• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Lupi
Cronaca, News
16 Aprile 2021

Lupi avvistati in pianura, il consigliere metropolitano Persiano: «Non sono pericolosi per l’uomo»

Non solo Medicina. Nei giorni scorsi il sindaco di Calderara di Reno, Giampiero Falzone, ha reso noto l’avvistamento di alcuni lupi a Longara, ripresi da siti e giornali, talvolta utilizzando a corredo foto degli avvistamenti avvenuti a Medicina.

Al di là di questo, non sono mancati commenti di chi chiedeva di «allontanare questi esemplari riportandoli in Appennino». Da qui la necessità di fare chiarezza con la dichiarazione del consigliere metropolitano Raffaele Persiano, delegato a Polizia locale e Coordinamento metropolitano politiche per la sicurezza.

«È già accaduto (e accadrà ancora) che alcuni esemplari possano essere avvistati nei pressi di abitazioni e/o borghi, soprattutto nelle ore serali e notturne, come avviene per altri animali selvatici (ad esempio volpi, istrici, tassi), ma il fatto non deve allarmare eccessivamente – dice Persiano -. Trattasi di soggetti, per nulla confidenti, che perlustrano ampie zone e spesso sono alla ricerca e/o all’inseguimento di ungulati (anch’essi in diffusione) o animali d’aia isolati, ma non sono pericolosi per l’uomo, tendendo a rifuggirlo prontamente. Il lupo non attacca l’uomo, lo evita percependolo come un predatore. Mi sento quindi di aggiungere alle considerazioni ragionevoli del sindaco di Calderara la mia rassicurazione. Il corpo di polizia locale della Città metropolitana continuerà ad assicurare una vigilanza mirata e un presidio delle zone interessate, raccogliendo segnalazioni e ove possibile, seguendo gli spostamenti».

Come detto, in questi mesi i lupi sono stati avvistati anche nelle campagne di Medicina. Tra gli scatti più belli, quelli del fotografo medicinese e membro dell’Afni (associazione fotografi naturalisti italiani), Paolo Maresca. Anche Maresca, divulgando le sue foto, aveva tenuto a precisare che «è importante che passi il messaggio che il lupo è un regalo che la natura ci offre e non un pericolo». (gi.gi.)

Nella foto: il lupo fotografato nelle campagne di Medicina lo scorso febbraio (foto concessa da Paolo Maresca)

SEGUI ANCHE:

Cronaca lupo natura sabato sera
Telegram

2 risposte a “Lupi avvistati in pianura, il consigliere metropolitano Persiano: «Non sono pericolosi per l’uomo»”

  1. legambiente ImolaMedicina ha detto:
    Aprile 17, 2021 alle 9:42 pm

    Gentilissimo Costa,
    sarebbe opportuno chiedersi come mai il lupo, ma anche cervi, cinghiali, istrici, ed altri animali selvatici, tipici delle nostre montagne, scendono in pianura: forse dopo avrebbe modo di capire che i problemi li abbiamo creati noi a loro!
    Purtroppo siamo solo all’inizio se continuiamo a togliere territorio agli animali selvatici: il problema sta diventando planetario, anche grazie al cambio di clima….e la causa non è certo imputabile a loro!

    Rispondi
  2. mirco costa ha detto:
    Aprile 16, 2021 alle 6:02 pm

    sono il primo a dire che il lupo deve essere una risorsa, ma in cima a un monte, in città, vuol solo dire che, manca poco a una disgrazia, che sia poi per caso o no, questo non è dato a sapere, ma purtroppo la sua vicinanza alle case e alla vita quotidiana, non è positivo, ne per lui, ne per noi cittadini, poi come fa a dire questo signore che non è pericoloso per l’uomo? per ora non si è dimostrato pericoloso per l’uomo, ma in compenso asini, pecore capre cani galline anatre ecc ecc
    E che vantaggio abbiamo per l’uomo? danni, e sono tanti non certo pochi prevenzione? poi prevenire quanto vuoi, ma di certo nella bassa non pensi a dover difenderti da attacchi di lupi, puoi pensare ad altri animali, ma non certo a quelli.
    Dovrebbero semplicemente rimettere una zona, come limite invalicabile, come era la famosa linea rossa (autostrada) se superata, che sia quel che sia, cattura e spostamento, o eradicazione.

    Rispondi

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Sabato Sera +
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Rumy Garcia 
13 Maggio 2025
La Biblioteca comunale di Imola, con oltre 20 partner del territorio, ha presentato il progetto Goal - Leggere guardando al futuro, pensato per promuo...
Telegram
this is a test
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione