Alla Cittadella di Bubano prende il via in questo fine settimana la Festa della Comunità, un evento che riporta nel centro del paese la buona cucina, la politica e gli eventi spettacolari. Ad aprire la festa sarà un evento che mischia musica e poesia nel segno della tradizione e del dialetto. Dopo l’apertura delle cucine lo spettacolo «Non bisogna spargugliare i cappellacci e i passatelli» con Le Flanella di Castel Guelfo, lettura di versi leggeri di Roberto Ramoscelli, per la regia di Mauro Marani e musiche di Eleonora Gasparri.
La prima serata darà anche avvio alle iniziative mirate di solidarietà a favore del
territorio. In particolare a beneficiare per prima della solidarietà sarà la scuola materna di Bubano a cui saranno destinati i fondi raccolti con l’asta cieca, pacchi a sorpresa che conterranno oggetti di valore più o meno elevato messi in palio durante la serata. I soldi raccolti serviranno per l’acquisto di cubi porta vestiti e materiale didattico.
Approfondimenti e programma su «sabato sera» del 7 ottobre.
Nella foto (dalla pagina Facebook del Pd Imola): evento del 2019 alla Cittadella di Bubano
Lascia un commento