Economia

Anche le imolesi Cefla e Imola Legno partner di Wasp nella realizzazione della prima casa in terra cruda stampata in 3D

Anche le imolesi Cefla e Imola Legno partner di Wasp nella realizzazione della prima casa in terra cruda stampata in 3D

Ci sono anche le aziende imolesi Cefla e Imola Legno tra i partner che partecipano alla realizzazione di Tecla, la prima costruzione in terra cruda interamente stampata in 3D, ideata dall’azienda Wasp di Massa Lombarda e progettata dall’archistar Mario Cucinella. La struttura portante, che ricorda i nidi delle vespe vasaie, è stata ultimata nei giorni scorsi. «Dalla terra informe alla terra in formato casa. Oggi abbiamo il sapere per costruire senza impatto con un semplice click – dichiara Massimo Moretti, fondatore di Wasp – La tecnologia è ora al servizio dell’uomo e la casa come diritto di nascita è una realtà».

Il progetto di illuminazione interna ed esterna è stato realizzato dalla controllata di Cefla, Lucifero’s. Le soluzioni in legno per gli arredi interni e gli elementi di finitura sono firmati Imola Legno, che ha supportato il progetto nella customizzazione di pannelli e piani in legno naturale. Cefla, infine, ha offerto le migliori soluzioni elettriche in termini di funzionalità ed estetica, per il più confortevole impiego degli ambienti interni. (lo.mi.)

Nella foto: la struttura portante di Tecla, realizzata da Wasp a Massa Lombarda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook