• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
rifiuti
Dozza premiato tra i comuni virtuosi sotto il muro dei 100 chili di rifiuti pro capite
Cronaca, News
Dozza premiato tra i comuni virtuosi sotto il muro dei 100 chili di rifiuti pro capite
sabatosera redazione 
23 Aprile 2021
C’è anche Dozza tra i comuni premiati nella settima edizione di «Sotto il muro dei 100 kg: Comuni verso rifiuti zero» promosso dalla Rete Rifiuti Zero...
Telegram
this is a test
Plastic Free Onlus, a Imola in un solo giorno raccolti 200 kg di rifiuti
Cronaca, News
Plastic Free Onlus, a Imola in un solo giorno raccolti 200 kg di rifiuti
sabatosera redazione 
20 Aprile 2021
Successo, domenica 18 aprile, per l’edizione 2021 della giornata dedicata all’ambiente promossa da Plastic Free Onlus, associazione di volontariato na...
Telegram
this is a test
Puliamo i fossi, secondo weekend di raccolta dei rifiuti sabato 17 e domenica 18 aprile
Cronaca, News
Puliamo i fossi, secondo weekend di raccolta dei rifiuti sabato 17 e domenica 18 aprile
sabatosera redazione 
16 Aprile 2021
Secondo weekend di pulizia dei fossi a Imola. Si terrà a Imola sabato 17 e domenica 18 aprile ed è organizzato dal gruppo Facebook «Puliamo i fossi» d...
Telegram
this is a test
A Ozzano arriva «smarty», la tessera per i rifiuti indifferenziati
Cronaca, News
A Ozzano arriva «smarty», la tessera per i rifiuti indifferenziati
sabatosera redazione 
10 Marzo 2021
Dopo due rinvii a causa dell’emergenza sanitaria in corso, il Comune di Ozzano Emilia ha deciso di avviare la modifica della raccolta differenziata. L...
Telegram
this is a test
Successo per il primo appuntamento con «PuliAmo Dozza», i volontari hanno raccolto 40 chili di rifiuti a Toscanella
Cronaca, News
Successo per il primo appuntamento con «PuliAmo Dozza», i volontari hanno raccolto 40 chili di rifiuti a Toscanella
sabatosera redazione 
22 Febbraio 2021
Sabato 20 febbraio si è svolto il primo appuntamento di «PuliAmo Dozza», l’iniziativa di sensibilizzazione sui temi della limitazione della dispersion...
Telegram
this is a test
A Mordano cittadini e associazioni ripuliscono il paese e «mettono nel sacco» i rifiuti abbandonati
Cronaca, News
A Mordano cittadini e associazioni ripuliscono il paese e «mettono nel sacco» i rifiuti abbandonati
sabatosera redazione 
21 Febbraio 2021
Cittadini e associazioni di Mordano scendono in campo contro l’abbandono dei rifiuti. Nei giorni scorsi, infatti, grazie all’iniziativa del Comune, re...
Telegram
this is a test
Gev con l”imbragatura raccolgono rifiuti alla salita Scortichina di Castel San Pietro
Cronaca, News
Gev con l”imbragatura raccolgono rifiuti alla salita Scortichina di Castel San Pietro
sabatosera redazione 
12 Febbraio 2021
Quaranta sacchi di rifiuti raccolti in una sola mattina, quella di giovedì 11 febbraio, nel tratto di via Viara detto salita Scortichina a Castel San ...
Telegram
this is a test
«Abbiamo spento il computer, mettiamo i guanti e puliamo i fossi», l’iniziativa di un gruppo di imolesi nato su Facebook
Cronaca, News
«Abbiamo spento il computer, mettiamo i guanti e puliamo i fossi», l’iniziativa di un gruppo di imolesi nato su Facebook
sabatosera redazione 
6 Febbraio 2021
Se c’è chi abbandona rifiuti per strada o fuori dai cassonetti, c’è chi, al contrario, dà il suo contributo e dedica parte del suo tempo libero a racc...
Telegram
this is a test
A Imola in arrivo dieci telecamere contro i «furbetti» dei rifiuti
Cronaca, News
A Imola in arrivo dieci telecamere contro i «furbetti» dei rifiuti
sabatosera redazione 
6 Febbraio 2021
Si chiude con 455 sanzioni la lotta all’abbandono dei rifiuti del Comune di Imola nel corso del 2020. «Il dato è in linea con quello del 2019 – osserv...
Telegram
this is a test
Hera, per un Natale green il giusto posto a tutti i rifiuti
Cronaca, News
Hera, per un Natale green il giusto posto a tutti i rifiuti
sabatosera redazione 
29 Dicembre 2020
Imballaggi in polistirolo, carta e nastri colorati, involucri in cartone e plastica: il Natale, ogni anno, porta con sé anche tanti rifiuti da smaltir...
Telegram
this is a test
Tari, emessa la seconda ed ultima rata 2020
Cronaca, News
Tari, emessa la seconda ed ultima rata 2020
sabatosera redazione 
5 Novembre 2020
È in consegna in questi giorni, anche a Imola, l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari, la tassa che copre i costi del servizio di gestion...
Telegram
this is a test
A Castel San Pietro già multati 61 «furbetti» dei rifiuti
Cronaca, News
A Castel San Pietro già multati 61 «furbetti» dei rifiuti
sabatosera redazione 
12 Ottobre 2020
Da gennaio 2018 su tutto il territorio di Castel San Pietro è entrato in vigore il nuovo sistema di raccolta rifiuti. In pratica, come accade ad esemp...
Telegram
this is a test
Rifiuti, in tutti i Comuni del circondario agevolazioni Tari per le imprese rimaste chiuse durante il lockdown
Economia, News
Rifiuti, in tutti i Comuni del circondario agevolazioni Tari per le imprese rimaste chiuse durante il lockdown
sabatosera redazione 
6 Ottobre 2020
Tutti i Comuni del circondario hanno approvato nei giorni scorsi le agevolazioni Tari per emergenza da Covid 19 a favore delle attività produttive che...
Telegram
this is a test
Il Comune di Imola contro i «furbetti» dei rifiuti, Guardie Ambientali Metropolitane elevano 90 verbali
Cronaca, News
Il Comune di Imola contro i «furbetti» dei rifiuti, Guardie Ambientali Metropolitane elevano 90 verbali
sabatosera redazione 
31 Agosto 2020
Anche il Comune di Imola è sceso in campo contro i «furbetti» dei rifiuti. Nelle scorse settimane, infatti, ovvero da metà luglio a poco prima di metà...
Telegram
this is a test
La stazione ecologica di Medicina si rinnova
Cronaca, News
La stazione ecologica di Medicina si rinnova
sabatosera redazione 
16 Luglio 2020
A partire da metà luglio, la stazione ecologica di Medicina (nella foto) sarà oggetto di un intervento di rinnovo, concordato da Hera con l’Amministra...
Telegram
this is a test
Cattivi odori, rifiuti e animali morti al laghetto Mariver di Osteria Grande
Cronaca, News
Cattivi odori, rifiuti e animali morti al laghetto Mariver di Osteria Grande
sabatosera redazione 
10 Luglio 2020
Osteria Grande abbiamo un problema. La frase del celebre film «Apollo 13» ben si addice, infatti, alla situazione che si sta verificando da un po’ di ...
Telegram
this is a test
Deiezioni di cani e abbandono di rifiuti, l”appello al decoro della Polizia locale
Cronaca, News
Deiezioni di cani e abbandono di rifiuti, l”appello al decoro della Polizia locale
sabatosera redazione 
30 Giugno 2020
Vicoli del centro storico di Imol maleodoranti, a causa in particolare le deiezioni liquide dei cani. Una situazione che, con l’arrivo della estate e ...
Telegram
this is a test
Le Guardie ecologiche volontarie ripuliscono via Braglia a Castello, raccolti 15 sacchi di rifiuti differenziati
Cronaca, News
Le Guardie ecologiche volontarie ripuliscono via Braglia a Castello, raccolti 15 sacchi di rifiuti differenziati
sabatosera redazione 
29 Giugno 2020
Nella mattinata di sabato 27giugnole Guardie ecologiche volontarie (Gev) della sede di Imola, con la collaborazione dei colleghi di Castel San Pietro ...
Telegram
this is a test
A Castel San Pietro rinviata a settembre la prima rata Tari del 2020
Cronaca, News
A Castel San Pietro rinviata a settembre la prima rata Tari del 2020
sabatosera redazione 
9 Giugno 2020
La Giunta di Castel San Pietro ha deliberato di rinviare dal 30 giugno al 30 settembre la prima rata della Tari del 2020, in relazione al difficile pe...
Telegram
this is a test
Cronaca, News
A Bagnara scoperti i «furbetti» dei rifiuti, tra loro anche cittadini di Mordano e Imola
sabatosera redazione 
29 Maggio 2020
Ci sono anche dei cittadini di Mordano e di Imola tra i «furbetti» dei rifiuti responsabili di aver abbandonato l’immondizia fuori dai cassonetti di v...
Telegram
this is a test
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 8
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione