Cronaca

Avis, a Imola un concerto e un libro per la Giornata mondiale del donatore

Avis, a Imola un concerto e un libro per la Giornata mondiale del donatore

Ricordarsi di loro per ringraziarli, ribadire il valore di un gesto di grande altruismo e far sì che sempre più persone, a partire dai giovani, ne seguano l’esempio. Questo il senso della Giornata mondiale dei donatori di sangue, istituita nel 2004 dall’Organizzazione mondiale della Sanità e che si celebra oggi, 14 giugno.

Anche l’Avis di Imola vuole sottolineare l’importanza di questa giornata e, per l’occasione, ha organizzato due eventi. Stasera alle ore 21 nel cortile di palazzo Monsignani a Imola si terrà il concerto dal titolo «Omaggio al Maestro Ennio Morricone» (ingresso libero, fino a esaurimento posti). Luigi Moscatello (pianoforte), Paola Tarabusi e Fulvio Fiorio (flauto), Francesco Cervellati (contrabbasso) e Gabriele Fiorio (percussioni) ricorderanno le musiche di un grande compositore che hanno arricchito film entrati nella storia della cinematografia mondiale.

Durante l’intervallo, inoltre, sarà presentato il libro Avis Imola. Una grande storia, scritto da Alessandra Giovannini e pubblicato da Bacchilega Editore.
Un volume che racconta a storia dell’Avis di Imola, i personaggi, le iniziative, i fatti che sono stati protagonisti di una storia nata ufficialmente il 9 dicembre del 1947 grazie a Romeo Galli, primario di chirurgia dell’Ospedale civile di Imola, figlio di Romeo Galli senior, noto bibliotecario e cooperatore imolese, ma che ha avuto il suo avvio due anni prima. (r.cr.)

Nella foto: la copertina del libro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook