alboni, 19 Boccardi, 14 Adorni, 23 Garattoni, 27 Valeau, 28 Della Giovanna, 29 Ingrosso. Centrocampisti. 3 Suliani, 4 Marcucci, 6 Alimi, 8 Tentoni, 10 Belcastro, 17 Maniero, 25 Artioli. Attaccanti. 7 Scarlino, 9 Vuthaj, 18 Padovan, 21 Chinellato. 32 Ferretti. 

Calcio serie C, dopo 60 anni torna al Galli l’atteso derby tra Imolese e Cesena
Sport 15 Febbraio 2020

Calcio serie C: Imolese-Cesena, il notaio Tassinari è l’illustre tifoso di entrambe le squadre

È appena tornato da una bella vacanza all’estremo sud dell’Argentina, nella Terra del Fuoco, e tanto per rimanere in tema a infiammare la passione «bigama» di Federico Tassinari c’è subito questo Imolese-Cesena allo stadio Romeo Galli (si gioca domenica 16 febbraio, con inizio alle ore 15). Se il primo amore non si scorda mai, e a volte pure il secondo, solo il calcio con la sua magia può giustificare doppi innamoramenti nello stesso spazio temporale. «Il cuore batte per il Cesena, ma amo anche l’Imolese e per me domenica sarà una specie di guerra civile interiore, una sofferenza sicura, comunque vada».

Eh sì, per il notissimo notaio imolese non sarà certo una tranquilla passeggiata la breve distanza che divide casa sua dallo stadio.

«Per la prima volta dopo 38 anni andrò a vedere il Cesena a piedi».

Ma domenica sarà dura conciliare questa con l’amore per i colori rossoblu.

«Non ho dubbi, stavolta tiferò per l’Imolese, perché ne ha più bisogno».

L’intervista completa su «sabato sera» del 13 febbraio.

Nella foto (Isolapress): il notaio Federico Tassinari

Calcio serie C: Imolese-Cesena, il notaio Tassinari è l’illustre tifoso di entrambe le squadre
Sport 29 Settembre 2019

Serie C: a Cesena l'esordio di Atzori che per guidare l'Imolese ha chiesto solo due cose

L”Imolese chiude una settimana intensa in cui ha perso in casa nel turno infrasettimanale con la Virtus Verona, ha congedato Federico Coppitelli, ha trovato il suo sostituto di Gianluca Atzori, gioca a Cesena (ore 17.30) una partita difficile e affascinante.

Il silenzio stampa attuato da venerdì, dopo l”ingaggio di Atzori, si romperà solo alle 19.30 di oggi. Atzori, quando nella notte tra giovedì 26 settembre e venerdì 27, ha incontrato il presidente Lorenzo Spagnoli e i suoi più stratti collaboratori, ha chiesto solo due cose.

La prima: esordire immediatamente a Cesena, prendendosi tutti i rischi di una partita ostica e preparata in due soli giorni di lavoro. La voglia di Atzori di tornare sulla tolda di comando di una squadra è troppo per chi non naviga da troppo tempo (ultima panchina il 22 gennaio del 2018, 615 giorni).

La seconda: inserire nel contratto un premio play-off. La prova di una fiducia nella squadra che ha visto giocare due volte (col Modena e a Ravenna) e in sé stesso.

Coraggio e fiducia che chiederà alla sua squadra oggi pomeriggio allo stadio intitolato a Dino Manuzzi. Difficile prevedere l”undici titolare a partire dallo schema: il suo preferito 3-5-2 (che probabilmente adotterà); il razionale 4-4-2 (consono alla rosa attuale); il conosciuto (dalla squadra) 4-3-1-2.

Questo primo mistero lo scopriremo alle 17.30 di oggi contro il Cesena che presenta anch”esso un allenatore diverso dal solito. Francesco Modesto è squalificato e al suo posto andrà Maurizio Perrelli. Anche per i bianconeri il momento è insidioso. Gli 8.715 abbonati (da Imola oggi ci saranno 36 tifosi, sic!) chiedono qualcosa di più dei 7 punti in 6 partite raccolti fin qui. Oggi il Cesena ha più bisogno di vincere dell”Imolese. Ci proverà senza Francesco Modesto in panchina (squalificato) ma con il 3-4-3 abituale. Agliardi in porta;  Sabato, Brignani e Ricci linea difensiva; Giraudo (o Valeri) e Franchini esterni di centrocampo Rosaia e Franco in mezzo (spazio avranno anche Valencia e De Feudis); Zecca, Borella e Butic in attacco.

Nella foto l”allenamento dell”Imolese guidato da Atzori (Fb Imolese)

Serie C: a Cesena l'esordio di Atzori che per guidare l'Imolese ha chiesto solo due cose

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA