Posts by tag: giro d’italia

Sport 11 Novembre 2021

Ciclismo, nel 2022 il Giro d’Italia tornerà a «pedalare» sulla via Emilia

Mercoledì 18 maggio 2022 il Giro d”Italia toccherà anche Imola, Castel San Pietro e Ozzano.  L”annuncio arriva oggi, al termine della presentazione “a puntate” delle tappe della Corsa rosa, uno dei più importanti eventi sportivi in Italia e nel mondo, in programma dal 6 al 29 maggio 2022.

Dopo aver superato Faenza e Castel Bolognese, il gruppo entrerà nel circondario imolese dopo circa 65 km di una frazione interamente pianeggiante, che prenderà il via da Santarcangelo di Romagna per concludersi a Reggio Emilia dopo 201 km. Al transito sul nostro territorio è previsto anche un traguardo volante. 

Sarà una tappa adatta ai velocisti, proprio come nel 2021, quando anche la tappa Modena-Cattolica ha percorso la via Emilia, ma in senso opposto (vinse l”australiano Caleb Ewan).  L”ultima volta, invece, che una tappa del Giro si è conclusa nel Circondario è stata nel 2018: all”Autodromo di Imola vinse l”irlandese Sam Bennett in volata. (ma.ma.)

Nella foto: il passaggio a Toscanella del Giro nel 2012

Ciclismo, nel 2022 il Giro d’Italia tornerà a «pedalare» sulla via Emilia
Sport 1 Giugno 2021

Ciclismo, a Imola arriva il Giro d’Italia U23. Le modifiche alla viabilità

Come in un’ideale staffetta, il Giro d’Italia conquistato da Egan Bernal passa il testimone al Giro Giovani, ancora una volta a matrice emiliano romagnola con l’organizzazione dello staff di «ExtraGiro», il gruppo formato dai volontari della Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri e da Communication Clinic di Marco Pavarini.

Dal 3 al 12 giugno, la principale gara a tappe per ciclisti Under 23, sfida e palcoscenico per i giovani atleti e per i territori attraversati, potrebbe lanciare i protagonisti del ciclismo del futuro. Il Giro Giovani scatta giovedì con la Cesenatico – Riccione e venerdì 4 giugno propone un suggestivo arrivo di tappa a Imola: Riccione – Imola di 138,3 km che, dopo oltre 100 km pianeggianti, si accenderà nel finale con Monticino (km 115) e Cima Gallisterna (km 128). Gli ultimi 10 chilometri porteranno i corridori al traguardo di Imola attraverso via Sabbioni, via Ghiandolino, via Musso e l’arrivo in viale Dante, previsto tra le 15.20 e le 15.40.

LE MODIFICHE ALLA VIABILITA” 

L’ORDINANZA DEL COMUNE DI IMOLA

Nella foto: l’edizione 2019 del Giro d’Italia U23

Ciclismo, a Imola arriva il Giro d’Italia U23. Le modifiche alla viabilità
Sport 11 Maggio 2021

Domani il Giro d’Italia passa dalla via Emilia, le modifiche alla viabilità

La Corsa rosa scattata sabato scorso da Torino, con una cronometro individuale, domani, mercoledì 12 maggio, nella quinta tappa attraverserà il nostro territorio. La Modena-Cattolica, infatti, correrà veloce su un percorso quasi totalmente pianeggiante che seguirà in gran parte la via Emilia per la lunghezza complessiva di 177 km, con soli 200 metri di dislivello.

Una frazione che dovrebbe sorridere ai velocisti, sulla carta, e che taglierà in due anche il circondario imolese, con i veloci passaggi da Ozzano (ore 14.25 circa), Castel San Pietro (14.35 circa), Toscanella di Dozza (14.43 circa) e Imola (14.51 circa), dove la corsa dovrebbe deviare leggermente su viale Marconi, via della Resistenza e ponte vecchio (via Pisacane), proseguendo poi ancora sulla via Emilia.

Ovviamente sono previste modifiche alla viabilità: ecco cosa accadrà a Ozzano, Castel San Pietro, Dozza e Imola. (r.s.)

Nella foto: il passaggio a Toscanella del Giro nel 2012

Domani il Giro d’Italia passa dalla via Emilia, le modifiche alla viabilità
Cronaca 11 Maggio 2021

Trasporto pubblico, disagi per il passaggio del Giro d’Italia e sciopero, il dettaglio delle deviazioni a Imola e nel bolognese

Disagi in vista domani 12 maggio nel servizio di trasporto pubblico del bacino metropolitano bolognese per la concomitanza del passaggio del Giro d’Italia e dello sciopero nazionale, indetto dal sindacato Usb dalle ore 11 alle 15, per chiedere il rinnovo del contratto collettivo nazionale Autoferrotranvieri. 

Numerose strade del territorio metropolitano di Bologna saranno interdette al transito veicolare per circa tre ore. In particolare, i provvedimenti di deviazione e limitazione dei servizi extraurbani in funzione sulla via Emilia tra Ozzano e Imola e delle linee del bacino imolese saranno attivi dalle ore 12.15 alle ore 15.10 circa. 

Informazioni dettagliate, linea per linea, sulle deviazioni dei bus a Imola e nell’area metropolitana bolognese

Trasporto pubblico, disagi per il passaggio del Giro d’Italia e sciopero, il dettaglio delle deviazioni a Imola e nel bolognese
Sport 25 Febbraio 2021

Ciclismo, presentata l’edizione 104 del Giro d’Italia. La corsa rosa farà un passaggio veloce anche nel circondario

Ieri è stato il giorno della presentazione dell’edizione 104 del Giro d’Italia di ciclismo. Partenza da Torino sabato 8 maggio ed arrivo a Milano il 30 maggio: 21 tappe per un totale di 3450 km.

Tra queste, quella che più interessa il nostro territorio è la tappa numero 5, da Modena a Cattolica (171 km), in programma mercoledì 12 maggio. Un frazione per velocisti che si snoderà in gran parte lungo la via Emilia, toccando quindi Ozzano, Castel San Pietro, Toscanella e Imola. (da.be.)

Nella foto (Isolapress): il passaggio della carovana rosa a Sesto Imolese nel 2019

Ciclismo, presentata l’edizione 104 del Giro d’Italia. La corsa rosa farà un passaggio veloce anche nel circondario
Sport 29 Agosto 2020

Ciclismo, oggi da Urbino scatta il Giro d’Italia Under 23 di Marco Selleri

È arrivato il momento del via per il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, in programma da oggi, sabato 29 agosto (Urbino), a domenica 5 settembre (Aprica, dopo aver scalato il Mortirolo). La principale corsa a tappe al mondo per ciclisti U23, organizzata dalla Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri, in collaborazione con Communication Clinic di Marco Pavarini, quest’anno vedrà anche un arrivo sul nostro territorio: terminerà infatti a Mordano la terza tappa, lu- nedì 31 agosto, con partenza da Riccione. La corsa entrerà nel vivo nel finale con due «Gpm»: Monticino (passaggio in cima ore 15-15.20), Mazzolano (15.20-15.40) prima di scendere verso Zello; l’arrivo a Mordano è previsto tra le 15.55 e le 16.15. Tra le iniziative collaterali in attesa dell’arrivo, in collaborazione con la Ciclistica Santerno Fabbi Imola e con il settore giovanile nazionale della Fci, anche una gara «Primi Sprint» per Giovanissimi (G4, G5, G6) tra le ore 14 e le 15 nel villaggio Bper Banca dedicato agli U13.

Otto giorni di gara come spot per la ripartenza del Paese, anche dal punto di vista turistico, con il coinvolgimento di Enit – Agenzia Nazionale del Turismo, che promuove il Giro presentando anche la nuova maglia Multicolore della combinata.
Al via del Giro d’Italia U23 sono previsti 176 atleti in rappresentanza di 31 società sportive (18 italiane, 13 straniere), provenienti da 11 nazioni. Ogni giorno si potrà seguire il finale di tappa su Facebook (@Giroditaliau23) e in differita su Rai Sport. (ma.ma.)

Nella foto (Isolapress): Marco Selleri al Giro d’Italia Under 23

Ciclismo, oggi da Urbino scatta il Giro d’Italia Under 23 di Marco Selleri
Sport 20 Giugno 2019

Il Giro d'Italia Under 23 di ciclismo entra nel vivo, Marco Selleri sulla Marmolada insieme ai giovani più forti

Entra nel fine settimana decisivo il 42º Giro d’Italia Giovani Enel, la più prestigiosa e seguita corsa a tappe al mondo per ciclisti Under 23. La gara è iniziata giovedì 13 giugno con uno spettacolare cronoprologo inaugurale sul lungomare di Riccione, con arrivo in viale Ceccarini, che ha visto la vittoria dell’inglese Ethan Hayter, campione del mondo ed europeo su pista. Una prima dimostrazione dell’altissimo livello tecnico di una gara che consente ai giovani talenti italiani di confrontarsi con i più forti Under 23 al mondo. In gara 176 corridori di 31 squadre, tra cui 14 straniere (da 11 diversi Paesi). A organizzare il Giro d’Italia Giovani Under 23 è la Nuova Ciclistica Placci 2013 di Mordano, presieduta da Marco Selleri, alla guida di una grande macchina organizzativa che muove per 10 giorni una carovana di ben 600 persone in 5 Regioni: Emilia Romagna, Toscana, Lombardia, Trentino e Veneto. Tra le persone impegnate nell’organizzazione, tantissimi volontari di Mordano, Bubano, Imola e comuni limitrofi, che ogni anno partecipano con entusiasmo a una vera e propria festa itinerante del ciclismo, che poco ha da invidiare al Giro d’Italia dei professionisti.

Dal punto di vista sportivo, dopo il prologo di Riccione la corsa è proseguita con altre due vittorie inglesi (Hayter e Walls), prima dell’affondo italiano di Fabio Mazzucco a Gaiole in Chianti, sullo sterrato, e del colombiano Ardila nel primo arrivo in quota al Monte Amiata. Dopo il giorno di riposo di martedì, la corsa ha presentato ieri il secondo arrivo in salita al Passo del Maniva, in provincia di Brescia dove è andato in scena lo show della maglia rosa Ardila che ora comanda la classifica generale con poco più di due minuti sull”italiano Covi (Team Colpack). Il finale però sarà rocambolesco: oggi doppia scalata del Mortirolo nella Aprica – Aprica, domani insidiosa tappa da Dimaro Folgarida a Levico Terme, sabato 22 altra tappa impegnativa da Rosà a Falcade e, domenica 23 giugno, il gran finale con una tappa in linea di 39 km, ma tutti in salita, da Agordo al Passo Fedaia (Marmolada). Un evento che sta suscitando grande interesse in Italia e nel mondo, sia sulle emittenti televisive che sui social network. In gara c’è anche il romagnolo Manuele Tarozzi, di #inEmiliaRomagna Cycling Team, che al Giro d’Italia U23 veste la maglia di una selezione mista tra Emilia Romagna, Veneto e Lombardia. (m.m.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 20 giugno.

Nella foto (Isolapress): Marco Selleri sul podio del Giro d”Italia Giovani Under 23 assieme all”inglese Ethan Hayter, campione del mondo ed europeo su pista

Il Giro d'Italia Under 23 di ciclismo entra nel vivo, Marco Selleri sulla Marmolada insieme ai giovani più forti
Sport 21 Maggio 2019

Ciclismo, Giro d'Italia tra Sesto e Villa Fontana. C’è uno «Squalo» sulla San Vitale, previste interruzioni alla circolazione

L’Emilia Romagna ha accolto con grandissima ospitalità il 102° Giro d’Italia, che ha preso il via da Bologna sabato 11 maggio. Già dal giovedì sera il pubblico si è fatto notare, riempiendo piazza Maggiore in diretta tivù per la presentazione dei team in gara nella corsa rosa. Il via ufficiale poi ha visto di nuovo la piazza piena e una vera e propria folla anche sulle rampe che hanno portato i corridori a San Luca nella cronometro inaugurale di sabato. Il più applaudito è sempre e comunque Vincenzo Nibali, il corridore italiano di riferimento per le corse a tappe (e non solo, considerando i suoi exploit nelle classiche di un giorno). Lo «Squalo» ha subito dimostrato di essere in forma, concludendo la crono al terzo posto dietro al favorito Primoz Roglic e a Simon Yates. Ieri, lunedì 20 maggio, è stata giornata di riposo, buona occasione per gli appassionati per andare a caccia di autografi negli alberghi romagnoli, mentre la tappa di oggi, martedì 21 maggio, dopo la partenza da Ravenna alle 13.45, transiterà anche sul nostro territorio. Il gruppo infatti percorrerà la San Vitale, toccando Sesto Imolese (Imola) dopo 43 km, alle ore 14.50 circa, e Villa Fontana (Medicina) dopo 54,5 km alle ore 15.05 circa. 

Come indicato dalla Città metropolitana, previste interruzioni alla circolazione da due ore prima del passaggio della corsa e fino al passaggio del veicolo recante il cartello mobile «fine gara ciclistica» sulle strade provinciali: quelle sul nostro territorio sono «San Vitale», dal confine con la provincia di Ravenna fino all”intersezione con la «Trasversale di Pianura» ad est di Medicina, e la «Trasversale di Pianura», dall”intersezione con la «San Vitale» ad est di Medicina fino all”intersezione con la «Porrettana». La decima tappa del corsa Rosa, inoltre, sarà preceduta in mattinata dalla tappa Lugo-Modena del 1° Giro E della Cicloturistica per Amatori. I ciclisti entreranno nel territorio della Città metropolitana attraverso la «San Vitale» alle ore 10:02 circa, continuando sulla «Trasversale di Pianura» per poi proseguire in direzione Modena. Anche questo attraversamento comporterà alcune limitazioni di circa 20 minuti e modifiche alla circolazione durante il passaggio dei ciclisti. (r.s.)

Nella foto: l”arrivo del Giro d”Italia all”autodromo di Imola lo scorso anno

Ciclismo, Giro d'Italia tra Sesto e Villa Fontana. C’è uno «Squalo» sulla San Vitale, previste interruzioni alla circolazione
Sport 11 Maggio 2019

Ciclismo, il Giro d'Italia che scatta oggi passerà anche tra Sesto Imolese e Villa Fontana

Il Giro d’Italia numero 102 è in programma da oggi, sabato 11 maggio, al 2 giugno, con un elenco partenti di alto livello e tutta l’Italia a tifare per Nibali. Sarà un’edizione storica per l’Emilia Romagna, perché sono addirittura cinque le tappe che toccheranno il territorio regionale. La grande partenza viene ospitata da Bologna, oggi, sabato 11 maggio: cronometro individuale di 8 km, partenza del primo atleta da piazza Maggiore alle 16.50 e arrivo dell’ultimo corridore previsto attorno alle ore 20 in cima a San Luca.

Martedì 21 la decima tappa porterà la carovana da Ravenna a Modena. Attenzione: dopo il via da Ravenna alle 13.45, il gruppo transiterà anche nel nostro territorio, percorrendo la San Vitale e toccando Sesto Imolese dopo 43 km, alle ore 14.50 circa, e Villa Fontana (Medicina) dopo 54,5 km alle ore 15.05 circa. Il Giro d’Italia si concluderà domenica 2 giugno a Verona e per l’Emilia Romagna si incastra in un 2019 che offre tanti appuntamenti sportivi. Limitandosi solo al ciclismo e al territorio imolese, la nostra Regione ospiterà anche il via del Giro d’Italia Giovani Under 23 da Riccione giovedì 13 giugno. La corsa a tappe organizzata dalla Nuova Ciclistica Placci 2013 del mordanese Marco Selleri si concluderà il 23 giugno. Senza dimenticare che #inEmiliaRomagna Cycling Team è il nome della squadra di ciclismo Under 23 promossa  quest’anno da Apt Servizi e Consorzio Terrabici, con Michele Coppolillo (da Toscanella) come direttore tecnico e Mauro Calzoni (da Imola) come direttore sportivo. (ma.ma.)

Nella foto (Isolapress): il Giro d”Italia sui Tre Monti nel 2018

Ciclismo, il Giro d'Italia che scatta oggi passerà anche tra Sesto Imolese e Villa Fontana

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA