• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Bomba
Cronaca, News
30 Settembre 2021

Bomba d’acqua nel circondario, a Imola le maggiori criticità. Disagi anche a Mordano

Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco nella notte a causa del violento nubifragio che, tra le 4 e le 6, ha colpito il circondario imolese. A Imola, dove in un’ora e mezza sono caduti più di 50 mm di pioggia (nel 2020 è stata in totale di 520 mm) le maggiori criticità, con sottopassassi allagati, come quelli di via Vittorio Veneto, via Selice e via Sellustra, dove diverse autovetture sono rimaste bloccate. Le squadre intervenute hanno soccorso gli automobilisti e liberato la strada dai mezzi rimasti fermi permettendo il ripristino della circolazione. Per fortuna non si segnalano feriti, solo danni materiali. Fango e detriti hanno invece ricoperto la strada in via Bergullo, mentre nella zona di Casola Canina e aree limitrofe i fossi e canali, in particolare il Ladello e il Gambellara, erano quasi colmi. A Imola, evacuata anche una palazzina a causa di un’infiltrazione che ha interessato due piani ed un seminterrato. Acqua alta anche in diversi scantinati.

Disagi anche all’Alberghetti dove l’acqua ha invaso l’istituto e costretto l‘evacuazione degli studenti. Problemi, ma senza l’interruzione dell’attività educativa, si sono registrati nella scuola dell’infanzia comunale «Campanella» e in misura minore alla scuola dell’infanzia «Pambera», mentre nella scuola primaria «Campanella» due aule sono rimaste inutilizzate fino alle ore 12, poi gli alunni sono potuti ritornare in classe e riprendere le lezioni. Disagi, causa infiltrazioni, anche al plesso «Rodari», dove comunque le lezioni sono proseguite. Sul fronte palestre, l’acqua è entrata negli spogliatoi della «Veterani dello Sport» e in alcuni locali della «Cavina», senza interessare lo spazio dedicato all’attività sportiva, che in tutte e due i casi al mattino è proseguita da parte delle scuole.

Danni pure in centro, con un blackout  di luce, connessione telefonica ed internet che ha coinvolto fino dopo le 10 il municipio in piazza Matteotti. Blocco che ha interessato pure le sedi del Comune di piazza Gramsci, via Cogne e la Sala Miceti (piazzale Ragazzi del ’99), oltre ad alcuni negozi del centro storico. «Siamo a conoscenza dei disagi che si sono venuti a creare in varie parti della città: nelle scuole, nei sottopassaggi, nelle vie di comunicazione e in varie parti del centro storico – ha spiegato il sindaco Panieri -. Alcuni hanno coinvolto anche lo stesso palazzo comunale. In queste ore gli operatori incaricati, in particolare quelli delle linee elettriche, tanti dipendenti comunali, la protezione civile, le forze dell’ordine, i tecnici di Area Blue i vigili del fuoco sono al lavoro per il ripristino di tutti i servizi. A loro va il mio più sentito ringraziamento».

Allagamenti anche a Mordano e Bubano, le cui strade si sono trasformate ben presto in corsi d’acqua. Situazione sotto controllo, invece, a Castel San Pietro. «Nessuna criticità lungo le strade e nei sottopassi» ha commentato il comandante della polizia locale castellana, Leonardo Marocchi. Tutto sotto controllo, infine, anche in vallata ed a Medicina. (r.cr.)

Foto e video dell”allagamento in via Selice concessi dai vigili del fuoco

SEGUI ANCHE:

Cronaca maltempo sabato sera vigili del fuoco
Telegram

Una replica a “Bomba d’acqua nel circondario, a Imola le maggiori criticità. Disagi anche a Mordano”

  1. legambiente imolamedicina ha detto:
    Settembre 30, 2021 alle 5:47 pm

    Immancabile allagamento delle strade e la causa….sempre quella: mancata pulizia dei passi carrai da parte dei proprietari frontisti!
    Codice della strada e codice civile, parlano chiaro, ma chi dovrebbe controllare….

    Rispondi

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione