• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
storia
Al Museo di San Domenico a Imola domenica 7 aprile una giornata dedicata ai Longobardi
Cronaca, News
Al Museo di San Domenico a Imola domenica 7 aprile una giornata dedicata ai Longobardi
sabatosera redazione 
6 Aprile 2019
Al Museo di San Domenico domenica 7 aprile sarà la giornata dei Longobardi. Si comincia con l’appuntamento per bimbi e famiglie "Imola al tempo dei Lo...
Telegram
this is a test
Consegnato al dirigente dell”Istituto agrario Scarabelli di Imola un erbario del 1942 realizzato all”interno della scuola stessa
Cronaca, News
Consegnato al dirigente dell”Istituto agrario Scarabelli di Imola un erbario del 1942 realizzato all”interno della scuola stessa
sabatosera redazione 
3 Aprile 2019
E'' stato ritrovato e consegnato il 28 marzo scorso, nelle mani deldirigente dell''Istituto tecnico agrario Scarabelli, Gian Maria Ghetti, un erbario ...
Telegram
this is a test
Inaugurato a Ozzano Emilia il museo “Città di Claterna”, dedicato agli scavi dell”insediamento di epoca romana
Cronaca, News
Inaugurato a Ozzano Emilia il museo “Città di Claterna”, dedicato agli scavi dell”insediamento di epoca romana
sabatosera redazione 
1 Aprile 2019
Il museo "Città romana di Claterna" di Ozzano Emilia è realtà. Il taglio del nastro è avvenuto sabato 30 marzo, alla presenza del sindaco Luca Lelli, ...
Telegram
this is a test
Maria Mirandola, nota a Castel Guelfo come la maestra Ceccarini, racconta come riuscì a prendere il diploma magistrale
Cronaca, News
Maria Mirandola, nota a Castel Guelfo come la maestra Ceccarini, racconta come riuscì a prendere il diploma magistrale
sabatosera redazione 
31 Marzo 2019
L’anno scorso, oltre a celebrarsi il centenario dalla fine della Prima guerra mondiale, Maria Mirandola compiva cento anni, festeggiata dalla famiglia...
Telegram
this is a test
Il Circo Arata a Castel Guelfo e il nevone del 1929: il libro in vendita e le iniziative con le scuole nel 90° anniversario
Cronaca, News
Il Circo Arata a Castel Guelfo e il nevone del 1929: il libro in vendita e le iniziative con le scuole nel 90° anniversario
sabatosera redazione 
3 Marzo 2019
Ci sono storie di fantasia e storie di realtà. Questa è una storia di realtà. Una storia vera, di quelle che fanno emozionare e palpitare il cuore. Si...
Telegram
this is a test
Castel San Pietro, consegnata in consiglio comunale al fratello Marino la piastrina di Enrico Cattani, caduto sul Don
Cronaca, News
Castel San Pietro, consegnata in consiglio comunale al fratello Marino la piastrina di Enrico Cattani, caduto sul Don
sabatosera redazione 
3 Marzo 2019
Emozioni e commozione in apertura della seduta del Consiglio comunale di martedì 19 febbraio, con la cerimonia di consegna ai familiari della piastrin...
Telegram
this is a test
Fino al 28 febbraio si può chiedere l”autorizzazione alla macellazione dei suini per uso familiare
Cronaca, News
Fino al 28 febbraio si può chiedere l”autorizzazione alla macellazione dei suini per uso familiare
sabatosera redazione 
19 Febbraio 2019
Scade il 28 febbraio nei comuni del circondario imolese l’autorizzazione per richiedere la macellazione per uso familiare dei suini. Le carni non potr...
Telegram
this is a test
Il 21 febbraio a Bubano la proiezione del cortometraggio di Paolo Gentilella sul partigiano Dante Cassani
Cronaca, News
Il 21 febbraio a Bubano la proiezione del cortometraggio di Paolo Gentilella sul partigiano Dante Cassani
sabatosera redazione 
18 Febbraio 2019
Dante e Paolo non si sono mai incontrati. Pur essendo entrambi di Bubano e quasi coetanei, appartengono a due epoche e mondi diversi: il primo al pass...
Telegram
this is a test
La Badia di Moscheta, storia e leggende di un antico insediamento monastico nella val d”Inferno
Magazine, News
La Badia di Moscheta, storia e leggende di un antico insediamento monastico nella val d”Inferno
SabatoSera Redazione 
6 Febbraio 2019
Moscheta è una località storica e leggendaria in comune di Firenzuola, nella valle del torrente Veccione, dove il rio per millenni ha scavato la monta...
Telegram
this is a test
Le curiosità del dialetto castellano nel vocabolarietto realizzato da Marisa Marocchi e Giorgio Biondi
Magazine, News
Le curiosità del dialetto castellano nel vocabolarietto realizzato da Marisa Marocchi e Giorgio Biondi
sabatosera redazione 
27 Gennaio 2019
La «manga ala raglà», «i côsp» e «la bandiga». Forse solo i più anziani oggi sanno che si tratta di termini ben precisi dei mestieri di sarto, calzola...
Telegram
this is a test
Castel San Pietro celebra la Giornata della Memoria rendendo omaggio a Enrica Calabresi
Cronaca, News
Castel San Pietro celebra la Giornata della Memoria rendendo omaggio a Enrica Calabresi
sabatosera redazione 
24 Gennaio 2019
L’Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme celebra la Giornata della Memoria, che ricorre il 27 gennaio, con diverse iniziative organizzate...
Telegram
this is a test
La fascia in mosaico policromo ritrovata in via San Pier Crisologo oltre un secolo fa è visibile al museo Scarabelli
Magazine, News
La fascia in mosaico policromo ritrovata in via San Pier Crisologo oltre un secolo fa è visibile al museo Scarabelli
sabatosera redazione 
22 Gennaio 2019
All’ingresso del Museo Scarabelli, sulla sinistra, non passa inosservata una bella fascia in mosaico policromo. E’ stata ritrovata nel 1895, in via Sa...
Telegram
this is a test
Rappresentazioni, incontri e il Consiglio comunale straordinario: tante iniziative per il Giorno della Memoria
Magazine
Rappresentazioni, incontri e il Consiglio comunale straordinario: tante iniziative per il Giorno della Memoria
michela tarozzi 
21 Gennaio 2019
Per il 27 gennaio, "Giorno della Memoria" istituito nel 2000 “in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati milit...
Telegram
this is a test
Una mostra e la presentazione di un libro, CooperAttivaMente celebra il Giorno della Memoria con due appuntamenti
Magazine, News
Una mostra e la presentazione di un libro, CooperAttivaMente celebra il Giorno della Memoria con due appuntamenti
sabatosera redazione 
18 Gennaio 2019
In vista del Giorno della Memoria del 27 gennaio anche la rassegna CooperAttivaMente propone due appuntamenti per non dimenticare alcune fra le pagine...
Telegram
this is a test
«La casa dell”aviatore», il romanzo di Katia Dal Monte ambientato a Villa Muggia
Magazine, News
«La casa dell”aviatore», il romanzo di Katia Dal Monte ambientato a Villa Muggia
sabatosera redazione 
18 Gennaio 2019
Per tanti imolesi, nel tempo, è stata luogo di visite clandestine, sempre dal sapore suggestivo, misterioso, con quel nome che sapeva tanto di romanzo...
Telegram
this is a test
Le case popolari di via Manfredi nascondevano un raffinato mosaico romano del II secolo dopo Cristo
Magazine, News
Le case popolari di via Manfredi nascondevano un raffinato mosaico romano del II secolo dopo Cristo
sabatosera redazione 
15 Gennaio 2019
Nel settembre 1958 i lavori all’Istituto autonomo case popolari (Iacp) hanno permesso di scoprire in via Manfredi un mosaico di 417,5x186,5 centimetri...
Telegram
this is a test
Alberto De Bernardi a Imola per parlare del suo libro “Fascismo e antifascismo. Storia, memoria e culture politiche”
Magazine, News
Alberto De Bernardi a Imola per parlare del suo libro “Fascismo e antifascismo. Storia, memoria e culture politiche”
sabatosera redazione 
13 Gennaio 2019
Terzo appuntamento con le iniziative organizzate da Anpi e Cidra, dopo Paolo Pezzino e Giovanni De Luna, sarà la volta di Alberto De Bernardi per parl...
Telegram
this is a test
Domenica a palazzo, dal 6 gennaio quattro appuntamenti nella casa museo dei conti Tozzoni
Magazine, News
Domenica a palazzo, dal 6 gennaio quattro appuntamenti nella casa museo dei conti Tozzoni
sabatosera redazione 
4 Gennaio 2019
Metti quattro domeniche a palazzo Tozzoni, per conoscere storie e aneddoti legati ai conti che hanno abitato in passato la signorile dimora imolese. L...
Telegram
this is a test
Con il ricavato del libro «Storia di vite» l”associazione PerLeDonne restaurerà il «Ponte – scivolo» di Sante Zennaro
Cronaca, News
Con il ricavato del libro «Storia di vite» l”associazione PerLeDonne restaurerà il «Ponte – scivolo» di Sante Zennaro
sabatosera redazione 
16 Dicembre 2018
L’associazione PerLeDonne, che ha collaborato alla pubblicazione del libro «Storia di vite - Sante Zennaro Imola Bene comune», ha annunciato che prose...
Telegram
this is a test
In un libro di Roberta Mira edito da Coop Bacchilega il repertorio delle stragi nazifasciste nel territorio imolese
Magazine, News
In un libro di Roberta Mira edito da Coop Bacchilega il repertorio delle stragi nazifasciste nel territorio imolese
sabatosera redazione 
11 Dicembre 2018
Quando si parla di stragi naziste e fasciste la mente va subito a episodi come Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema o le Fosse Ardeatine, ma, oltre a que...
Telegram
this is a test
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione