Cronaca

Progetto «Lungo il Canale» di Medicina, i lavori iniziano dalla bonifica bellica

Progetto «Lungo il Canale» di Medicina, i lavori iniziano dalla bonifica bellica

Lavori nel giardino dell’ex Mulino Gordini e nell’area di riequilibrio ecologico «Oasi di S. Paolo». A prendere il via, infatti, in questi giorni le indagini di bonifica bellica, attività necessaria per verificare la sicurezza dei cantieri che realizzeranno il progetto di rigenerazione urbana, ambientale e sociale «Lungo il Canale» di Medicina che ha ha l’obiettivo di realizzare due presidi di fitodepurazione delle acque del canale di Medicina per compensare le eccessive portate del canale, e per contribuire alla depurazione delle acque stesse sfruttando la capacità fitodepurativa delle piante che qui verranno piantate.

L’indagine nelle aree si svolge in due fasi. Un’attività di indagine e di bonifica superficiale (BST-S), mirate ad individuare l’eventuale presenza di ordigni nel primo strato di terreno, fino alla profondità di un metro.  A seguire un’attività di bonifica profonda (BST-P), più profonda per individuare gli eventuali ordigni presenti nel volume di terreno interessato da scavi, o da altre azioni di natura invasiva come il movimento dei mezzi meccanici.

Conclusa la fase di bonifica si passerà poi a un’indagine sulla qualità dei terreni per un loro riutilizzo durante il cantiere a cui si aggiunge un’indagine archeologica. Al termine delle indagini, il progetto definitivo, di recente elaborazione, diventa esecutivo ed è quindi pronto per essere approvato. La pubblicazione della Gara di appalto per scegliere l’impresa esecutrice dei lavori è fissata per il prossimo autunno. Come richiesto dalla Regione Emilia Romagna co-finanziatrice del progetto insieme al Comune di Medicina, l’aggiudicazione deve avvenire  entro la fine del 2020. (r.cr.)

Foto concessa dal Comune di Medicina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook