Nuovo
Magazine, News
1 Aprile 2021

Nuovo museo archeologico a Imola, il sogno esce dal cassetto per avverarsi

Dopo Pasqua il Museo di San Domenico di Imola chiuderà per un anno. Ovviamente il museo è già chiuso secondo quanto stabilito dalle misure di contenimento e contrasto della pandemia, ma a partire dal 5 aprile la motivazione della chiusura sarà un’altra: l’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo museo archeologico, un importante cantiere nel cuore della città che durerà un intero anno.

Quello del museo archeologico è un sogno nel cassetto per Imola fin da quando, trentasei anni fa, ha chiuso i battenti il precedente museo archeologico che aveva sede nei sotterranei del complesso di San Francesco, sotto l’attuale biblioteca comunale. «Era il 1985 quando veniva dismesso il museo archeologico imolese, io e il sindaco non eravamo ancora nati – scherza l’assessore alle Attività culturali, Giacomo Gambi -. Negli anni hanno continuato ad affiorare numerosi reperti archeologici grazie a scavi fortuiti e mirati; queste testimonianze, insieme a quelle conservate nei serbatoi invisibili di ricchezza che sono i depositi archeologici, meritano un luogo: un museo». (mi.mo.)

Approfondimenti e dettagli su «sabato sera» dell’1 aprile.

Nella foto: nel primo chiostro del museo, da sinistra Andrea Dal Fiume, Rodolfo Ortolani, Marco Panieri, Claudia Pedrini, Valentina Manzelli e Giacomo Gambi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili