Si riorganizzano i servizi dell”Ausl di Imola in vista delle festività di fine anno. Per le giornate prefestive e festive, dalle 8 alle 20, così come normalmente accade durante la notte anche nei giorni feriali (dalle 20 alle 8 del mattino dopo), è attivo il servizio della Continuità assistenziale contattabile al numero 800 040 050, con questi punti di accesso diretto: Imola, ospedale vecchio (via Caterina Sforza 3), Castel San Pietro Terme, Casa della Salute (viale Oriani 1), Medicina, Casa della Salute – ambulatorio di continuità assistenziale (via Saffi), Borgo Tossignano, Casa della Salute (via dell”8° Centenario 4).
Questo servizio è a disposizione per casi di bassa-media gravità ed è gestita da medici di base e di continuità assistenziale, che offrono consulenza medica ed eventualmente visite a domicilio in modo gratuito e più rapido rispetto al pronto soccorso che è il servizio attivo per le emergenze e che quindi dà priorità, nella visita, ai casi più gravi.Per i minori durante il periodo natalizio sono attivi a Imola gli ambulatori straordinari dei pediatri di libera scelta, con il seguente calendario: 21 dicembre dalle 14 alle 18 – Pediatria di Gruppo Imola Centro , ospedale vecchio (viale Amendola 8); 22 dicembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 – Pediatria di Gruppo della Pedagna (via Turibio Baruzzi 5/f); 26 dicembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 – Pediatria di Gruppo Imola Centro; 28 dicembre dalle 14 alle 18 – Pediatria di Gruppo Serraglio (via Serraglio 18); 29 dicembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 – Ambulatorio Pedagna, dr.ssa Tellarini (via Zaccherini 19/o); 1 gennaio dalle 9 alle 13 – Ambulatorio dr.ssa Cavallazzi Laura (via Manfredi 4); dalle 14 alle 18 – Pediatria di Gruppo Imola Centro; 4 gennaio dalle 14 alle 18 – Pediatria di Gruppo Imola Centro; 05 gennaio dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 – Ambulatorio dr.ssa Cavallazzi Laura (via Manfredi 4).
Passando invece agli altri servizi, il 24 e il 31 dicembre sono aperti solo al mattino Cup-Cassa, Anagrafe assistiti, Ufficio Protesi, Accettazione ricoveri, Cartelle cliniche, Sportello libera professione, Segreteria Dipartimento Sanità Pubblica (front office), Direzione medica di Presidio. Anche la Direzione del Distretto sarà aperta solo al mattino nelle giornate della vigilia di Natale e di San Silvestro, con chiusura totale il 27 dicembre. Apertura mattutina dalle 8.30 alle 13.30 il 24, 27, 30 e 31 dicembre per il servizio di call center del Cup (prenotazione telefonica), mentre la sede di Imola del Consultorio familiare resta chiusa dal 24 al 29 dicembre e il 31 dicembre.
Chiusura dal 25 al 29 dicembre per il Centro Ausili aziendale, la Medicina riabilitativa (c/o Silvio Alvisi), la Medicina dello sport, l”Urp e l”ufficio stampa, dal 25 dicembre al primo gennaio compresi per la Medicina legale, dal 23 dicembre al primo gennaio per il Centro disturbi cognitivi. Dal 24 dicembre al 6 gennaio è invece il periodo di chiusura per lo Staff formazione ed il Centro coordinamento screening (pap-test, mammografia e colon retto).Per quanto riguarda gli ambulatori per le vaccinazioni, quello della Casa della Salute di Castel San Pietro Terme sarà chiuso il 24 dicembre, quello della Vallata il 27 dicembre. Chiusi dal 23 dicembre al primo gennaio gli ambulatori di vaccinazione pediatrica. Infine, nei due giorni di vigilia (24 e 31 dicembre) l”erogazione diretta dei farmaci (sia all”ospedale nuovo che al Lolli-padiglione 4) è in funzione dalle 8.30 alle 13, mentre il 27 e il 28 dicembre entrambe le sedi resteranno chiuse. (r.cr.)
Lascia un commento