#Referendum2020, a Casalfiumanese spostati i quattro seggi elettorali
In vista delle prossime votazioni in programma il 20-21 settembre il Comune di Casalfiumanese ha provveduto allo spostamento dei 4 seggi. Dopo le varie richieste avanzate dalla sindaca Beatrice Poli è arrivata l’autorizzazione dalla Commissione Elettorale Circondariale per lo spostamento delle 4 sezioni presenti sul territorio. «Da tempo ci stavamo interrogando sulla opportunità di spostare i seggi, poi a seguito degli ultimi avvenimenti legati al Covid-19, abbiamo lavorato in maniera attenta e continua per accelerare questo processo – ha commentato la sindaca Beatrice Poli -. Un grande lavoro dell’ufficio elettorale, tecnico e della segreteria che in questi mesi ha visto vagliare tutte le soluzioni possibili e praticabili. Assieme al comandante della stazione dei carabinieri si sono svolti sopralluoghi e in maniera congiunta si è scelto quali strade erano percorribili. Questa soluzione permette di togliere tutti e 4 i seggi dai plessi scolastici, garantendo così la continuità didattica in un anno evidentemente già complesso per il rientro a scuola, dando ai nostri ragazzi la possibilità di mantenere la continuità didattica. È evidente che il numero ridotto dei seggi ha permesso un ragionamento più celere».
Nello specifico, le sezioni 1 e 4 dal primo piano della scuola media in via A. Costa, 27 al piano terra del medesimo edificio adibito a biblioteca; la sezione 2 (frazione di Sassoleone) dalla scuola elementare di via Martiri della Rappresaglia, 3 alla sala civica di via Martiri della Rappresaglia, 5; la sezione 3 (frazione di San Martino in Pedriolo) dalla ex scuola elementare in via Calcina, 11 alla sala civica di Via Longo, 1/a. (da.be.)
Nella foto: la sindaca Beatrice Poli insieme a Bianca Bellini e Cristina Castellari dell”ufficio anagrafe