Un nuovo importante tassello nel mosaico dell’Istituto Montecatone. L’ospedale ha, infatti, recentemente potenziato le attività degli ambulatori di Neurogastroenterologia coordinati dalla dottoressa Mimosa Balloni, medico internista di Montecatone, grazie a una collaborazione con il Policlinico di Sant’Orsola di Bologna che ha messo a disposizione il dottor Francesco Torresan, responsabile del programma di diagnostica strumentale dei disordini della motilità del tubo gastroenterico dell’Unità Operativa di Gastroenterologia.
A tale scopo è stato acquistato uno strumento ad alta risoluzione (manometria ManoScan® HRM) che permette di eseguire lo studio funzionale in 3D dell’attività motoria delle complesse strutture muscolari dell’orofaringe e dello sfintere esofageo superiore coinvolti nel processo della deglutizione e dei tratti del tubo digerente per la diagnosi delle alterazioni muscolari responsabili di sintomi come la stipsi, l’incontinenza fecale e il dolore anale. L’esame è di fondamentale importanza per impostare il migliore processo terapeutico di riabilitazione per i pazienti affetti da mielolesioni, cerebrolesioni e da altre patologie del sistema nervoso. (r.cr.)
Nella foto: lo strumento per lo studio 3D del tubo digerente
Lascia un commento