Posts by tag: osteria grande

Cronaca 23 Febbraio 2023

Osteria Grande ha fatto… Boom, inaugurato il polo dell’innovazione voluto da Crif

È stato inaugurato ieri, mercoledì 22 febbraio, a Osteria Grande il nuovo polo dell’innovazione e della formazione voluto da Crif Spa, società bolognese specializzata in soluzioni per la gestione del credito e sistemi di informazioni creditizie e commerciali, con sede anche a Varignana, altra frazione di Castel San Pietro. Un investimento da 11 milioni di euro, in collaborazione con la Fondazione Golinelli, che ha consentito di riqualificare una vecchia area artigianale in via Piemonte trasformandola in un moderno palazzo di vetro che non sarà solo un incubatore per start up, bensì anche un luogo dedicato a studenti, professionisti e aziende, capace di coniugare percorsi formativi, innovazione e imprenditorialità. Partito nel 2022 con i primi laboratori e workshop online, Boom (acronimo di Best of open minds), questo il nome del nuovo polo dell’innovazione, nei prossimi mesi si arricchirà di corsi, laboratori e attività di formazione anche in presenza.

«Il progetto è coerente con la forte vocazione all’innovazione che contraddistingue Crif, e si inserisce nella nostra strategia di investimenti che mira a favorire lo sviluppo di soluzioni ad alto contenuto tecnologico e di nuove competenze – ha affermato Carlo Gherardi, amministratore delegato di Crif -. Boom è stato concepito per trattenere i talenti, dandogli gli strumenti necessari perché le loro idee possano decollare». «Il progetto di questo centro di conoscenza e innovazione qualifica ulteriormente un territorio che, negli ultimi anni, ha fatto dello sviluppo sostenibile e dell’attrazione di nuovi investimenti il suo obiettivo principale – ha detto Marco Panieri, presidente del Circondario imolese -. Nel “fare rete” troviamo ancora l’energia, la forza e le risorse per costruire nuove prospettive».

«La Regione Emilia Romagna ha implementato un’architettura vincente, una rete neuronale di intelligenze e competenze territoriali, ponendo a Bologna i gangli principali ma nei territori i nervi motori che fanno funzionare i muscoli. I gangli principali bolognesi devono essere connessi e trasmettere i segnali giusti di formazione e innovazione nei territori» ha aggiunto il sindaco di Castel San Pietro, Fausto Tinti, ringraziando i tanti imprenditori del territorio che hanno partecipato all’inaugurazione. (gi.gi.)

Nella foto: in alto l’esterno di Boom a Osteria Grande; sotto l’inaugurazione con, da sinistra, Fausto Tinti, Matteo Lepore, Rosa Grimaldi, Vincenzo Colla, Carlo Gherardi e Marco Panieri

Osteria Grande ha fatto… Boom, inaugurato il polo dell’innovazione voluto da Crif
Cronaca 29 Dicembre 2022

Luci a led e nuova pavimentazione per la palestra Serotti di Osteria Grande

A Osteria Grande proseguono i lavori di manutenzione straordinaria per realizzare, nel periodo di chiusura per le festività natalizie, la nuova pavimentazione elastica ad uso sportivo polivalente e il nuovo impianto di illuminazione a led nella palestra Serotti che viene utilizzata dalla scuola primaria della frazione e da diverse associazioni sportive.Salvo imprevisti, la palestra sarà riaperta e utilizzabile dal pomeriggio del 16 gennaio.

L’intervento di ripavimentazione viene realizzato dall’Amministrazione comunale con un investimento di 66.700 euro e prevede la posa del linoleum, messo in opera su piano distribuzione dei carichi composto da strati di legno ad alta densità e piano elastico speciale, il battiscopa in legno, la tracciatura e verniciatura delle linee marcagioco per volley, pallacanestro, pattinaggio e calcio a 5, uno scivolo di raccordo per l’ingresso della palestra e quattro bussole per attacco attrezzatura sportiva. Per l’adeguamento dell’impianto di illuminazione con fari a led, invece, la spesa per il Comune è di ulteriori 16 mila euro.

«L’Amministrazione ha valutato positivamente e accolto la richiesta presentata dalle associazioni di realizzare queste importanti migliorie all’impianto sportivo comunale – affermano l’assessore ai Lavori pubblici Giuliano Giordani e il consigliere delegato allo Sport Andrea Dall’Olio -. Ringraziamo l’Ufficio tecnico e l’Ufficio sport del Comune per l’impegno che stanno dedicando per riconsegnare alla scuola e agli sportivi una palestra qualitativamente superiore». (r.cr.)

Nella foto: i lavori alla palestra Serotti

Luci a led e nuova pavimentazione per la palestra Serotti di Osteria Grande
Sport 28 Novembre 2022

Osteria Grande è… Real, il team femminile di bocce vince la Champions League

Dal tetto d’Italia a quello d’Europa il passo è breve. A quattro mesi dal titolo italiano impresa della squadra femminile di bocce della Trem di Osteria Grande che ieri, domenica 27 novembre al Centro tecnico Federale di Bergamo, ha conquistato la Champions League superando 3-0 nella finale il team svizzero della bocciofila La Gerla. Un successo nella prima edizione del torneo (composto da otto squadre) esattamente come fece il Real Madrid, attuale campione in carica, nel 1956 nell’allora Coppa Campioni di calcio. «Campionesse d’Europa, evviva, bravissime» ha commentato il sindaco Fausto Tinti.

Le ragazze del tecnico Roberto Zappi, dopo quattro giorni intensi di incontri, in tutta la manifestazione hanno perso solo una partita contro la Libertas San Marino nel girone eliminatorio, salvo poi prima dell’ultimo atto infliggere un netto 3-0 in semifinale alle slovacche del Boccia Klub Fortino. In gara anche Esk Tivoli (Austria), Towarzystwo Gry W Bocce (Polonia), Afad Genclik Ve Spor Kulubu (Turchia) ed Ellipszis SC (Ungheria).

Foto dalla pagina della Fib-Federazione italiana bocce

Osteria Grande è… Real, il team femminile di bocce vince la Champions League
Cronaca 23 Novembre 2022

Osteria Grande, unire gli sforzi per i giovani

Dopo alcuni episodi di vandalismo, viaggio tra chi si occupa dei ragazzi e affronta i loro disagi. Parlano don Luca, Matteo Poli della Consulta ed Elis Dall’Olio dell’Ac. Un coordinamento potrebbe servire. (r.cr.)

Approfondimenti su «sabato sera» in edicola dal 24 novembre.

Nella foto: il centro civico di Osteria Grande

Osteria Grande, unire gli sforzi per i giovani
Cronaca 9 Luglio 2022

Osteria Grande… festa per i 40 anni dell'Associazione calcio insieme al presidente Bonaccini

Domani, domenica 10 luglio, l”Associazione calcio Osteria Grande celebrerà i suoi primi 40 anni con una festa organizzata al campo sportivo Ferrante Ungarelli di via Bernardi. Appuntamento per tutta la cittadinanza alle ore 18.30 per vivere una serata alla quale parteciperanno anche volti importanti del nostro territorio, come il sindaco di Castel San Pietro, Fausto Tinti, ed il consigliere regionale Francesca Marchetti, ma soprattutto il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini. 

Per l”occasione è uscito un libro che verrà presentato domenica dal titolo «A.C. Osteria Grande 1982-2022. 40 anni di calcio e di comunità. Ieri, oggi, domani in biancoblu. Un sogno diventato realtà», scritto a quattro mani da Gianfilippo Rossi (ex direttore generale del club) ed Elis Dall”Olio (consigliere della società con delega alla parte sportiva e alla comunicazione), edito da Bacchilega Editore. (ma.cav.)

Su «sabato sera» in edicola l’articolo completo con le parole di Rossi, Dall”Olio e il sindaco Tinti. 

Nella foto: la copertina del libro di Bacchilega Editore e due immagini di repertorio

Osteria Grande… festa per i 40 anni dell'Associazione calcio insieme al presidente Bonaccini
Cronaca 21 Maggio 2022

Al via lunedì il cantiere del nuovo polo scolastico dell’infanzia di Osteria Grande

Prenderanno il via lunedì 23 maggio i lavori per la costruzione del nuovo polo scolastico dell’infanzia a Osteria Grande. «Questo è un progetto che per noi vale molto perché rappresenta il secondo intervento di rinnovamento e innovazione in materia di edilizia scolastica all’interno del nostro comune – commenta Fausto Tinti, primo cittadino –. E rappresenta un virtuoso modello per realizzare nuovi istituti scolastici in collaborazione fra ente locale e investitore istituzionale».

Il progetto complessivo del nuovo polo scolastico di Osteria Grande, che verrà intitolato ad Andrea Bugamelli, prevede un campus a tutti gli effetti che, oltre al nido e alla materna, comprende anche la scuola primaria, una palestra e un auditorium. Questo secondo stralcio doveva essere finanziato attraverso un fondo di iniziativa pubblico/privata che ha come partner istituzionale Invimit, ma è ormai da tempo fermo. «Tuttavia proprio in questi giorni stiamo selezionando e incaricando i professionisti per realizzare il primo livello di progettazione della primaria, della mensa-auditorium e della palestra – sottolinea il sindaco –, in modo da poter presentare per questo intervento la richiesta dei finanziamenti previsti dal Pnrr o da altri fondi strutturali». (lu.ba.)

Nella fotografia del Comune di Castel San Pietro, l”area del cantiere

Al via lunedì il cantiere del nuovo polo scolastico dell’infanzia di Osteria Grande
Politica 16 Aprile 2022

I Cinghialai di Osteria Grande all’opera per pulire dai rifiuti la Val Quaderna

L’associazione sportiva «Cinghialai di Osteria Grande» organizza «Puliamo la Val Quaderna», una raccolta di plastica, vetro e altri rifiuti lungo il torrente Quaderna, dalle sorgenti fino alla via Emilia. L’appuntamento è per domenica 24 aprile, con ritrovo alla bocciofila di Osteria Grande alle 7. L’intera cittadinanza è invitata a partecipare.

Nella fotografia del Comune di Castel San Pietro, il torrente Quaderna

I Cinghialai di Osteria Grande all’opera per pulire dai rifiuti la Val Quaderna
Cronaca 20 Novembre 2021

Osteria Grande, al via i lavori per realizzare la pista ciclabile lungo la via Emilia

A Osteria Grande i lavori di realizzazione del tratto di rete ciclabile lungo la via Emilia prenderanno finalmente il via martedì 23 novembre, dopo un ritardo causato da «sopravvenute problematiche di natura espropriativa» motiva l’Ammministrazione comunale.

Il percorso avrà una lunghezza di 1.800 metri, con inizio dall’intersezione semaforizzata tra le vie Emilia e San Giorgio, e termine dopo l’intersezione della via Emilia con via Villalunga. L’importo dei lavori ammonta a circa 950 mila euro e per la loro esecuzione si prevede una durata di 12 mesi, salvo possibili rallentamenti nel corso delle lavorazioni a causa di condizioni meteo sfavorevoli. Non sarà necessario interrompere il traffico dei veicoli. Anche l’impianto di illuminazione pubblica sarà adeguato con la sostituzione di tutte le armature stradali esistenti con nuove a led.

L’intervento comprende anche la realizzazione di tre punti di interesse in posizioni caratteristiche del percorso: vicino agli scavi di Claterna, di fronte a via Pilastrino e il «salotto urbano» nel parcheggio antistante le poste di Osteria Grande. (lo.mi.) 

Nella foto: il picchettamento della prima parte del tracciato (tratto da via San Giorgio a via Ruggi)

Osteria Grande, al via i lavori per realizzare la pista ciclabile lungo la via Emilia
Cronaca 4 Novembre 2021

Perde il controllo dell’auto e si ribalta, 19enne trasportata al Maggiore

Grave incidente stradale intorno alle 11.45 di ieri in via San Giovanni ad Osteria Grande.

Secondo la ricostruzione della polizia locale, una 19enne di Castel San Pietro, al volante di una Fiat Panda, percorreva via San Giovanni in direzione Stradelli Guelfi quando, nel finire con una ruota sul manto erboso accanto alla strada, ha perso il controllo dell’auto. La vettura si è poi ribaltata più volte per circa un centinaio di metri, prima di finire la sua corsa in mezzo alla carreggiata sul fianco sinistro senza coinvolgere altre persone. 

Sul posto i vigili del fuoco che hanno estratto la giovane dalle lamiere per poi affidarla alle cure dei sanitari del 118. La 19enne è stata trasportata in elisoccorso al Maggiore di Bologna in codice di media gravità, ma per fortuna è già stata dimessa. (r.cr.)

Foto d’archivio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta, 19enne trasportata al Maggiore
Cronaca 4 Novembre 2021

Nuove scuole di Osteria Grande, cantiere avanti a metà

Novità importanti per la realizzazione del polo d’infanzia a Osteria Grande. Bloccata, infatti, la costruzione di scuola primaria, palestra e auditorium/mensa a causa dell’uscita di Invimit, società di gestione del risparmio controllata dal ministero dell’Economia e delle finanze, dall’Operazione Fondo immobiliare. Buone notizie, invece, sulla parte che riguarda nido e scuola d’infanzia: il progetto va avanti e ora, dopo l’esito del bando di gara, c’è attesa per l’inizio del cantiere. 

Approfondimenti sul «sabato sera» del 4 novembre 

Nella foto: il rendering della nuova struttura che ospiterà nido e scuola d’infanzia a Osteria Grande

Nuove scuole di Osteria Grande, cantiere avanti a metà

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA