Posts by tag: europei

Sport 14 Ottobre 2022

Argento per l’Italia ai campionati europei di golf, in squadra anche l’imolese Davide Santandrea

Si è conclusa con un secondo posto l’avventura dell’Italia ai campionati europei a squadre per giornalisti tenutisi in Repubblica Ceca al Konopiste Golf Resort. Tra gli azzurri anche il giornalista imolese Davide Santandrea. Per la cronaca a vincere la manifestazione, esattamente come tre anni fa, è stata l’Austria. (r.s.)

Foto dalla pagina Facebook dell’Aigg (Associazione italiana giornalisti golfisti)

Argento per l’Italia ai campionati europei di golf, in squadra anche l’imolese Davide Santandrea
Sport 15 Settembre 2022

Campoli, Liberatore, Vitali e Benassi: pattini europei con medaglie di tre colori

Continuano i successi dei pattinatori del nostro territorio, che tornano dagli europei di Andorra con ottime prestazioni e soprattutto tante medaglie.

Tra le 44 vinte dagli atleti italiani spiccano l’oro Juniores dell’imolese Jacopo Campoli (giunto già al quarto Europeo della sua carriera) assieme a Matilde Caputo nella categoria coppie e l’argento assoluto del guelfese Alessandro Liberatore nel singolo. Un’altra splendida notizia giunge dalla categoria «Jeunesse», dove Viola Vitali e Davide Benassi, studenti dell’Alberghetti, hanno conquistato uno splendido bronzo di coppia. (f.l.)

Nella foto: d sinistra Alessandro Liberatore, Jacopo Campoli, Viola Vitali con Davide Benassi

Campoli, Liberatore, Vitali e Benassi: pattini europei con medaglie di tre colori
Sport 8 Luglio 2021

Europei juniores nuoto, bronzo per Simone Cerasuolo nei 100 rana

Bronzo per Simone Cerasuolo nei 100 rana agli Europei juniores in corso a Roma. Nonostante il miglior crono in semifinale ieri, oggi pomeriggio il portacolori dell’Imolanuoto non è andato oltre al terzo gradino del podio. Dopo aver chiuso in testa la prima vasca e poi crollato nella seconda, chiudendo con il tempo di 1’01”56, crono peggiore sia rispetto alle batterie che alle semifinali. 

Il classe 2003 però, già domani, potrebbe avere l’occasione di rifarsi nella finale dei 50 rana dove è entrato con il il miglior tempo assoluto (27”61). (r.s.) 

Nella foto: Simone Cerasuolo

Europei juniores nuoto, bronzo per Simone Cerasuolo nei 100 rana
Sport 7 Luglio 2021

Europei juniores nuoto, Simone Cerasuolo in finale nei 100 rana

Primo obiettivo centrato per Simone Cerasuolo agli Europei juniores di nuoto in corso a Roma. L’atleta classe 2003 dell’Imolanuoto ha infatti centrato la finale nei 100 rana vincendo la semifinale con il tempo di 1’00”89, miglior tempo tra i qualificati.

Il nuotatore imolese, che in primavera a Riccione ha conquistato il record del mondo Juniores in vasca corta nei 50 rana, domani alle 18 scenderà in vasca per dare l’assalto al titolo continentale. (r.s.)

Nella foto: Simone Cerasuolo

 

Europei juniores nuoto, Simone Cerasuolo in finale nei 100 rana
Cronaca 7 Luglio 2021

Auto in fiamme a Ozzano durante i festeggiamenti per la vittoria dell'Italia contro la Spagna

I festeggiamenti per l’accesso dell”Italia alla finale degli Europei sono stati decisamente sopra le righe, ieri sera a Ozzano. Su viale due Giugno, poco prima di mezzanotte, ha preso fuoco una Fiat Punto di un residente a Ozzano che stava partecipando ai caroselli strombazzanti.

Molto spavento, ma nessuna conseguenza né ferito. L”auto non era nuovissima e l’impianto elettrico probabilmente è andato in tilt. Nelle ore successive sono circolate voci, in particolare sui social, che raccontavano di petardi stipati nel cofano nonché sparati dall”abitacolo della Punto, «ma niente di tutto ciò è vero» afferma il sindaco, Luca Lelli, che era presente sul posto. Sono intervenuti i vigili del fuoco. (ti.fu.)

Nella foto: l’auto che ha preso fuoco ad Ozzano

Auto in fiamme a Ozzano durante i festeggiamenti per la vittoria dell'Italia contro la Spagna
Sport 29 Maggio 2021

Nuoto, Martina Carraro non delude mai ed Ilaria Bianchi insegue l’Olimpo

Un Europeo coi fiocchi per l’Italia. Gli azzurri sono rientrati da Budapest con la soddisfazione di esser stati la Nazionale che ha ottenuto il maggior numero di medaglie: ben 44, una delle quali portata a casa dalla «nostra» Martina Carraro. La genovese ha centrato il suo primo podio europeo in vasca lunga, con il bronzo nei 100 rana (1’06”21) alle spalle della super svedese Sophie Hansson e della connazionale Arianna Castiglioni. «Torno da Budapest abbastanza soddisfatta – spiega la Carraro -, anche se non posso negare che i miei obiettivi fossero leggermente diversi rispetto a quello che poi ho raccolto. Sono molto felice per la medaglia nei 100, perché c’erano tante atlete di ottimo livello, a pochi decimi l’una dall’altra».

Finale raggiunta anche da Ilaria Bianchi nei 100 farfalla, ma la castellana non è riuscita ad andare oltre l’8° posto finale, senza riuscire a scendere sotto i 58”. «Non posso dire di essere soddisfatta di ciò che ho fatto a Budapest – ammette Ilaria -. Speravo di avvicinarmi di più al minimo per la qualificazione olimpica e soprattutto di non peggiorarmi in finale. Nei tre 100 farfalla ho fatto ritorni sempre diversi, è evidente che mi manca costanza: serve ancora un po’ di lavoro per tornare a volare». (an.cas.)

L’intervista su «sabato sera» del 27 maggio.

Nella foto: Martina Carraro ed Ilaria Bianchi

Nuoto, Martina Carraro non delude mai ed Ilaria Bianchi insegue l’Olimpo
Sport 19 Maggio 2021

Nuoto, Martina Carraro è di bronzo agli Europei di Budapest

Medaglia di bronzo per Martina Carraro agli Europei di nuoto di Budapest. Per lei, con il tempo di 1’06″21,  terzo posto nei 100 rana alle spalle della svedese Sophie Hansson (1’05″69) e dell’altra italiana Arianna Castiglioni (1’06″13). (r.s.)

Foto dalla pagina Instagram di Martina Carraro

Nuoto, Martina Carraro è di bronzo agli Europei di Budapest
Sport 12 Dicembre 2019

L'allenatore dell'Imolanuoto Cesare Casella commenta le medaglie agli Europei in vasca corta di Glasgow

Fenomenali. E’ questo l’aggettivo che meglio rappresenta gli atleti «di casa nostra» agli Europei in vasca corta che si sono disputati a Glasgow, in Scozia. Ilaria Bianchi, Martina Carraro, Fabio Scozzoli e Giovanni Izzo sono tornati con un’incetta di medaglie: ben 7 podi, con la ranista genovese grandissima protagonista. Martina è stata senza dubbio l’atleta azzurra di copertina agli Europei: per lei tripletta di medaglie, con l’oro nei 100, l’argento nei 50 e per chiudere un inaspettato bronzo nei 200, con tanto di record italiano. Semplicemente straordinaria, come sottolineato dal suo allenatore Cesare Casella. «In una competizione di questo livello è davvero difficile essere protagonisti dai 50 ai 200, facendo sempre ottime prestazioni cronometriche. Su di lei c’era tanta pressione, visto il ranking che la vedeva tra le favorite, ma ha mantenuto alla grande le aspettative. L’ho vista molto concentrata su di sé: ha curato ogni dettaglio, mettendo insieme tutti gli elementi su cui abbiamo lavorato con lo staff tecnico. Questa è la nostra più grande soddisfazione: Martina è stata perfetta in tutto».

Quando è arrivata ad Imola ad allenarsi, vi aspettavate questi margini di crescita?

«Devo dire che ci siamo accorti subito che in lei mancava qualcosa: dalla partenza alla virata, passando per la nuotata stessa e la gestione di gara – spiega Casella -. Tante imperfezioni che ha migliorato col tempo, ascoltando i consigli dello staff e lavorando tantissimo sulla preparazione atletica con Massimo Marchi, che si è concentrato in particolar modo sulla forza. Il suo percorso l’ha portata ad alzare tanto il proprio livello e a scegliere in gara la strategia più adatta per le sue qualità». (an.cas.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 12 dicembre.

NELLE FOTO: DI FIANCO AL TITOLO CESARE CASELLA, ALLENATORE DELL”IMOLANUOTO. DA SINISTRA: L”ORO DI MARTINA CARRARO, L”ARGENTO DI ILARIA BIANCHI E IL BRONZO DI FABIO SCOZZOLI

L'allenatore dell'Imolanuoto Cesare Casella commenta le medaglie agli Europei in vasca corta di Glasgow

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA