Ciclismo,
News, Sport
1 Giugno 2021

Ciclismo, a Imola arriva il Giro d’Italia U23. Le modifiche alla viabilità

Come in un’ideale staffetta, il Giro d’Italia conquistato da Egan Bernal passa il testimone al Giro Giovani, ancora una volta a matrice emiliano romagnola con l’organizzazione dello staff di «ExtraGiro», il gruppo formato dai volontari della Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri e da Communication Clinic di Marco Pavarini.

Dal 3 al 12 giugno, la principale gara a tappe per ciclisti Under 23, sfida e palcoscenico per i giovani atleti e per i territori attraversati, potrebbe lanciare i protagonisti del ciclismo del futuro. Il Giro Giovani scatta giovedì con la Cesenatico – Riccione e venerdì 4 giugno propone un suggestivo arrivo di tappa a Imola: Riccione – Imola di 138,3 km che, dopo oltre 100 km pianeggianti, si accenderà nel finale con Monticino (km 115) e Cima Gallisterna (km 128). Gli ultimi 10 chilometri porteranno i corridori al traguardo di Imola attraverso via Sabbioni, via Ghiandolino, via Musso e l’arrivo in viale Dante, previsto tra le 15.20 e le 15.40.

LE MODIFICHE ALLA VIABILITA” 

L’ORDINANZA DEL COMUNE DI IMOLA

Nella foto: l’edizione 2019 del Giro d’Italia U23

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili