La Lega Pro ha disposto che la gara in programma domenica 7 Marzo allo stadio Romeo Galli tra Imolese e Triestina (10^ giornata del girone di ritorno di Lega Pro) venga anticipata alle ore 12.30. Il match originariamente era in programma alle 15. (da.be.)
Posts by tag: Triestina
Calcio serie C, Imolese chiamata al riscatto al «Rocco» di Trieste
Dopo la sconfitta di domenica contro il Modena, l’Imolese torna subito in campo e lo fa oggi pomeriggio (ore 16.30) sul campo della Triestina per il terzo turno infrasettimanale in calendario. «Partita ardua contro una formazione costruita per vincere – ha commentato il tecnico rossoblù Cevoli -. Avranno sicuramente delle defezioni in organico, a causa dei risvolti di questo delicato periodo emergenziale, ma saranno in grado di contenere il disagio grazie ad una rosa davvero di qualità dove chi sostituisce non ha nulla di meno rispetto agli assenti anche in termini di esperienza. Sarà importante per noi tenere alta l’asticella dell’attenzione. Sono fiducioso perché in questi due giorni ho visto i ragazzi motivati, nonostante l’immeritato stop con il Modena, e desiderosi di un pronto riscatto. Siamo sereni, servirà una partita intelligente e concreta».
Match, infatti, originariamente previsto per le 15, ma spostato su richiesta dei padroni di casa per permettere di ricevere l’esito dei tamponi del gruppo squadra dopo alcuni casi di positività tra gli alabardati. I rossoblù saliranno allo storico «Nereo Rocco» per sfidare una formazione che viaggia nelle zone alte della graduatoria in virtù dei 14 punti fino ad oggi incamerati (4 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte). La formazione del tecnico Gautieri ha un rendimento che conferma le legittime ambizioni al salto di categoria con gli unici due k.o. subiti contro avversarie neopromosse come Matelica e Legnago. In casa rossoblù squalificato Pilati, somma di ammonizioni, ed ancora indisponibile il portiere Rossi. (da.be.)
I convocati dell’Imolese
Portieri. Nannetti, Siano. Difensori. Angeli, Boccardi, Carini, Cerretti, Della Giovanna, Ingrosso, Mele, Rinaldi, Rondanini, Tonetto. Centrocampisti. Alboni, D’Alena, Lombardi, Masala, Provenzano, Sabattini, Torrasi. Attaccanti. Morachioli, Polidori, Sall, Stanco, Ventola
Nella foto: Tonetto
Calcio serie C, il tecnico Atzori ed il difensore Carini nel post partita di Imolese-Triestina. IL VIDEO
Ennesimo pareggio, l”ottavo stagionale, per l”Imolese che al Galli impone l”1-1 anche alla Triestina. In gol Boccardi su rigore nel finire del primo tempo (qui la cronaca del match). (r.s.)
Nella foto: il rigore trasformato da Boccardi
Serie C: l'Imolese ospita la Triestina, e Atzori spiega perché potrebbe anche battere El Diablo Granoche
L”Imolese di Atzori ha ritrovato lo spirito e il carattere. E i punti, soprattutto. Per le ragioni che spiega anche il mister imolese nelle dichiarazioni pre partita in video, anche le squadre forti come la Triestina fanno meno paura. La partita contro i giuliani, in programma alle ore 15, è difficile per il valore degli avversari (basti citare El Diablo Granoche) e perché a novembre hanno subito due 3 a 0 consecutivi contro dirette avversarie per la promozione (Feralpisalò e Vicenza) che fanno male per la classifica e per l”umore. Poco importa la vittoria infrasettimanale in Coppa Italia con la Virtus Verona. La squadra allenata da Gautieri cercherà a Imola migliori fortune in campionato. L”Imolese però sta ricostruendo la sua autostima e sta anche ritrovando giocatori o reduci da infortuni (Checchi, Alimi e Provenzano sono di nuovo utilizzabili) o da momenti neri (Padovan è l”esempio del nuovo corso). Per questo la partita delle Acque Minerali è aperta a ogni risultato, perché Granoche è forte ma lo spirito e il carattere possono esserlo di più. (Paolo Bernardi)
Probabile formazione
IMOLESE (3-4-2-1) 22 Rossi; 5 Checchi, 26 Carini, 28 Della Giovanna; 19 Boccardi, 8 Tentoni, 4 Marcucci, 27 Valeau; 10 Belcastro, 18 Padovan; 14 Bismark. (1 Libertazzi, 12 Seri, 2 Alboni, 30 Schiavi, 29 Ingrosso, 6 Alimi, 11 Provenzano, 21 Bolzoni, 25 Artioli, 7 Latte Lath, 9 Vuthaj). All. Atzori.
Calcio serie C, il tecnico Alessio Dionisi nel post partita di Imolese-Triestina. IL VIDEO
Successo incredibile per l”Imolese che al Galli supera 2-1 la Triestina, grazie alle reti di De Marchi e, nel recupero, di Mosti (il commento del match qui).
Ecco le parole a fine gara del mister Dionisi.
Nella foto (dalla pagina facebook dell”Imolese): Alessio Dionisi
Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Triestina
Dopo Ternana e Monza, l”Imolese chiude il trittico di gare terribili con la Triestina che oggi, ore 16.30, salirà al Galli per la 33ª giornata del campionato. Gli ospiti vivono un momento più che positivo e si sono dimostrati tra le squadre più continue nell’arco della stagione (l’unica ad aver battuto il Monza nel girone di ritorno), tanto da essere ancora in lotta per la vittoria finale. A 6 giornate dalla conclusione, capolista.
Triestina che arriva all”appuntamento forte delle vittorie 2-0 sul campo del Vicenza e 4-0 con la Sambenedettese. Pavanel dovrebbe schierare Offredi tra i pali; davanti a lui il quartetto difensivo comporto da Libutti, Malomo, Lambrughi e Frascatore, mentre a centrocampo spazio a Steffè, Coletti e Maracchi. In Procaccio dovrebbe agire alle spalle della coppia Granoche-Costantino.
Il match sarà diretto dal sig. Miele della sezione di Nola, assistenti Novo di Soverato e Pacifico di Taranto. (d.b.)
In vista del match sono 23 i convocati dal tecnico Pavanel.
Convocati Triestina
Portieri. 1 Offredi, 22 Boccanera, 35 Matosevic. Difensori. 2 Libutti, 3 Lambrughi, 5 Malomo, 6 Pizzul, 14 Codromaz, 19 Formiconi, 36 Messina, 38 Frascatore. Centrocampisti. 7 Steffè, 8 Maracchi, 17 Bariti, 20 Beccaro, 21 Coletti, 27 Bolis. Attaccanti. 9 Granoche, 11 Mensah, 16 Hidalgo, 23 Petrella, 28 Costantino, 29 Procaccio.
Probabile formazione
Triestina (4-3-1-2): 1 Offredi; 2 Libutti, 3 Lambrughi, 5 Malomo, 38 Frascatore; 7 Steffè, 8 Maracchi, 21 Coletti; 29 Procaccio; 9 Grnaoche, 28 Costantino. All. Pavanel.
Foto tratta dalla pagina facebook della Triestina
Serie C: Imolese – Triestina vale la serie B (non è un «pesce d'aprile»)
«E’ la squadra che ha fatto più punti nel girone di ritorno e più gol, ma noi dobbiamo pensare a noi stessi, come abbiamo sempre fatto». Di chi parla Alessio Dionisi, allenatore dell”Imolese? Della Triestina, ovvero la formazione più in forma del girone B di Serie C. Domani allo stadio «Romeo Galli» alle 16.30 si gioca una sfida importante in chiave promozione in serie B. La Triestina (57 punti) deve continuare la sua rincorsa alla capolista Pordenone (63) che alla stessa ora giocherà in casa un match altrettanto delicato con l”Alto Adige (50 punti come l”Imolese sul quinto gradino del podio). Sull”asse Imola – Pordenone, nel giorno del «pesce d”aprile», chi pescherà la vittoria farà un passo importante verso il proprio obiettivo: promozione diretta o miglior posizione nella griglia play-off che sia. Una situazione impensabile ad inizio stagione per l”Imolese, ma abbondantemente meritata e sinonimo di un cammino di grande crescita.
Dopo aver fatto tremare il Monza, misurarsi con un”altra big della categoria quasi da pari a pari è ragione di orgoglio per l”allenatore rossoblù Dionisi: «Siamo molto soddisfatti di quello che stiamo facendo e vogliamo continuare. L’obiettivo è di riscattare il risultato dell’andata, quando uscimmo dal loro campo senza punti nonostante una buona prestazione. Ora dobbiamo fare prestazione e risultato, fermo restando che tutti conosciamo il valore della Triestina. Vogliamo ripetere la partita disputata col Monza e magari migliorarla, perché nel secondo tempo potevamo fare qualcosa di più e invece non siamo riusciti a fare le stesse buone cose dei primi 45 minuti».
La formazione iniziale dell”Imolese non dovrebbe cambiare rispetto all”ultima prova casalinga con il Monza. Non ci saranno ancora Lanini, Belcastro e Garattoni (tre big infortunati), ritornano disponibili il jolly di centrocampo Bensaja e il difensore Tissone, potenziali pedine da inserire a gara in corso. (Paolo Bernardi)
IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 2 Sciacca, 5 Checchi, 26 Carini, 25 Fiore; 24 Saber, 21 Carraro, 20 Gargiulo; 29 Mosti; 30 De Marchi, 27 Rossetti. (1 Turrin, 12 De Gori, 4 Bensaja, 6 Tissone, 7 Varutti, 8 Valentini, 9 Cappelluzzo, 11 Giannini, 14 Zucchetti, 16 Ranieri, 19 Boccardi, 28 Giovinco). All. Dionisi.
Calcio serie C, l'ex allenatore del Castel San Pietro Daniele Arrigoni presenta la sfida tra l'Imolese e la «sua» Triestina
«Solo per le idee propositive che mi hanno esposto, meriterebbero di andare in serie B». Daniele Arrigoni, commissario tecnico delle rappresentative di Lega Pro, è rimasto decisamente colpito dal contatto con il «mondo Imolese», che la scorsa settimana lo ha ospitato per un paio di giorni con la selezione universitaria di serie C, presente al Bacchilega per cominciare a preparare le Universiadi di Napoli che si disputeranno a luglio. Un paio di giorni che sono bastati all’allenatore romagnolo (ex, fra le altre, di Cesena, Bologna, Torino e Cagliari fra A e B, ma anche del Castel San Pietro dal 1995 al ’98) per capire come la strada intrapresa dall’Imolese sia quella giusta. «Hanno avuto la lungimiranza di ragionare sul lungo periodo, investendo in una struttura come il Bacchilega che solo squadre pronte al salto in serie B possono vantare. Penso al Pordenone o alla Cremonese. Appena sono arrivato in quel centro sono rimasto impressionato, l’Imolese ha le idee chiare e certi risultati non vengono a caso. I rossoblù devono credere di poter fare qualcosa di importante e di puntare a vincere i play-off, perché potevano essere una sorpresa dopo le prime 10 partite, mentre ora sono una realtà di questo campionato».
Domenica la squadra di Dionisi affronterà la «sua» Triestina, da lei allenata dopo esserne stato giocatore, che sembrava aver abbandonato i sogni di promozione diretta dopo la gara persa con il Pordenone.
«La Triestina è quella che ho visto giocare meglio in quest’ultimo periodo. L’ho vista vincere contro la Feralpisalò con un uomo in meno, giocando un’ottima gara. Tutti pensano a Granoche come uomo che fa la differenza, ma non è così: lui è il terminale principale, ma sfrutta il lavoro di tutta la squadra. La Triestina ha fatto un percorso di crescita che ha punti in comune con l’Imolese, visto che anch’essa è risalita dai dilettanti con una programmazione impostata da un dirigente che conosce il calcio e sa come gestirlo, come Mauro Milanese. Trieste è una piazza storica che è pronta ad infiammarsi: se le cose vanno bene è in grado di portare allo stadio 15mila persone anche in serie C: qualcosa di superiore, tanto per fare un paragone vicino a Imola, a quello che può essere Cesena». (an.mir.)
Nella foto (Isolapress): Daniele Arrigoni
Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Triestina
L”Imolese gioca la sua prima partita al sabato e l”avversario è subito di spessore. I rossoblù, infatti, tra poche ore (fischio d”inizio alle 14.30) cercheranno l”impresa a casa della Triestina.
I friuliani, allenati da mister Pavanel, sono al terzo posto in classifica, a -3 dalla capolista Pordenone, e giocano con un 4-2-3-1 che prevede Valentini tra i pali, un quartetto difensivo guidato da capitan Lambrughi (6 presenze in serie A e 228 in B), i mediani Steffè (ex giovanili Inter) e Coletti (400 partite tra i prof), il trio di trequartisti formato da Petrella, Bracaletti e Beccaro, con Procaccio prima punta (Granoche non sta benissimo ma dovrebbe essere a disposizione). Indisponibili invece il centrocampista Maracchi e l’esterno Mensah, mentre è in dubbio Formiconi.
In vista del match sono 21 i convocati dal tecnico Pavanel.
Convocati Triestina
Portieri: 1 Valentini, 22 Boccanera. Difensori: 2 Libutti, 3 Lambrughi, 4 Sabatino, 5 Malomo, 6 Pizzul, 19 Formiconi, 24 Pedrazzini. Centrocampisti: 7 Steffè, 10 Bracaletti, 16 Hidalgo, 17 Bariti, 20 Beccaro, 21 Coletti, 23 Petrella, 27 Bolis, 28 Lubian. Attaccanti: 9 Granoche, 29 Procaccio, 30 Marzola.
Probabile formazione
Triestina (4-2-3-1): Valentini; Libutti, Sabatino, Lambrughi, Malomo; Coletti, Steffè; Bracaletti, Beccaro, Petrella; Procaccio. All. Pavanel.
Foto tratta dalla pagina facebook della Triestina
Serie C, con la Triestina l'Imolese senza Belcastro e Carraro, gioca Bensaja
Balcastro rimane ai box, Carraro gli fa quasi compagnia. L”Imolese che gioca al Nereo Rocco sabato contro la Triestina non recupera il fantasista Belcastro che ad inizio settimana aveva ripreso ad allenarsi con i compagni ma che ha visto riacutizzarsi i problemi fisici ed è stato costretto a rimanere ancora in disparte. Sarà a Trieste ma solo in pachina Federico Carraro. Il play maker dell”Imolese difficilmente entrerà anche a partita in corso contro la Triestina. Al suo posto giocherà Bensaja che avrà ai fianchi due fra Valentini, Saber e Gargiulo. In difesa a sinistra giocherà Sciacca al posto dei mancini naturali Fiore o Sereni, non ancora al meglio. Solito rebus in attacco dove sono sicuri del posto Mosti e Rossetti mentre seconda punta dovrebbe giocare Giovinco con Lanini e De Marchi in rampa di lancio a partita in corso.
«Incontriamo la Triestina in un momento molto positivo – ha detto mister Alessio Dionisi in esclusiva a sabato sera -. In casa hanno vinto quattro partite e pareggiato solo con Ternana e Vicenza. Hanno segnato 12 gol ne hanno subiti solo 3. Sono numeri importanti». La forza dell”avversario non è però un freno alle speranze dell”Imolese. «Io avevo indicato tre partite difficili in questo periodo: le prime due con Ternana e Vicenza ci hanno portato un punto con prestazioni che avrebbero meritato i tre punti. Ci è già successo altre volte di non raccogliere quello che ai punti avremmo meritato, questo significa che abbiamo una lacuna da colmare, soprattutto nella testa e quindi nelle gambe. Siamo al nono posto, avremmo firmato all”inizio per esserci e firmeremo alla fine questa posizione, se riusciremo a fare meglio sarà merito dei ragazzi e della società che non sta caricando di responsabilità superiori la squadra. Questo non toglie che abbiamo l”ambizione di mettere in difficoltà la Triestina». (Paolo Bernardi)
La gara del Nereo Rocco sarà arbitrata da Giovanni Nicoletti della sezione di Catanzaro, coadiuvato dagli assistenti Domenico Fontemurato di Roma 2 e Amir Salama di Ostia Lido.
PROBABILE FORMAZIONE IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 18 Garattoni, 19 Boccardi, 26 Carini, 2 Sciacca; 24 Saber, 4 Bensaja, 8 Valentini; 29 Mosti; 28 Giovinco, 27 Rossetti. (1 Zommers, 3 Sereni, 5 Checchi, 6 Tissone, 14 Zucchetti, 11 Giannini, 17 Lanini, 20 Gargiulo, 21 Carraro, 23 Rinaldi, 25 Fiore, 30 De Marchi). All. Dionisi.
Nella foto: Nicholas Bensaja (isolapress)