Posts by tag: Monza

Sport 23 Maggio 2019

Calcio serie C ritorno quarti play-off, Dionisi e Belcastro nel post-partita di Imolese-Monza. IL VIDEO

Nonostante la sconfitta al Galli per 3-1 contro il Monza (leggi la news), l”Imolese ha conquistato la semifinale play-off dove affronterà, notizia di poco fa, il Piacenza (clicca qui per saperne di più).

Qualificazione merito della rete di De Marchi nella ripresa, dal momento che i branzoli avrebbero dovuto vincere con tre gol di scarto per passare il turno. A premiare i rossoblù la miglior posizione in classifica in campionato. (d.b.) 

Nella foto: Luca Belcastro

Calcio serie C ritorno quarti play-off, Dionisi e Belcastro nel post-partita di Imolese-Monza. IL VIDEO
Sport 22 Maggio 2019

Calcio serie C ritorno primo turno play-off nazionale, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Monza

E” in programma questa sera al Galli (ore 20.30) il ritorno del primo turno play-off nazionale tra Imolese e Monza. La squadra di Dionisi arriva all”appuntamento forte del 3-1 maturato domenica al Brianteo (qui la news), ma non può certo cullarsi troppo sugli allori. Vero è però che la squadra di Brocchi, per passare il turno, dovrà vincere con almeno tre reti di scarto altrimenti saranno i rossoblù ad approdare tra le migliori otto, in virtù del miglior piazzamento finale in campionato. Si prevede, quindi, grande spettacolo e il tutto esaurito del Galli è già un”ottima premessa. 

Dirigerà la sfida il signor Gariglio di Pinerolo, assistito da Laudato di Taranto e Bruni di Brindisi. Quarto uomo Carella di Bari.

In vista del match sono 24 i convocati dal tecnico Brocchi.

Convocati Monza

Portieri. 12 Sommariva, 33 Guarna, 34 Di Mango. Difensori. 3 Anastasio, 6 De Santis, 15 Marconi, 19 Scaglia, 23 Negro, 24 Tentardini. Centrocampisti. 4 Galli, 5 Fossati, 8 Lora, 13 Armellino, 18 Palazzi, 21 Bearzotti, 26 Di Paola 32 Lepore. Attaccanti. 7 Chiricò, 9 Brighenti, 10 D”Errico, 11 Reginaldo, 20 Tomaselli, 29 Marchi, 30 Ceccarelli.

Probabile formazione

Monza (4-3-3): Guarna; Anastasio, Marconi, Scaglia, Negro; Galli, Armellino, D”Errico; Marchi, Reginaldo, Ceccarelli. All. Brocchi

Foto tratta dal sito dell”Imolese

Calcio serie C ritorno primo turno play-off nazionale, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Monza
Sport 21 Maggio 2019

Calcio serie C ritorno primo turno play-off nazionale, tutto esaurito al Galli per Imolese-Monza

Domani (ore 20.30) va in scena al Galli il match di ritorno tra Imolese e Monza, sfida dei quarti di finale dei play-off di serie C. Per l”occasione la città ha già risposto alla grande con il tutto esaurito dell”impianto nel Parco delle Acque Minerali.

Dopo il 3-1 dell’andata, i rossoblù avranno a disposizione due risultati su tre, ma anche con una sconfitta con 1 o 2 gol di scarto Rossi e compagni riuscirebbero ad eliminare il Monza e, a quel punto, si troverebbero a sole 4 partite dalla serie B. Mister Dionisi sa che il modo migliore per togliere entusiasmo ai brianzoli è quello di andare in vantaggio, magari sfruttando nelle ripartenze quegli spazi che sicuramente i lombardi concederanno. «E’ una partita sicuramente molto importante – commenta il tecnico toscano-. Dobbiamo affrontarla con lo stesso spirito dell’andata, con l’obiettivo di giocare altre due partite nei play-off. Il Monza ci ha messo molto in difficoltà domenica e conosciamo il suo valore: dovremo essere bravi a fare la partita, cercando di ribattere colpo su colpo e di andare oltre le difficoltà, con l’obiettivo di segnare per primi e di essere propositivi. Faremo di tutto per vincere, ben consapevoli che affronteremo l’unica squadra che ad oggi ci ha battuto in casa. Spero che i tifosi rossoblu ci aiutino nei momenti difficili, che sicuramente ci saranno nell’arco dei 90 minuti».

Probabile formazione

Imolese (4-3-1-2): Rossi; Sciacca, Fiore, Carini, Checchi; Carraro, Gargiulo, Bensaja; Mosti; Lanini, De Marchi. All. Dionisi. 

Foto concessa dall”Imolese

Calcio serie C ritorno primo turno play-off nazionale, tutto esaurito al Galli per Imolese-Monza
Sport 19 Maggio 2019

Calcio serie C play-off, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Monza

Il duello tra Imolese e Monza, destinate a giocare una contro l’altra per la quarta e la quinta volta in stagione, ripenderà oggi, domenica 19 maggio (ore 18, diretta su RaiSport), per l”andata del primo turno della fase nazionale dei play-off di serie C. Il ritorno, invece, è in programma mercoledì 22 (ore 20.30) al Romeo Galli. La squadra di Dionisi si troverà quindi di fronte l”unica formazione in grado di batterla in casa e che l”ha anche eliminata dalla Coppa Italia di categoria.

Il Monza di mister Brocchi arriva alla sfida dopo una serie numerosa di partite giocate nell’ultimo periodo. Se l’Imolese ha, infatti, infatti avuto 14 giorni di tempo per preparare i play-off, il calendario dei lombardi è stato sicuramente più fitto: dopo il 3-0 al Sudtirol dell’ultima giornata di campionato, i biancorossi hanno disputato la gara di ritorno della finale di Coppa Italia di serie C (ko contro la Viterbese) e le prime due gare della post-season, dove sono arrivati il successo 2-0 con la Fermana ed il rocambolesco pareggio finale per 3-3 con il Sudtirol che ha permesso ai ragazzi di Brocchi di passare il turno. In porta Guarna, dietro la linea a quattro composta dai terzini Lepore e Anastasio, con Negro (favorito su Marconi) e Scaglia centrali; in mezzo al campo Galli, D”Errico ed Armellini. Davanti il rebus più grande è chi giocherà con Brighenti e Marchi: favorito Lora, ma se al suo posto dovesse scendere in campo Chiricò allora sarà 4-3-3.

Dirigerà la sfida il signor Paterna della sezione di Teramo, assistito da Valletta di Napoli e Abruzzese di Foggia; quarto ufficiale il signor Luca Zufferli di Udine.

In vista del match sono 23 i convocati dal tecnico Brocchi.

Convocati Monza

Portieri. 12 Sommariva, 33 Guarna. Difensori. 3 Anastasio, 6 De Santis, 15 Marconi, 19 Scaglia, 23 Negro, 24 Tentardini. Centrocampisti. 4 Galli, 5 Fossati, 8 Lora, 13 Armellino, 18 Palazzi, 21 Bearzotti, 26 Di Paola 32 Lepore. Attaccanti. 7 Chiricò, 9 Brighenti, 10 D”Errico, 11 Reginaldo, 20 Tomaselli, 29 Marchi, 30 Ceccarelli.

Probabile formazione

Monza (4-3-1-2): Guarna; Lepore, Anastasio, Negro, Scaglia; Galli; Armellino, D”Errico; Lora; Marchi, Brighenti. All. Brocchi. 

Foto (concessa dall”Imolese): Saber durante il match al Romeo Galli

Calcio serie C play-off, il prossimo avversario dell'Imolese: tutto sul Monza
Sport 18 Maggio 2019

Calcio serie C, il video dell'Imolese per presentare la doppia sfida play-off contro il Monza

In vista della doppia sfida di play-off contro il Monza l”Imolese, per l”occasione, ha realizzato un video di presentazione con l”auspicio di, come dichiarato dal presidente Lorenzo Spagnoli, chiamare a raccolta la tifoseria rossoblù in occasione di questo incontro storico e magari avviare un percorso di valorizzazione del brand societario nell”anno del centenario.

Il video è stato confezionato da un regista e sceneggiatore affermato, il romagnolo Samuele Sbrighi con la collaborazione di Samuele Apperti per la parte editing. (d.b.)

Nella foto: il presidente Spagnoli durante una scena del video

Calcio serie C, il video dell'Imolese per presentare la doppia sfida play-off contro il Monza
Sport 18 Maggio 2019

Serie C: a Monza tornano (quasi) tutti e Dionisi in diretta su Raisport gioca anche contro Allegri

La diretta di Raisport a partire dalle ore 18, l”avversario è il Monza con Silvio Berlusconi, la tribuna centrale dello stadio Brianteo con molti Vip (a cominciare da Adriano Galliani), la partita più importante nella storia dell”Imolese. Cosa volete di più per la squadra di Dionisi? Forse qualcosa c”è e si chiama Massimiliano Allegri. Il tecnico livornese, ancora per poco sulla panchina della Juventus, è stato chiamato in causa da Berlusconi che ha telefonato nelle scorse ore al vincitore degli ultimi cinque scudetti neo divorziato dalla Vecchia Signora. Berlusconi ha anche detto che per al suo Monza non chiede tanto la Serie B o la Serie A («benissimo se si riuscisse») ma una squadra «che giochi un calcio diverso». Se gli capiterà di vedere l”Imolese contro il suo Monza si accorgerebbe che un calcio diverso con «una tecnica squisita» la squadra di Dionisi lo gioca già. Chissà, potrebbe essere un allenatore da Berlusca….
Al di là delle battute, Monza – Imolese di domenica 19 maggio è un quarto di finale nei play-off che valgono per salire in Serie B, e tanto basta a renderla una partita importante. E” la quarta sfida stagionale tra le due squadre: i lombardi hanno vinto due volte (1-0 in Coppa Italia e 1-2 nel ritorno a Imola) e pareggiato solo nell”andata della stagione regolare (1-1). L”Imolese deve ancora vincerne una.
«A differenza delle altre volte, abbiamo preparato la sfida col Monza sulle due partite, visto che giocheremo domenica e mercoledì – spiega il mister rossoblù Alessio -. Questo però non deve cambiare il nostro spirito e la voglia di dimostrare quello che ci ha portato ad arrivare terzi; poi, se gli altri saranno più bravi di noi, gli renderemo merito. Il Monza è un avversario forte, come tutte le squadre arrivate fino a questo punto: li rispettiamo, sappiamo che ci renderanno la vita molto difficile, come hanno dimostrato nei precedenti, dove hanno avuto la meglio. Abbiamo poco da perdere contro una squadra del genere, ma ancora tanta voglia di dimostrare le nostre qualità. Sono contento di aver recuperato tutti i ragazzi, a parte Garattoni e lo squalificato Boccardi, ma sono assenze che avevamo messo in conto».
Cerchiamo allora di interpretare che formazione metterà in campo Dionisi che dopo tanto tempo ha la possibilità di scegliere e, soprattutto, di poter schierare Luca Belcastro. Non lo farà dall”inizio, al contrario del rientrante Saber (dopo la squalifica). Noi pensiamo giocherà. Rientra al centro della difesa Checchi. (Paolo Bernardi)

Probabile formazione
IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 2 Sciacca, 5 Checchi, 26 Carini, 25 Fiore; 20 Gargiulo, 21 Carraro, 24 Saber; 29 Mosti; 17 Lanini, 27 Rossetti. (1 Turrin, 4 Bensaja 6 Tissone, 7 Varutti, 8 Valentini, 9 Cappelluzzo, 10 Belcastro, 11 Giannini, 14 Zucchetti, 16 Ranieri, 28 Giovinco, 30 De Marchi). All. Dionisi.

Nella foto Isolapress Nicola Mosti

Serie C: a Monza tornano (quasi) tutti e Dionisi in diretta su Raisport gioca anche contro Allegri
Sport 24 Marzo 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Monza

Oggi è il grande giorno di Imolese-Monza, 32ª giornata di campionato (calcio di inizio alle ore 16.30) che vedrà rossoblù e brianzoli affrontarsi per la terza volta in stagione, dopo la gara di andata e il match di Coppa Italia che hanno sempre portato solo sconfitte alla squadra di Dionisi.

Il Monza arriverà al Romeo Galli forte di un girone di ritorno dove ha letteralmente cambiato marcia e si è messa all’inseguimento delle prime della classe, Pordenone escluso. Dopo la sosta, infatti, i ragazzi di Brocchi hanno inanellato 6 vittorie e 4 pareggi, con la sola sconfitta di Trieste, oltre ai successi di Coppa con Pro Vercelli, Imolese e Vicenza. Una grossa mano l”ha data certamente il mercato di gennaio, con l”arrivo di ben 15 giocatori: alcuni anche di categoria superiore come Marconi, Scaglia, De Santis e Anastasio in difesa; Palazzi, Armellino e Fossati a centrocampo; Brighenti, Marchi e Chiricò in attacco. Anche Brocchi, così come Dionisi, adotta un 4-3-1-2. Davanti a Guarna il quartetto difensivo sarà formato da Bearzotti sulla destra, Scaglia e Marconi in mezzo e Anastasio a sinistra; a centrocampo Fossati, Lora e Armellino, con capitan D’Errico alle spalle dellla coppia Brighenti-Marchi.

Il match del Galli sarà diretto dal sig. Zingarelli della sezione di Siena, assistito da Lenza di Firenze e Santi di Prato. (d.b.)

In vista del match sono 24 i convocati dal tecnico Brocchi.

Convocati Monza

Portieri. 12 Sommariva, 22 Cavaliere, 33 Guarna. Difensori. 3 Anastasio, 6 De Santis, 15 Marconi, 19 Scaglia, 23 Negro, 24 Tentardini. Centrocampisti. 4 Galli, 5 Fossati, 8 Lora, 13 Armellino, 18 Palazzi, 21 Bearzotti, 26 Di Paola, 35 Marchesi. Attaccanti. 7 Chiricò, 9 Brighenti, 10 D”Errico, 11 Reginaldo, 20 Tomaselli, 29 Marchi, 30 Ceccarelli.

Probabile formazione

Monza (4-3-1-2): 33 Guarna; 21 Bearzotti, 3 Anastasio, 15 Marconi, 19 Scaglia; 5 Fossati, 13 Armellino, 8 Lora; 10 D”Errico; 9 Brighenti, 29 Marchi. All. Brocchi.  

Foto tratta dalla pagina facebook del Monza

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Monza
Sport 23 Marzo 2019

Serie C: Imolese, ecco chi sfiderà il Monza di Berlusconi e Galliani

«Speriamo di essere pronti mentalmente. Siamo motivati, sono partite che è bello giocare». così il mister dell”Imolese, Alessio Dionisi, introduce i lettori di sabatosera.it alla partita Imolese – Monza (calcio di inizio alle ore 16.30 di domenica 24 marzo) valida per la trentaduesima giornata del campionato di calcio di serie C, girone B. La squadra brianzola è in grande crescita e il sogno della proprietà, ovvero della coppia Berlusconi – Galliani, è quello di portarla presto in serie A per giocare un derby contro il Milan che proprio a Berlusconi e Galliani ha legato pagine memorabili della sua storia.
Imolese – Monza è una partita che arriva a metà di un trittico di avversari prestigiosi per i rossoblù, cominciato domenica in trasferta con la Ternana e che si chiuderà alle Acque Minerali di Imola domenica 31 marzo con la Triestina. «La Ternana è già passata e la Triestina è troppo lontana, adesso c”è Monza – si mantiene sull”attualità Alessio Dionisi -. Affrontiamo la squadra più forte a livello di individualità, dobbiamo essere bravi a capire cosa è meglio fare in ogni momento della partita». Da inizio campionato la squadra di Dionisi ha imparato anche a gestire le partite, pur senza snaturare il proprio gioco. «Oltre ad essere noi stessi, ci stiamo allenando a capire gli avversari – riconosce il mister dell”Imolese -. Riconoscere cosa gli avversari ti consentono di fare è difficile prepararlo, riuscire a farlo a partita in corso è una componente importante ed è ancora più difficile. Di sicurso arriviamo a questa partita con la testa libera, senza assilli ma con la volontà di continuare il nostro cammino».
Un cammino che l”Imolese continua ancora senza i lungodegenti Belcastro e Garattoni, a cui si aggiunge tra gli infortunati il capocannoniere del girone B di Serie C, Erik Lanini. Rientra dalla squalifica Saber ma è appiedato dal giudice sportivo Bensaja. Dionisi però non si piange addosso: «E” un peccato non avere tutti a disposizione, ma non è un limite, è una possibilità per chi giocherà. L”esempio positivo è quello di Rossetti, che ha segnato due gol a Terni: Simone per un periodo è stato meno bene, ma quando ha avuto una possibilità l”ha sfruttata. Merito dei ragazzi che non mollano la presa e merito della squadra che mette tutti in condizione di dare il meglio».
Proprio Rossetti, probabilmente, si giocherà un posto da titolare contro il Monza nel ballottaggio con Cappelluzzo a fianco di De Marchi, mentre negli altri reparti i titolari sono già scritti. (Paolo Bernardi)
PROBABILE FORMAZIONE
IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 2 Sciacca, 5 Checchi, 26 Carini, 25 Fiore; 24 Saber, 21 Carraro, 20 Gargiulo; 29 Mosti; 30 De Marchi, 27 Rossetti. (1 Turrin, 12 De Gori, 7 Varutti, 8 Valentini, 9 Cappelluzzo, 11 Giannini, 14 Zucchetti, 16 Ranieri, 17 Lanini, 19 Boccardi, 28 Giovinco). All. Dionisi.

Nella foto di Isolapress, Saber Hraiech

Serie C: Imolese, ecco chi sfiderà il Monza di Berlusconi e Galliani
Sport 2 Marzo 2019

Calcio C: a Vicenza arriva una Imolese con Cappelluzzo alla ricerca del primo gol

«Il Vicenza vuole vincere e questo può anche trasformarsi in un vantaggio per noi se saremo più bravi che a Monza». Alessio Dionisi, allenatore dell’Imolese presenta così la partita tra il Vicenza e l’Imolese che si gioca allo stadio Romeo Menti domenica 3 marzo alle 16.30 (arbitrerà Matteo Gualtieri della sezione di Asti, con assistenti Luca Testi e Alessandro Maninetti). Il quarto di finale di Coppa Italia giocato e perso per 1 a 0 contro la squadra del presidente Silvio Berlusconi, non lascia strascichi nella truppa rossoblu che arriva alla partita di Vicenza con un pullman sul quale non sono saliti gli infortunati Belcastro, Garattoni, De Marchi e Varutti. Giovinco, per parte sua, aveva appena tolto da sotto il braccio il termometro che lo informava di essere appena sfebbrato. E’ insomma una Imolese senza qualche pedina. «Ci manca qualche alternativa ma saremo competitivi» assicura Dionisi che questa volta non sembra avere dubbi sulla formazione dove a centrocampo giocheranno Carraro con Saber e Gargiulo ai fianchi. La difesa è quella titolare delle ultime giornate e davanti cercherà di trarre vantaggio dalla tecnica mista a velocità del cannoniere Lanini, sperando anche di trovare «Sono soddisfatto di come lavora – dice di lui Alessio Dionisi – e penso che possa dare ancora di più. Non dimentichiamo che parliamo di un ragazzo ancora giovane che viene da due anni disputati in squadre importanti ma un po’ al margine e con poche presenze. Stiamo lavorando per fargli trovare un rimo partita adeguato». Un ritmo che cerca anche l’Imolese in vista delle ultime dieci partite della stagione regolare, con l’obiettivo di entrare ai play off: «Non sono scontati – ricorda Dionisi – e dobbiamo essere un po’ più bravi che a Monza per meritarli». (Paolo Bernardi)

La probabile formazione

IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 2 Sciacca, 5 Checchi, 26 Carini, 25 Fiore; 24 Saber, 21 Carraro, 20 Gargiulo; 29 Mosti; 9 Cappelluzzo, 17 Lanini. (1 Turrin, 12 De Gori, 4 Bensaja, 6 Tissone, 8 Valentini, 11 Giannini, 14 Zucchetti, 16 Ranieri, 19 Boccardi,  27 Rossetti, 28 Giovinco). All. Dionisi.

Nella foto Isolapress, Erik Lanini.

Calcio C: a Vicenza arriva una Imolese con Cappelluzzo alla ricerca del primo gol

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA