C’è anche l’Elettrotecnica Imolese di Mordano fra le aziende coinvolte nella produzione del prototipo di attivatore automatico per l’Ambu, lo strumento utilizzato dai soccorittori e dai medici per il supporto dell”attività respiratoria e come manovra nella rianimazione. «In questo modo il medico o paramedico possono occuparsi di altro o aiutare un altro paziente – spiega Ivano Corsini, Ceo di Autebo, ideatore del meccanismo –. Grazie a questa idea diminuirebbe il carico di stress del medico e il bisogno di molta manodopera nelle ambulanze o negli ospedali».
Corsini ha creato una rete d’impresa virtuale per portare alla luce questo progetto in pochissimo tempo. Assieme a lui stanno contribuendo 3D4Mec srl, 4D Engineering srl, BinBox, Elettrotecnica Imolese srl, Sfem srl e il professor Andrea Gatto dell’università di Modena e Reggio Emilia. «Il progetto è partito dieci giorni fa – aggiunge Corsini –. Studio, progetto 3d, particolari esecutivi e distinta base sono tutti pronti. Se potessimo lavorare (purtroppo l’ultimo decreto statale non ci permette di essere operativi e quindi svolgere le nostre attività), il prototipo verrebbe pronto in una settimana». (r.cr.)
Lascia un commento