• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

29 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Motori,
News, Sport
28 Giugno 2019

Motori, nel week-end all”autodromo arriva il Civ tra gare e… misure del rumore

Fa tappa all’Enzo e Dino Ferrari, in questo week-end del 29-30 giugno, il terzo round del Civ, il campionato italiano di velocità organizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana. Fra i circa 200 piloti impegnati nelle cinque categorie (PreMoto3, Moto3, Supersport 300, Supersport 600, Superbike) e le tre coppe (Yamaha R1 Cup, National Trophy 600, National Trophy 1000), scenderanno in pista anche alcuni team e piloti «nostrani».

Primo fra tutti, l’imolese Kevin Calia, impegnato nella Superbike sulla Suzuki del Team Penta Motorsport, per cui corre dallo scorso anno. In Moto3, trampolino di lancio per l’omonima classe mondiale, scenderà in pista un altro figlio d’arte: Luca Gresini, figlio dell’ex campione ed oggi team manager Fausto Gresini. Come progetto per la crescita e lo sviluppo del motociclismo tricolore, Gresini ha scelto di schierare un team con tre piloti: oltre al figlio, quattordicesimo in campionato, i giovani Alessandro Morosi (tredicesimo in classifica) e Leonardo Taccini (ottavo). Completano la rosa delle realtà locali impegnate nel campionato nazionale i due piloti modenesi del team castellano Green Speed motorizzato Kawasaki, i giovani Simone Saltarelli e Marcello Vincenzi impegnati nel National Trophy 600 sotto la guida del team manager Simone Steffanini (il primo terzo in campionato, il secondo ottavo) e la wild-card imolese Andrea Poggi, impegnato nel National Trophy 1000 su Ducati Panigale V4R. Quest’anno, inoltre, la Fmi è impegnata in prima linea con i propri tecnici per rilevare rumori e sforamenti e contribuire ad un nuovo regolamento per le giornate in deroga nei circuiti italiani (non solo quello di Imola è soggetto a critiche dei cosiddetti comitati anti-rumore). In occasione del Civ a Imola i tecnici Fmi misureranno dunque i rumori del circuito del Santerno.

La tappa imolese del Civ prevede appuntamenti in pista dalle 8 del venerdì alle 18 della domenica; le gare si corrono sabato e domenica pomeriggio ad eccezione delle due coppe del National Trophy, al via domenica mattina. Venerdì l’ingresso al paddock è libero; sabato costa invece 12 euro con riduzione a 8 per tesserati Fmi, donne e ragazzi tra i 15 e i 18 anni, mentre domenica il biglietto è di 16 euro (ridotto 10); l’abbonamento due giorni costa 25 euro (ridotto 15); per gli Under 15 e i disabili l’accesso al paddock è sempre gratuito. L’accesso alle tribune A, M e D è invece gratuito per tutti. (mi.mo.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 27 giugno.

Nella foto: l”imolese Kevin Kalia sulla sua Suzuki

Telegram

SEGUI ANCHE:

autodromo civ imola sport live Motori
Telegram

Una replica a “Motori, nel week-end all”autodromo arriva il Civ tra gare e… misure del rumore”

  1. Anonimo ha detto:
    Giugno 28, 2019 alle 8:37 am

    Per i disabili mi lascia sempre perplesso. Meglio persone con disabilità

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Castel San Pietro lavori nella Sp 21 «Val Sillaro» per eliminare semafori e senso unico alternato
Cronaca
A Castel San Pietro lavori nella Sp 21 «Val Sillaro» per eliminare semafori e senso unico alternato
Davide Benericetti 
29 Maggio 2025
Lavori stradali oggi sulla Sp 21 «Val Sillaro» per eliminare i semafori e il senso unico alternato nel tratto colpito da una frana tra il km 4 e 4+500...
Telegram
this is a test
Da oggi cantiere in via Tiro a Segno per sistemare i danni dell’alluvione 2023
Cronaca
Da oggi cantiere in via Tiro a Segno per sistemare i danni dell’alluvione 2023
Davide Benericetti 
29 Maggio 2025
Cantiere da oggi in via Tiro a Segno per lavori di manutenzione stradale. Gli interventi, che termineranno il 17 giugno, giovedì 29 maggio, sono neces...
Telegram
this is a test
VIDEO – Giorgio Monti da Gaza: «Sfollate già 190 mila persone, ospedali difficili da raggiungere»
Sabato Sera +
VIDEO – Giorgio Monti da Gaza: «Sfollate già 190 mila persone, ospedali difficili da raggiungere»
Lara Alpi 
28 Maggio 2025
Oltre l’80% del territorio della Striscia è sottoposto a ordini di evacuazione forzata: uno degli ultimi ha coinvolto lunedì  anche Khan Younis, il go...
Telegram
VIDEO – Giorgio Monti a Gaza per Emergency: “Rumori di esplosioni tutta la notte”
this is a test
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Cronaca
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
«Giornalismo e sport: a caccia di miti o verità». Tema che ha stimolato la creatività degli oltre 600 studenti delle scuole superiori imolesi che ha...
Telegram
this is a test
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Sabato Sera +
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Rumy Garcia 
28 Maggio 2025
Continua l'intervento di riqualificazione della Rocca Sforzesca, un progetto da 5,2 milioni di euro, finanziato per 4,22 milioni dal Pnrr e 980 mila e...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
Telegram
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Davide Benericetti 
Telegram
15 Maggio 2025
Principio d’incendio nella tarda mattinata di oggi in via Lasie a Imola. Le fiamme, da quanto emerso, sarebbero scaturite verosimilmente in modo accid...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

29 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione