• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

29 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
L’agenda
Sport
30 Agosto 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 31 agosto-6 settembre 2020

Laboratori, escursioni, film… iniziative per bimbi e famiglie a Imola e circondario

Lunedì 31 agosto

Imola. TEATRO. ETA’: 7 ANNI+. In scena a Casa Piani, laboratorio di tecniche teatrali e lettura espressiva, condotto da Alfonso Cuccurullo. Ore 9.30-11, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 9 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Info: 0542 602630. Anche il 2, 4 settembre.

Martedì 1 settembre

Imola. STORIA. ETA’: 6 ANNI+. Imola nascosta nei quadri (consigliato per gli alunni che hanno frequentato la 1° e 2° primaria). Primi passi nella storia dell’arte alla scoperta dell’immagine della nostra città, nascosta in numerosi dipinti delle collezioni del Museo. Sapremo ritrovarli tutti? Gratuito. Ore 16.30-17.30, al Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Prenotazione obbligatoria  al numero  0542 602609 (dal lunedì al venerdì ore 9-13 o inviando una mail a musei@comune.imola.bo.it, scrivendo nome e numero di telefono per ricevere conferma). Possono partecipare 12 bambini alla volta e sarà obbligatorio indossare la mascherina. Al termine verrà consegnata una piccola sorpresa ai partecipanti.

Il cantastorie Matteo Curatella

Castel San Pietro. MATTO. Storie del matto, spettacolo per bambini del cantastorie Matteo Curatella LeMat. Rassegna Strade 2020. Ore 21.15, Arena comunale, viale dei Ciliegi. Gratuito. Necessaria la prenotazione a info@officineduende.it o al 347 8885339 (solo sms o whatsapp). Portare la mascherina e rispettare la distanza di sicurezza. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Mercoledì 2 settembre

Imola. TEATRO. ETA’: 7 ANNI+. In scena a Casa Piani, laboratorio di tecniche teatrali e lettura espressiva, condotto da Alfonso Cuccurullo. Ore 9.30-11, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 9 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Info: 0542 602630.
Imola. DRIVE IN. La storia infinita. Rassegna drive In Imola. Ore 21.30, via Kennedy 3. Biglietti: intero 5 euro, bimbi fino a 5 anni gratis. Per info e prenotazioni: tel. 347 2533358, www.driveinimola.it.

Giovedì 3 settembre

Imola. STORIA. ETA’: 8 ANNI+. Prima della storia (consigliato per gli alunni che hanno frequentato la 3° primaria). Una visita per scoprire le tracce della comparsa dell’uomo nel territorio imolese e il suo rapporto con gli animali, soprattutto i grandi mammiferi come elefanti e rinoceronti, di cui il Museo conserva importanti reperti fossili. Attraverso la visita alla sezione preistorica del Museo, si ripercorrono le principali tappe dell’evoluzione dell’uomo, dal Paleolitico all’età dei Metalli. Gratuito. Ore 16.30-17.30, al Museo di San Domenico, via Sacchi 4. Prenotazione obbligatoria  al numero  0542 602609 (dal lunedì al venerdì ore 9-13 o inviando una mail a musei@comune.imola.bo.it, scrivendo nome e numero di telefono per ricevere conferma). Possono partecipare 12 bambini alla volta e sarà obbligatorio indossare la mascherina. Al termine verrà consegnata una piccola sorpresa ai partecipanti.
Ponticelli. 3D. Laboratorio di fabbricazione digitale. “E’ possibile creare un oggetto solido partendo da un disegno digitale? Scopriamo cosa si intende per stampa 3D con l’aiuto degli animatori digitali di FabLab Imola”. Attività gratuita, in collaborazione con Officina Immaginata. Ore 16.30, alla biblioteca di Ponticelli, in via Montanara 252/c. Per info e prenotazioni: tel. 0542/684766; 0542/698203; e-mail bib.ponticelli@comune.imola.bo.it.
Imola. DRIVE IN. Batman. Rassegna drive In Imola. Ore 21.30, via Kennedy 3. Biglietti: intero 5 euro, bimbi fino a 5 anni gratis. Per info e prenotazioni: tel. 347 2533358, www.driveinimola.it.

Drive in Imola

Villafontana. CINEMA. Il GGG. Il grande gigante gentile. Rassegna Cinema in tour 2020. Ore 20.45, nel giardino dell’Associazione culturale, via E. Dalla Valle 77. Gratuito, prenotazione obbligatoria al numero 342 1412484.

Venerdì 4 settembre

Imola. TEATRO. ETA’: 7 ANNI+. In scena a Casa Piani, laboratorio di tecniche teatrali e lettura espressiva, condotto da Alfonso Cuccurullo. Ore 9.30-11, Casa Piani, via Emilia 88. Costo 9 euro. Per iscriversi occorre recarsi a Casa Piani (tutte le mattine ore 9-13; martedì e giovedì ore 15-18). Info: 0542 602630. Anche il 28, 31 agosto e 2, 4 settembre.
Imola. DRIVE IN. Una notte al museo. Rassegna drive In Imola. Ore 21.30, via Kennedy 3. Biglietti: intero 5 euro, bimbi fino a 5 anni gratis. Per info e prenotazioni: tel. 347 2533358, www.driveinimola.it.
Toscanella. CINEMA. Abel il figlio del vento. Rassegna Cinema in tour 2020. Ore 20.45, piazza Libertà. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 342 1412484.
San Lazzaro di Savena. NATURA. Natura nella notte, escursione alla scoperta dei richiami di animali, profumi, silenzio, colori con gli specialisti della notte come i pipistrelli, allocchi, succiacapre e civette. Ritrovo: ore 20, presso il parcheggio La Palazza, via Benassi angolo via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena. Termine: ore 22. Costo: 5 euro per gli adulti, gratuito per bambini e ragazzi. Note: occorrono torce e abbigliamento adeguato per una passeggiata in ambiente naturale. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 051 6254821 oppure 320 4607940, info.parcogessi@enteparchi.bo.it. Il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle norme pubblicata sul sito https://enteparchi.bo.it/Natura_nella_notte_8.
Casola Valsenio. LUNA. Il giardino e la luna, visita guidata al Giardino delle erbe alla sola luce della luna. Ore 21, al Giardino delle erbe Rinaldi Ceroni, via del Corso 6. Biglietti: intero 6 euro; ridotto (bimbi 6-12 anni), gratuito sotto i 6 anni. Per info e prenotazioni: shop.atlantide.net, tel. 335 1209933.

Sabato 5 settembre

Imola. DRIVE IN. L’era glaciale. Rassegna drive In Imola. Ore 19.30, via Kennedy 3. Biglietti: intero 5 euro, bimbi fino a 5 anni gratis. Per info e prenotazioni: tel. 347 2533358, www.driveinimola.it.
Castel San Pietro. TERME. In occasione dell’iniziativa Terme in festa: Fiabeggiando e giocando nel parco delle Terme, divertimento per i più piccoli, eco-giochi, laboratori e intrattenimenti con il ludobuds Scombussolo. Ore 15-18, in viale Terme 1113. Inoltre, Il Sentiero d’incontro nei misteri del bosco, percorso fantastico, che verrà ripetuto alle ore 16, 16.30, 17 e 17.30. Per info e prenotazioni: tel. 051 6954112-214-150. Al Centro termale, ore 17-20, prova gratuita piscine termali, percorsi vascolari, cure inalatorie.vPer info e prenotazioni: tel. 051 941247.
Campiuno (Borgo Tossignano). LUPI. Tra lupi, pecore e cani, pomeriggio dedicato a conoscere i selvatici che abitano il nostro territorio con approfondimenti sul lupo e sui sistemi di prevenzione dei danni. Incontro con il nostro gregge di pecore e i suoi custodi (pastori maremmano-abruzzesi). Istruzioni su come comportarsi in caso di incontri ravvicinati. A cura di Azienda Agricola Piccola Romagna. Ore 15, via Campiuno 23. Costo: 12 euro. Numero massimo di partecipanti: 15. Per info e prenotazioni: tel. 0542 061569, nicoletta.bettini@gmail.com; WhatsApp: 333 4804638.
Settefonti (Ozzano Emilia). BOSCHI. ETA’: 4-10 ANNI. A spasso tra i boschi, escursione per famiglie con giochi e racconti immersi nei boschi di Settefonti. Ritrovo: ore 10 oppure ore 16.30, presso il Centro Visita di Villa Torre, via Tolara di Sopra 99. Termine: ore 12 e 18.30. Costo: gratuito. Note: occorrono scarpe comode e abbigliamento adatto ad escursioni. Per info e prenotazioni (obbligatorie): prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 320/4607940, info.parcogessi@enteparchi.bo.it.Il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle norme pubblicata sul sito https://enteparchi.bo.it/A_spasso_tra_i_boschi_7.
Brisighella. FOREST. Forest day: visite guidate gratuite alla conoscenza dei boschi dell’area di Ca’ Carnè. A sera, cena tipica con prodotti della foresta e delle aziende agricole in convenzione col Parco (a pagamento e su prenotazione: tel. 0546 81468, email isaporidifontecchio@outlook.com). Al centro visite Ca’ Carnè, via Rontana 42. Per info: tel. 0546 77404, email promozione@parchiromagna.it – www.parchiromagna.it.
Brisighella. FAMILY TOUR. Family tour: Zoo archeologico! Geoparco del Monticino. Visita guidata alla Chiesa del Monticino e un tuffo nella storia della vita nell’area dell’ex cava del Monticino. A cura della Guida Monica Buldrini. Costo: 10 euro a persona (trasporto con mezzi propri, costo pranzo escluso). Bimbi 5 euro. Ritrovo alle ore 9, presso la stazione di Brisighella. Pranzo libero o su prenotazione presso ristorante Ca’ Carnè. Numero massimo partecipanti: 20 (minimo 10). Per info e prenotazioni: tel. 339 6463426, monica.buldrini@gmail.com.

Museo Geologico all’aperto ex cava del Monticino

Domenica 6 settembre

Borgo Tossignano. CINEMA. Non ci resta che vincere. Rassegna Cinema in tour 2020. Ore 20.45, piazza Unità d’Italia. In caso di maltempo proiezione al coperto in Via Padre Zoffoli 1. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 342 1412484.
Brisighella. FOREST. Giornata della famiglia in foresta, con giochi tematici, laboratori, intrattenimento ed eventi didattici per famiglie. Gratuito. Dalle ore 10, al centro visite Ca’ Carnè, via Rontana 42. Per info: tel. 0546 77404, email promozione@parchiromagna.it, www.parchiromagna.it.
Casola Valsenio. TISANE. Tisane, infusi e decotti, visita guidata al Giardino delle erbe e attività dedicata alla preparazione di tisane, infusi e decotti. Ore 10, ore 15 e ore 16, al Giardino delle erbe Rinaldi Ceroni, via del Corso 6. Biglietti: intero 6 euro; ridotto (bimbi 6-12 anni), gratuito sotto i 6 anni. Per info e prenotazioni: shop.atlantide.net, tel. 335 1209933.

Telegram

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Giorgio Monti da Gaza: «Sfollate già 190 mila persone, ospedali difficili da raggiungere»
Sabato Sera +
VIDEO – Giorgio Monti da Gaza: «Sfollate già 190 mila persone, ospedali difficili da raggiungere»
Lara Alpi 
28 Maggio 2025
Oltre l’80% del territorio della Striscia è sottoposto a ordini di evacuazione forzata: uno degli ultimi ha coinvolto lunedì  anche Khan Younis, il go...
Telegram
VIDEO – Giorgio Monti a Gaza per Emergency: “Rumori di esplosioni tutta la notte”
this is a test
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Cronaca
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
«Giornalismo e sport: a caccia di miti o verità». Tema che ha stimolato la creatività degli oltre 600 studenti delle scuole superiori imolesi che ha...
Telegram
this is a test
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Sabato Sera +
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Rumy Garcia 
28 Maggio 2025
Continua l'intervento di riqualificazione della Rocca Sforzesca, un progetto da 5,2 milioni di euro, finanziato per 4,22 milioni dal Pnrr e 980 mila e...
Telegram
this is a test
Formula Imola, il presidente Minardi e i consiglieri Costa e Machirelli lasciano. Panieri e Bacchilega: «Con Gian Carlo percorso condiviso»
Sport
Formula Imola, il presidente Minardi e i consiglieri Costa e Machirelli lasciano. Panieri e Bacchilega: «Con Gian Carlo percorso condiviso»
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Cambio alla guida di Formula Imola. Gian Carlo Minardi, dopo più di quattro anni (eletto a dicembre 2020) lascia il ruolo di presidente della società ...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
Telegram
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Davide Benericetti 
Telegram
15 Maggio 2025
Principio d’incendio nella tarda mattinata di oggi in via Lasie a Imola. Le fiamme, da quanto emerso, sarebbero scaturite verosimilmente in modo accid...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

29 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione