Posts by tag: cgil

Cronaca 30 Agosto 2023

Maurizio Landini (Cgil) questa sera da Imola in diretta su La7

Questa sera Imola sarà in diretta su La7. Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, parteciperà all’incontro organizzato dalla Camera del lavoro al centro sociale di Zolino, però è stato invitato anche a In Onda Estate, l’approfondimento condotto da Luca Telese e Marianna Aprile. Quindi cambio in corsa.

“Landini arriverà a Imola alle ore 20 – dettaglia la segretaria della Cgil di Imola, Mirella Collina – poi alle 20.30 inizierà il collegamento in diretta con la tv, che si potrà vedere sul maxi schermo. Poi, una volta terminato, poco dopo le 21, salirà sul palco per l’iniziativa come previsto”.

red.eco.

Nella foto Mirella Collina e Maurizio Landini in una precedente edizione della Festa Cgil

Maurizio Landini (Cgil) questa sera da Imola in diretta su La7
Cronaca 29 Agosto 2023

Maurizio Landini domani a Imola alla festa della Cgil: per i giovani, contro il lavoro povero

Due giorni con la Cgil di Imola per parlare di diritti e lavoro presso il centro sociale Zolino. Protagonista indiscusso Maurizio Landini, il segretario nazionale della Cgil, che domani – mercoledì 30 – alle ore 20 risponderà alle domande dei delegati imolesi. Al centro le ragioni della manifestazione nazionale «La via maestra» in programma sabato 7 ottobre a Roma insieme ad oltre cento associazioni laiche e cattoliche, ma anche la lettera che la Cgil è pronta ad inviare alla premier Meloni per aprire un confronto vero convocando le parti sociali contro precarietà e lavoro povero.

Giovedì 31, invece, il tema sarà l’autonomia «delle diseguaglianze», il disegno di legge Calderoli che mette a rischio sanità, scuola e diritti. Dalle ore 20.30 ne parleranno Mauro Sentimenti, giurista, curatore del libro «Le regioni dell’egoismo. Autonomia differenziata, un pericolo per l’unità e il futuro del Paese», Vanni Bulgarelli dell’Anpi nazionale e Massimo Bussandri, segretario generale Cgil Emilia Romagna; a moderare l’incontro Lara Alpi, direttrice del «sabato sera».

In entrambe le serate, lo stand gastronomico (cucina tradizionale), in collaborazione con il centro sociale Zolino, sarà aperto dalle ore 18 (anche da asporto) e si potrà ascoltare musica, sia prima che dopo le iniziative sindacali.

red.eco.

Maurizio Landini domani a Imola alla festa della Cgil: per i giovani, contro il lavoro povero
Cronaca 5 Aprile 2023

Cgil Imola, eletta all’unanimità la nuova Segreteria confederale

Durante l’Assemblea generale di ieri è stata eletta all’unanimità la nuova Segreteria confederale della Camera del Lavoro di Imola, alla presenza del segretario della Cgil Emilia Romagna Massimo Bussandri. Da due componenti si è passati a quattro: oltre alla segretaria generale Mirella Collina ed a Morena Visani si sono aggiunti Stefano Moni, segretario Fiom Cgil Imola, e Maurizio Serra, segretario Funzione pubblica Cgil Imola. (r.cr.)

Nella foto: da sinistra, Maurizio Serra, Morena Visani, Mirella Collina, Massimo Bussandri, Stefano Moni

Cgil Imola, eletta all’unanimità la nuova Segreteria confederale
Cronaca 13 Marzo 2023

A tre anni dalla scomparsa l’iniziativa della Cgil per ricordare Franca Farolfi

A tre anni dalla scomparsa di Franca Farolfi, la Cgil di Imola ha organizzato un’iniziativa per ricordarla alla Camera del lavoro. Appuntamento domani, 14 marzo, dalle 16.30 alle 18.30 per l’evento organizzato da Cgil, Spi-Cgil, Coordinamento donne Spi-Cgil, Fondazione Argentina Altobelli, Auser Imola e Auser Emilia-Romagna, con il quale si vuole ripercorrere la sua storia e quella delle donne nella conquista dei diritti sociali.

«Sarà l’occasione per ricostruire la storia del movimento sindacale tra fine ‘800 e inizi del ‘900 e di ciò che avvenne in Europa e in Italia, sottolineando il ruolo avuto dalle donne sindacaliste nella costruzione della democrazia e dello stato sociale in Emilia Romagna – fanno sapere dalla Cgil -. La biografia della nostra compianta compagna Franca, insieme a quelle di altre sindacaliste emiliano-romagnole, è stata inserita nel progetto della Fondazione Argentina Altobelli. Perché la loro storia, il loro impegno e la loro dedizione alla Cgil devono essere di esempio per tutti noi e per chi verrà. Il racconto sarà arricchito dalla lettura di alcuni cammei di sindacaliste imolesi per sottolinearne il profilo storico e sociale, nonché la rilevanza per la completezza della storia delle biografie femminili. L’evento si concluderà con uno scambio di mimose per sottolineare un passaggio intergenerazionale tra ieri e oggi. Come avrebbe voluto Franca, che sapeva mediare e costruire legami». (r.cr.)

Nella foto: Franca Farolfi

A tre anni dalla scomparsa l’iniziativa della Cgil per ricordare Franca Farolfi
Cronaca 22 Febbraio 2023

Si finge un’operatrice della Cgil e tenta di truffare un’anziana a Imola

Nei giorni scorsi a Imola si è verificato un tentativo di truffa ai danni di un’anziana. A raccontare l’accaduto la Cgil dopo che la figlia ha riferito loro l’accaduto e segnalato l’episodio alle forze dell’ordine. «Una donna, spacciandosi in modo ingannevole per una nostra operatrice – fa sapere la Cgil -, le ha parlato di bonus, pensione e di un’assicurazione da stipulare, chiedendole di mostrarle il denaro che aveva in casa, che pare non le sia stato sottratto».

Per questo «ribadiamo che nessun operatore della Cgil si reca a domicilio per pratiche o informazioni, né ha l’incarico di riscuotere somme di denaro. Invitiamo quindi a prestare la massima attenzione e a non consegnare mai soldi ad estranei che si presentano spacciandosi per volontari del sindacato o funzionari di altre società, come Enel o Hera. Se si verificano casi sospetti, occorre segnalare immediatamente l’accaduto alle autorità competenti, chiamando il 112 o il 113». (r.cr.)

Foto d’archivio

Si finge un’operatrice della Cgil e tenta di truffare un’anziana a Imola
Cronaca 18 Gennaio 2023

Circondario e lavoro, le priorità della Cgil. Intervista alla rieletta segretaria Mirella Collina

Mirella Collina, la segretaria della Camera del Lavoro di Imola, riconfermata dai delegati al X Congresso, ricorda che «è necessario il rafforzamento del Circondario per valere nei confronti della Città metropolitana, dove si prendono importanti decisioni economiche, sociali e sanitarie». Il sindacato più rappresentativo (20 mila iscritti) pensa all’occupazione: l’economia negli ultimi anni ha tenuto nonostante Covid e guerra, le costruzioni tirano e la cooperazione regge ma ci sono molte incognite sul 2023. (r.cr.)

Approfondimenti e l’intervista alla segretaria Mirella Collina su «sabato sera» in edicola dal 19 gennaio.

Nella foto (Isolapress): il Congresso Cgil e la segretaria Mirella Collina

Circondario e lavoro, le priorità della Cgil. Intervista alla rieletta segretaria Mirella Collina
Cronaca 11 Gennaio 2023

A Imola si celebra il 10° Congresso della Camera del Lavoro per eleggere il segretario Cgil

Domani, giovedì 12, e venerdì 13 gennaio si terrà il 10° Congresso della Camera del Lavoro di Imola per eleggere il nuovo segretario Cgil. Parteciperanno 120 delegate e delegati, saranno presenti numerosi invitati istituzionali, tra cui il sindaco di Bologna e della Città metropolitana Matteo Lepore, il sindaco di Imola e presidente del Circondario Imolese Marco Panieri, il direttore generale dell’Ausl di Imola Andrea Rossi, il coordinatore del Tavolo della imprese Marco Gasparri, i rappresentanti del mondo dell’associazionismo e del volontariato.

Nel pomeriggio di giovedì 12 gennaio, prima della relazione della segretaria generale uscente Mirella Collina, sarà presentato l’8° Osservatorio sull’Economia e il Lavoro nel circondario imolese, elaborato dall’Ires Emilia Romagna. Un’analisi socio-economica che offre una lettura integrata delle principali fonti statistiche e banche dati disponibili relativamente all’anno 2021, uno strumento di lettura e interpretazione dei fenomeni economico-sociali del nostro territorio: dinamiche del mercato del lavoro, mutamenti demografici, tendenze dei settori produttivi. 

«L’intero percorso congressuale – afferma Mirella Collina – è una tappa fondamentale per la nostra organizzazione, chiamata a trarre un bilancio delle azioni compiute fino ad oggi e a confrontarsi e discutere delle strategie e degli obiettivi per i prossimi anni. Fondamentale è il contributo delle delegate e dei delegati, protagonisti in questo percorso condiviso e partecipato, per poter elaborare una programmazione puntuale, che tenga conto del difficile contesto in cui viviamo, del frammentato mercato del lavoro e delle crescenti difficoltà delle persone, su cui pesano disuguaglianze economiche e sociali non più accettabili. I nostri valori sono il motore del nostro impegno sui cui le persone che rappresentiamo potranno sempre contare». (r.cr.)

Foto dalla pagina Facebook della Cgil Imola

A Imola si celebra il 10° Congresso della Camera del Lavoro per eleggere il segretario Cgil
Cronaca 19 Dicembre 2022

Cgil in udienza da Papa Francesco, a Roma anche la delegazione di Imola

Era presente anche una ristretta delegazione della Cgil di Imola questa mattina tra i cinquemila delegati, attivisti e dirigenti della Cgil, in udienza da Papa Francesco. Un evento storico che si è concretizzato a seguito della manifestazione per la pace dello scorso 5 novembre.  Molti i temi comuni richiamati nel corso dell’udienza: il lavoro e la dignità delle persone, la lotta alle disuguaglianze e allo sfruttamento, la sicurezza sul lavoro, la pace.
Il segretario generale Cgil Maurizio Landini ha portato in apertura i saluti della Cgil, ricordando la volontà di essere «un sindacato di strada per affermare i diritti della persona nei luoghi di lavoro e nel territorio e di avere l’ambizione di essere un soggetto di trasformazione della società». 

Per il Pontefice il sindacato è chiamato a essere «voce di chi non ha voce», in particolare per i giovani. «Cari amici – ha concluso Papa Bergoglio -, vi invito a essere sentinelle del mondo del lavoro, generando alleanze e non contrapposizioni sterili. La gente ha sete di pace, soprattutto in questo momento storico, e il contributo di tutti è fondamentale. Fate rumore». (r.cr.)

Foto concessa dalla Cgil di Imola

Cgil in udienza da Papa Francesco, a Roma anche la delegazione di Imola
Cronaca 15 Dicembre 2022

Domani sciopero generale di Cgil e Uil contro Legge di bilancio e lavoro, stasera Daniele Manca a Imola spiega le proposte Pd

Anche in Emilia Romagna domani, giovedì 16 dicembre, Cgil e la Uil regionali hanno proclamato una giornata di sciopero generale, per tutte le categorie pubbliche e private, insieme a una serie di manifestazioni e presidi, come dalle ore 10 in piazza Lucio Dalla a Bologna. Tra le motivazioni cambiare una legge di Bilancio sbagliata e contro il lavoro e per rivendicarne una più giusta per le persone e più utile per il Paese.

Uno sciopero per chiedere di aumentare i salari detassando gli aumenti dei contratti nazionali, portando la decontribuzione al 5% per i salari fino a 35 mila euro per recuperare almeno una mensilità, sancire anche un salario minimo e diritti normativi universali; eliminare le forme di lavoro precario; la rivalutazione delle pensioni; introdurre l’uscita flessibile dal lavoro a partire dai 62 anni e l’uscita con 41 anni di contributi. Nel frattempo domani alle 22 si conclude lo sciopero di 72 ore che riguarda anche i gestori delle aree autostradali.

«La legge di bilancio del Governo Meloni è priva di un progetto per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese, amplia le distanze tra il nord e il sud, incrementa le povertà, riduce le risorse per la sanità, l’istruzione e la cultura, favorisce l’evasione e l’elusione fiscale» è il giudizio del senatore Daniele Manca, capogruppo Pd nella commissione bilancio. Una posizione netta che Manca ribadirà anche nell’incontro di stasera, giovedì 15 a Imola. «La contromanovra di bilancio e le proposte del Pd» il titolo dell’incontro a cui, oltre a Manca, parteciperanno il senatore Antonio Misiani, responsabile economico Pd nazionale, e il sindaco di Imola Marco Panieri. Alle ore 18.30 presso il centro sociale La Stalla, via Serraglio 20/b. (r.cr.)

Foto dalla pagina Facebook della Cgil Bologna

Domani sciopero generale di Cgil e Uil contro Legge di bilancio e lavoro, stasera Daniele Manca a Imola spiega le proposte Pd
Cronaca 9 Settembre 2022

Incontri, musica e buona cucina: al Centro sociale «La Stalla» torna la Festa della Cgil Imola

Da stasera a domenica 11 settembre a Imola torna la Festa della Cgil. Appuntamento al Centro sociale «La Stalla». Tra gli ospiti Francesca Re David, segretaria confederale Cgil nazionale (venerdì 9), Raffaele Donini, assessore regionale alla Sanità (sabato 10) e Vincenzo Colla, assessore al Lavoro della Regione Emilia Romagna (domenica 11).

Su «sabato sera» in edicola l’intervista all’assessore Vincenzo Colla.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Incontri, musica e buona cucina: al Centro sociale «La Stalla» torna la Festa della Cgil Imola

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA