Posts by tag: ternana

Sport 17 Marzo 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Ternana

Chi l”avrebbe mai detto in estate che, oggi, la neopromossa e ripescata Imolese avrebbe occupato la quarta piazza, mentre la corazzata Ternana sarebbe stata fuori dai play-off e a -12 dai rossoblù? Sinceramente nessuno, ma questo è quanto dice la classifica a poche ore dal match al Liberati di Terni, valido per la 31^ giornata di campionato (fischio d’inizio alle 16.30).

Gli umbri di mister Fabio Gallo, terzo tecnico stagionale dopo De Canio e Calori, non vincono dallo scorso 27 dicembre e finora, infatti, i cambi in panchina hanno pagato molto poco: con Calori sono arrivati 2 punti in 5 gare di campionato (oltre all’eliminazione dalla Coppa Italia di C), mentre Gallo ha iniziato la sua avventura con 3 pareggi e altrettante sconfitte. A livello tattico, la Ternana dovrebbe scendere in campo con un 4-3-1-2 che vedrebbe Defendi impiegato nel ruolo di terzino (Bergamelli non è al meglio dopo la tallonite che l’ha fermato in settimana), Castiglia titolare in mezzo al campo con Paghera e Pobega e, in attacco, la coppia Bifulco-Marilugno. Sicuro assente Nicastro, mentre sono in forse Altobelli, Palumbo e Furlan.

Dirigerà la sfida il signor Cipriani della sezione di Empoli, assistito da Nuzzi (Valdarno) e Garzelli (Livorno). (d.b.)

In vista del match sono 24 i convocati dal tecnico Gallo.

Convocati Ternana

Portieri. 1 Iannarilli, 12 Vitali, 22 Gagno. Difensori. 3 Diakitè, 13 Fazio, 15 Giraudo, 18 Hristov, 19 Mazzarani, 20 Russo, 27 Bergamelli. Centrocampisti. 4 Callegari, 6 Castiglia, 7 Furlan, 8 Pobega, 14 Rivas, 25 Defendi, 23 Altobelli, 31 Paghera, 32 Palumbo. Attaccanti. 9 Boateng, 10 Vantaggiato, 11 Frediani, 16 Bifulco, 19 Marilungo.

Probabile formazione

Ternana (4-3-1-2): Iannarilli; Defendi, Giraudo, Russo, Diakitè; Paghera, Castiglia, Pobega; Frediani; Bifulco, Marilungo. All. Gallo. 

Foto tratta dalla pagina facebook della Ternana

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Ternana
Sport 16 Marzo 2019

Serie C: chi giocherà in attacco nell'Imolese che sfida la Ternana con la voglia play-off?

«Sarà una trasferta molto difficile, come lo saranno tutte da qui alla fine». E” quasi lapalissiano l”allenatore dell”Imolese Alessio Dionisi, nel presentare la partita in programma domenica 17 marzo allo stadio «Liberati» di Terni. E” una partita delicata per decidere chi potrà entrare fra le prime dieci squadre del girone B di serie C e accedere di conseguenza ai play-off.
La cosa che sorprende è che però ad essere fuori per ora dal gruppo delle migliori formazioni sia la Ternana allenata da Gallo. Si tratta in effetti di una squadra dal potenziale a dir poco da serie B. «Troveremo una squadra che per individualità non è seconda a nessuno – continua il mister imolese Dionisi -; in questo momento la classifica non è veritiera per il valore della Ternana. Sappiamo che si tratta di un avversario tra i più forti del campionato e giocheremo nel loro stadio. Non è ancora scattato quel qualcosa e speriamo di non farla scattare noi».
Per i rossoblù imolesi un altro esame per dare ancora più qualità alla stagione e confermare il ruolo di rivelazione del campionato. Dionisi lo sa: «Dovremo essere bravi a superare i momenti difficili, che ci saranno nell’arco dei 90 minuti, e a sopperire con i valori di squadra ad una differenza importante a livello individuale. Servirà grande coraggio, cercheremo di portare a casa il massimo contro una formazione a caccia di punti per invertire il trend non positivo e andare a caccia dei play-off. Noi dobbiamo avere quella voglia, magari diversa da inizio stagione dove cercavamo di emergere, mentre ora dobbiamo inseguire un traguardo importante con la consapevolezza di dover sempre fare prestazioni di qualità».
Per quanto riguarda i singoli, in casa rossoblù alla lista degli infortunati che comprende Garattoni e Belcastro si aggiunge Tissone, operato al setto nasale. Ma a pesare sarà soprattutto la squalifica di Saber, forse il più in forma dei giocatori dell”Imolese. Per uno squalificato che esce u

no che ha terminato la punizione: torna in campo Fiore che riprende l”out di sinistra nel pacchetto difensivo. A centrocampo Gargiulo prendere posto fra i titolari mentre in attacco Cappelluzzo torna a pieno servizio e lascia a Dionisi tutte le scelte su chi schierare in un reparto dove solo Nicola Mosti è sicuro di partire negli undici titolari. Per sapere chi abbiamo scelto come coppia d”attacco basta leggere la probabile formazione appena sotto (Paolo Bernardi)
Probabile formazione
IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 2 Sciacca, 5 Checchi, 26 Carini, 25 Fiore; 8 Valentini, 21 Carraro, 20 Gargiulo; 29 Mosti; 17 Lanini, 30 De Marchi. (1 Turrin, 12 De Gori, 4 Bensaja, 7 Varutti, 9 Cappelluzzo, 11 Giannini, 14 Zucchetti, 16 Ranieri, 19 Boccardi, 27 Rossetti, 28 Giovinco). All. Dionisi.

Nella foto di Isolapress, Lanini e Rossetti contro il Renate

Serie C: chi giocherà in attacco nell'Imolese che sfida la Ternana con la voglia play-off?
Sport 18 Novembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Ternana

Una delle grandi deluse in estate per il mancato ripescaggio in serie B. Comunque nel calciomercato i rossoverdi non sono rimasti a guardare. Dopo l’ultimo posto nella serie cadetta e la retrocessione della passata stagione, la rivoluzione era inevitabile: oltre 30 le operazioni tra entrate e uscite. Il nome più importante tra i nuovi acquisti è sicuramente quello di Daniele Vantaggiato, 33enne capocannoniere dell’ultimo girone A di serie C con la maglia del Livorno (19 gol, uno in più dell’altro «vecchietto terribile» Ciccio Tavano). Mister Gigi De Canio è un lusso per la categoria, così come i vari Diakité (ex Lazio e Fiorentina), Vives (più di 300 presenze tra Torino e Lecce), Marilungo e Nicastro: giocatori esperti e di qualità, ai quali si aggiungono tante giovani promesse di serie A.

Nonostante la partenza a singhiozzo (gli umbri devono ancora recuperare tre gare), la Ternana è già risalita al quinto posto, (a due sole lunghezze dalla coppia di testa) grazie ai 18 punti fin qui maturati, frutto di 5 vittorie e 3 pareggi. Se l’attacco fin qui ha girato bene (Marilungo miglior realizzatore con 6 gol), impressionano ancor di più i numeri della difesa: in 8 partite la Ternana ha subito solo 3 reti. 

Gli umbri arrivano all”appuntamento carichi dopo la sconfitta 3-0 in casa contro il Gubbio. Contro l”Imolese in mezzo al campo non ci sarà Giuseppe Vives, ma è tornato a disposizione il «gioiellino» Callegari (cresciuto al Paris Saint-Germain, ora di proprietà del Genoa). In via di recupero Salzano, sarà sicuramente presente capitan Marino Defendi. Davanti Marilungo (ex Cesena, Atalanta, Samp) con uno tra Nicastro e Vantaggiato. (Davide Benericetti) 

In vista del match sono 22 i convocati dal tecnico De Canio. 

Convocati Ternana

Portieri: 1 Iannarilli, 12, Vitali, 22 Gagno. Difensori: 2 Gasparetto, 3 Diakitè, 6 Lopez, 13 Fazio, 15 Giraudo, 18 Hristov, 27 Bergamelli. Centrocampisti: 4 Callegari, 8 Pobega, 20 Salzano, 23 Altobelli, 25 Defendi. Attaccanti: 7 Furlan, 9 Butic, 10 Vantaggiato, 11 Frediani, 16 Bifulco, 19 Marilungo, 21 Nicastro.

Probabile formazione 

Ternana (4-3-1-2): Iannarilli; Fazio, Diakotè, Bergamelli, Lopez; Defendi, Callegari, Pobega; Furlan; Marilungo, Vantaggiato. All. Di Canio. 

Foto tratta dalla pagina facebook della Ternana

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Ternana
Sport 18 Novembre 2018

Calcio serie C, Imolese-Ternana e il doppio ex Giovanni Tiberi: «Tiferò per gli umbri, ma da voi mi sono divertito»

Se si potesse accedere ai dati di Eleven Sports, oggi fra gli utenti connessi durante Imolese-Ternana ce ne sarebbe certamente uno che riaccende dei ricordi dalle parti di Imola, visto che Giovanni Tiberi è l’unico doppio ex della gara che vedrà le «fere» rossoverdi ripresentarsi al Galli dopo 23 anni. In quella cinquina rimediata a Imola, però, Giovanni Tiberi non c’era, mentre c’era eccome nella gara di ritorno, quando al «Liberati» i rossoblù vinsero 3-0, restituendo il «favore» dell’andata.

Ma il «cavallone» Tiberi, che allora aveva i capelli «alla Schwoch», lasciò il segno in maglia rossoblù con 9 reti.

«Ricordare quella stagione a Imola è davvero un piacere. Allora avevo tanti capelli, mica come adesso che sò tutti bianchi… ».

Torniamo a Imola.

«Quel periodo in rossoblù fu molto felice, in una città fantastica dove sono stato davvero bene e dove mi sono divertito, visto che ero giovane e single e ho grandi ricordi di un amico come Danielone della Sterlina. Arrivare all’Imolese per me era un passo indietro di categoria, ma fu una parte di stagione davvero positiva: se la squadra fosse stata dall’inizio quella che concluse la stagione, ci saremmo salvati senza problemi. Non essendo molto sui social, non ho mantenuto grandi rapporti con i compagni di allora, anche se ultimamente ho comunque risentito Giacomo Ceredi e Marco Fida».

Quel Fida che con 2 reti fu determinante nella vittoria a Terni: 3 punti che allora a Tiberi non fecero né caldo né freddo, ma che adesso…

«Ricordo quella partita. Si giocò su un campo molto allentato: noi riuscimmo a vincere bene, ma quella non era certo una Ternana molto forte. Diciamo che era una squadra sperimentale, che alla fine della partita venne contestata per la sconfitta contro una piccola come noi. Due anni dopo andai alla Ternana e lì è sbocciato l’amore: giocare per le fere è qualcosa di unico, paragonabile a quello che dalle vostre parti è il Cesena. Ogni domenica, in casa e in trasferta, si sente quanto la città sia vicina alla squadra, tutti vivono per il calcio».

Guarderai la partita?

«Certamente. Come ho già fatto in altre occasioni nel bar che gestisco a Ostia assieme a mio fratello (il Mr Mojo, nda). Oggi guarderò la partita dell’Imolese, la prima squadra della quale cerco il risultato sul giornale al lunedì. Sono contentissimo che siano tornati nel professionismo, spero ci restino ma sono sincero: domenica tiferò Ternana. E, se ce la farò, l’appuntamento sarà per la gara di ritorno: mi farebbe piacere tornare a vedere l’Imolese al Liberati, stavolta però da spettatore». (Andrea Mirri)

L”articolo completo su «sabato sera» del 15 novembre.

Nella foto: Giovanni Tiberi ai tempi dell”Imolese nel 1995/96

Calcio serie C, Imolese-Ternana e il doppio ex Giovanni Tiberi: «Tiferò per gli umbri, ma da voi mi sono divertito»
Sport 17 Novembre 2018

Calcio serie C, domani al Galli arriva la forte Ternana di Luigi De Canio

«Gigi» De Canio è il vero «nome» del girone B, quello dell’Imolese. Il 61enne tecnico della Ternana, dopo una onesta carriera da calciatore, da 30 anni esatti siede in panchina, dove non si è fatto mancare niente: Interregionale, C2, C1, serie B, serie A e pure campionato inglese, coi Queens Park Rangers. In Italia, tra le altre, ha condotto Udinese, Napoli, Reggina, Genoa, Siena, Lecce e Catania, quasi un Giro d’Italia tra i campi da calcio, ma la tappa a Imola di domani, domenica 18 novembre, costituisce una novità. «La vostra città la ricordo molto bene per il Molino Rosso, perché spesso con le mie squadre ci fermavamo a pranzare o cenare durante le trasferte. E’ sempre stato un punto di riferimento, anche perché abbiamo sempre mangiato molto bene».

La grande cavalcata dell’Imolese, in qualche modo, è iniziata con la stagione di Francesco Baldini, che lei conosce piuttosto bene.

«Certo. E’ stato un mio giocatore sia al Genoa che al Napoli. Lo ricordo come un ragazzo per bene, che amava il calcio in tutti i suoi aspetti e aveva l’atteggiamento di un vero capitano. Già in campo sapeva leggere le partite, quindi non mi sorprendo delle sue capacità in panchina».

Cosa ci può dire dell’Imolese attuale: sia come realtà emergente, sia come rivelazione del campionato a livello di gioco?

«Passo parecchio tempo a guardare le partite delle nostre avversarie e devo fare i complimenti alla società di Spagnoli e a mister Dionisi. Stanno facendo un ottimo lavoro e, insieme alla Fermana, sono la vera sorpresa del girone. Anzi, c’è una differenza tra le due squadre: l’Imolese mi piace di più rispetto ai marchigiani per la qualità del gioco. Vedo idee molto interessanti e interpreti all’altezza. E’ un osso duro per tutti».

Come giudica il livello generale del girone?

«Pensavo peggio, invece lo sto trovando abbastanza buono. Ci sono valori tecnici apprezzabili in tutte le squadre e un’ottima preparazione da parte degli allenatori. Il grande equilibrio è anche determinato dalla competenza dei tecnici».

La sua Ternana, nonostante le partite da recuperare, è indicata come la squadra da battere.

«Con la società abbiamo stabilito un programma e cerchiamo di essere protagonisti fin da subito. Ma per noi questo è un anno molto difficile, perché abbiamo cambiato tutta la rosa, senza parlare degli infortuni, visto che abbiamo indisponibile l’intero centrocampo. Comunque cercheremo di stringere i denti e affrontare tutte le partite al massimo».

L”articolo completo su «sabato sera» del 15 novembre. 

Nella foto (dalla pagina facebook della Ternana): il tecnico Luigi De Canio

Calcio serie C, domani al Galli arriva la forte Ternana di Luigi De Canio

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA